|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
|
Preoccupato per Load Cycle Count su Macbook
Tramite SMART UTILITY ho verificato che il conteggio LOAD CYCLE COUNT del mio hard disk di serie aumenta di 2 punti al minuto che si tradurrebbe in circa 1000 al giorno.
Troppi per i miei gusti. Con questi valori la spettanza di vita del disco sarebbe di appena 2 anni. Ho un Macbook recente col disco Hitachi di serie. Ho utilizzato la funzione Cerca sia sul forum sia su Google ma non ho trovato la soluzione per il Mac. Come posso impostare il disco per evitare questi inutili parcheggi delle testine? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Messaggi: n/a
|
prova ad aumentare il tempo che deve trascorrere prima che il disco venga spento, nelle impostazioni di risparmio energetico (sempre che il problema sia questo, naturalmente)
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
|
Ho risolto con HDAPM al seguente link:
http://mckinlay.net.nz/hdapm/ Finalmente il contatore si è fermato. Consiglio a tutti i possessori di Macbook di controllare il Load Cycle Count tramite l'utility SMART UTILITY scaricabile anche dal sito Apple. Serve ad evitare un prematuro invecchiamento dell'hard disk. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
|
Potresti gentilmente dettagliare il tutto in maniera piu' approfondita?
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
|
Il valore totale del mio è 39131. Ho il nuovo MacBook preso tre giorno dopo il day-one.
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2 |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
copio e incollo da http://mckinlay.net.nz/hdapm/ : hdapm A Mac OS X command line utility for setting the power management (APM) level for ATA hard drives. It can be used to:
hdapm works by sending the "APM Level" ATAPI command to your hard drive - your drive must support this command for hdapm to work. Compatibility MacOS 10.4 or 10.5. ATA/SATA hard disk with APM support. Does not work with USB or Firewire attached drives. mi sembra decisamente autoesplicativo. Ultima modifica di markk0 : 09-01-2010 alle 15:36. |
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
|
Quote:
Come già detto il mio incrementava di 2 punti al minuto. Ora è fermo per fortuna. Da considerare che mediamente i dischi vivono per 300.000-600.000 parcheggi. Per questo è da evitare che tale valore incrementi troppo velocemente. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
|
In 37 minuti (dal post) il valore è aumentato di 78, ossia 2.10 al minuto, proprio come te. Che faccio?
Dividendo per le ore di funzionamento ottengo 95,16 l'ora. EDIT: L'applicazione, la imposto come min, o come max? Deve essere reimpostata ad ogni sessione? Se sì, mi conviene eseguire uno script all'accensione.
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2 Ultima modifica di M4rk191 : 09-01-2010 alle 15:56. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
|
Deve essere impostata come max.
Non ho ancora capito se deve essere impostata ad ogni accensione (ancora non ho mai spento). In caso affermativo bisogna impostare in automatico all'avvio. Tra poco faccio una prova. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
|
Ho riavviato il Macbook e il contatore rimane fermo a parte ovviamente l'aumento dovuto al riavvio stesso.
Evidentemente il parametro è rimasto impostato nella memoria del disco fisso e quindi non è necessario impostare lo script di avvio a differenza di quanto affermato nel read.me file. Non è detto che ciò valga per tutti i dischi. EDIT: Mi sono sbagliato, il contatore è ripartito. Evidentemente il parametro deve essere impostato ad ogni riavvio. Ultima modifica di giofal : 09-01-2010 alle 16:30. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
mi sembra un pippone mentale senza precedenti
Nessun hard disk muore dopo due anni, a meno che non sia difettoso. Lo dico per esperienza, non solo personale ma come assistenza a svariate decine di notebook all' anno. Andare a toccare le impostazioni APM del drive non mi sembra saggio ne troppo utile, soprattutto visto che andrebbe fatto ad ogni riavvio. Personalmente l' unica cosa che ho fatto è stato il togliere la spunta dal "metti l' hard disk in stop quando possibile" nelle impostazioni di alimentato a corrente (chiaramente a batteria è rimasto spuntato, perchè lì voglio che il notebook consumi il meno possibile). Se il mio hard disk dovesse morire tra 3-4 anni (e non ne ho quasi mai visti): a) probabilmente non avrò più questo notebook b) metterò un bel SSD c) un hard disk capiente il doppio costerò 50-60 euro Ultima modifica di Max(IT) : 09-01-2010 alle 17:02. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
|
Beh, sinceramente se i dischi sono dati per 300 o 600 mila parcheggi di testine totali, mi rompe un po' le scatole che ne faccia inutilmente 1000 al giorno.
E' un'usura inutile. Io preferisco così. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
E sei sicuro che l' operazione che hai compiuto non peggiori la situazione per altri componenti del disco ? Per me è un rischio inutile viso che il beneficio che porta è del tutto teorico. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Sono circa 30 cicli all' ora, quindi 1 ciclo ogni 2 minuti. io insisto nel dire che è una paranoia inutile Ultima modifica di Max(IT) : 09-01-2010 alle 18:06. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
scusami ma son stordito, su smart utiliti dove lo trovo il load cycle counte??
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Da Giannino Status:trivéla free Squadra:Milan Università:Polimi Modalità:Oggettiva Contro:demagoghi
Messaggi: 2017
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Da Giannino Status:trivéla free Squadra:Milan Università:Polimi Modalità:Oggettiva Contro:demagoghi
Messaggi: 2017
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Ripeto: questa è la tipica "paranoia da geek", del tipo diffuso in ambienti linuxiani (niente offesa, ne ho fatto parte a lungo) perchè tipicamente si va a mettere il naso in impostazioni che normalmente dovrebbero essere precluse all' utente. Disabilitare l' APM per paura di questo è IMHO più dannoso. Un pò come somministrare antibiotico per curare un raffreddore. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.




















