Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2010, 00:04   #1
~Bl4k
Senior Member
 
L'Avatar di ~Bl4k
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: LATINA [RM] | Trattative: 70
Messaggi: 6669
Sony a550 o Nikon d90? Prima reflex da derivante da bridge...

SONY DSLR-A550 +18-55 +55-200mm (con tutto ciò che concerne il mondo sony, ossia tutti gli obiettivi stabilizzati dal corpo, pur non essendo però i 2 obiettivi a 2,8 ma solo a 1,8)

o

Nikon d90 +Nikkor 18-105mm f/3.5 (stabilizzato) con SD da 4gb

il mio budget gradirebbe essere minore di 1000€ però vabe.... piu o meno siamo li...

ditemi voi, gli usi sono i soliti, landscape, scenari naturali, animali, ritratti e architetture
__________________
INTEL i7 8086k @5.0ghz 1.320v | ASUS Prime Z370-A | 4x8GB DDR4 GSKILL Trident Z RGB 3200mhz | MSI RTX2080ti Trio X | DREVO X1 PRO 500gb + 1TB WD Caviar | XFX TS750 750w | Noua UTOPIA F5
ASUS GL502VS | i7 7700h | 16gb DDR4 | GTX1070 | We <3 BERNARDA | We <3 ALPHAWINUX
~Bl4k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 08:53   #2
~Bl4k
Senior Member
 
L'Avatar di ~Bl4k
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: LATINA [RM] | Trattative: 70
Messaggi: 6669
up...
__________________
INTEL i7 8086k @5.0ghz 1.320v | ASUS Prime Z370-A | 4x8GB DDR4 GSKILL Trident Z RGB 3200mhz | MSI RTX2080ti Trio X | DREVO X1 PRO 500gb + 1TB WD Caviar | XFX TS750 750w | Noua UTOPIA F5
ASUS GL502VS | i7 7700h | 16gb DDR4 | GTX1070 | We <3 BERNARDA | We <3 ALPHAWINUX
~Bl4k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 09:19   #3
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da ~Bl4k Guarda i messaggi
up...
La D90 ce l'hanno in tanti (compreso il sottoscritto) e non ho mai sentito lamentele; quello che manca è probabilmente il confronto con la A550 (poco diffusa) quindi è difficile fare un paragone.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 09:32   #4
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
non è che c'è molto da dire, quello che puoi ottenere è che passa uno che ha la sony e ti dice che è meglio quella, o uno che ha la nikon che ti dice che è peggio, uno che ha canon che ti dice di prendere una 50d e così via... difficilmente troverai uno che ha avuto entrambe e può farti il confronto alla pari.

ciascun sistema ha pro e contro, la sony ha sicuramente fatto passsi avanti negli ultimi anni migliorando ad esempio sia gli obiettivi economici kit che la gestione software, io posso dirti che per me lo stabilizzatore sul sensore, seppur comodo, non colma il gap che la sony ha con canon/nikon (parco ottiche, pulizia del sensore, ergonomia e mirino ecc...) però è sicuramente un sistema valido anche quello.

provale e vedi i parchi ottiche dei due sistemi (anche nikon se vuoi ha un kit 18-55+55-200 le differenze ci sono sulle ottiche che vorrai un domani: dai fissi luminosi ai grandangoli ai macro ecc...) e scegli piuttsto su quello!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 10:01   #5
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
non è che c'è molto da dire, quello che puoi ottenere è che passa uno che ha la sony e ti dice che è meglio quella, o uno che ha la nikon che ti dice che è peggio, uno che ha canon che ti dice di prendere una 50d e così via... difficilmente troverai uno che ha avuto entrambe e può farti il confronto alla pari.

ciascun sistema ha pro e contro, la sony ha sicuramente fatto passsi avanti negli ultimi anni migliorando ad esempio sia gli obiettivi economici kit che la gestione software, io posso dirti che per me lo stabilizzatore sul sensore, seppur comodo, non colma il gap che la sony ha con canon/nikon (parco ottiche, pulizia del sensore, ergonomia e mirino ecc...) però è sicuramente un sistema valido anche quello.

provale e vedi i parchi ottiche dei due sistemi (anche nikon se vuoi ha un kit 18-55+55-200 le differenze ci sono sulle ottiche che vorrai un domani: dai fissi luminosi ai grandangoli ai macro ecc...) e scegli piuttsto su quello!
Due ottime macchine...c'è poco da dire...devi valutare bene secondo le tue esigenze...anche se forse entrambe potrebbero già andare ben oltre le esigenze del fotoamatore medio...quindi forse più che altro devi valutare bene in merito alle caratteristiche che più ti infervorano e a quelle che non ti piacciono...

Le differenze secondo me sono:

1) La Sony ha la stabilizzazione sul sensore mentre la Nikon no: io preferisco lo stabilizzatore sul sensore che mi stabilizza anche le vecchie ottiche...altri preferiscono prendere ottiche stabilizzate...valuta te...per me con Sony lo stabilizzatore sul sensore è una cosa intelligente visto che le vecchie ottiche Minolta della serie analogica auto focus sono in linea di massima perfettamente compatibili...quindi con pochi euri ti potresti prendere usate ottime ottiche che risulterebbero anche stabilizzate

2) La Nikon forse è un po' meno rumorosa ad alti ISO (ma ultimamente il gap che c'era tra le due marche dovrebbe essere stato ridotto)

3) Gli obbiettivi kit della Nikon forse sono migliori

4) Con Sony se vuoi oltre a poter prendere usati gli ottimi Minolta a buoni prezzi...beh se vuoi spendere ti puoi buttare anche sugli strabilianti Zeiss

Poi prendile in mano entrambe e valuta il feeling
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 10:25   #6
~Bl4k
Senior Member
 
L'Avatar di ~Bl4k
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: LATINA [RM] | Trattative: 70
Messaggi: 6669
vi ringrazio, io più che altro punterei ad una più alta facilità di uso spendendo anche meno (in quanto con la nikon se voglio aggiungere l'altro obiettivo mi viene comunque a costare più di 1000€ in toto e io cosi come li ho presentati i kit li pagherei 900€ sia l'uno che l'altro) e quindi il discorso dello stabilizzatore built in è una comodità....

mmmh uff.... non so che fare, mi sa che mi tocca testarle con mano, certo però che se qualcuno potrebbe darmi una mano a capire altri pro e contro o caratteristiche che non sò
__________________
INTEL i7 8086k @5.0ghz 1.320v | ASUS Prime Z370-A | 4x8GB DDR4 GSKILL Trident Z RGB 3200mhz | MSI RTX2080ti Trio X | DREVO X1 PRO 500gb + 1TB WD Caviar | XFX TS750 750w | Noua UTOPIA F5
ASUS GL502VS | i7 7700h | 16gb DDR4 | GTX1070 | We <3 BERNARDA | We <3 ALPHAWINUX
~Bl4k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 11:34   #7
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da ~Bl4k Guarda i messaggi
vi ringrazio, io più che altro punterei ad una più alta facilità di uso spendendo anche meno (in quanto con la nikon se voglio aggiungere l'altro obiettivo mi viene comunque a costare più di 1000€ in toto e io cosi come li ho presentati i kit li pagherei 900€ sia l'uno che l'altro) e quindi il discorso dello stabilizzatore built in è una comodità....

mmmh uff.... non so che fare, mi sa che mi tocca testarle con mano, certo però che se qualcuno potrebbe darmi una mano a capire altri pro e contro o caratteristiche che non sò
beh le principali differenze te le ho dette...

Scusa se te lo dico ma chiediti una cosa: se non sai valutare tu stesso quali sono le caratteristiche per te più importanti e dici che la cosa principale è la facilità d'uso....ti serve veramente una macchina di fascia medio-alta o ti andrebbe benissimo un'entry level? (spenderesti anche meno...)
A quanto ho capito non hai ben chiaro neanche quali sono le caratteristiche di una macchina da guardare....figuriamoci capire quali sono le caratteristiche a cui non puoi\vuoi rinunciare e quelle su cui puoi abbozzare...

Ti dico queste cose per farti ragionare su un acquisto...

Altre caratteristiche...ci sarebbe da valutare la velocità e l'efficienza del sistema AF (ed anche quì: ti serve un AF velocissimo per le foto che vuoi fare o no?), ci sarebbe da valutare come tira fuori i RAW ed il JPEG, etcetc...

Ma se neanche te sai cosa ti serve veramente e a cosa puoi rinunciare cosa ti devi sentir dire? I Nikonisti ti diranno Nikon mentre i Sonyani ti diranno Sony....

Io non sono ne l'uno ne l'altro (ho scelto Olympus) e ti ho dato delle linee guida generali...ma poi non posso scegliere per te...cioè se mi dai quei soldi io mi comprerei la Sony (ed utilizzerei le ottiche di mio padre) e ti ringrazierei molto del bel regalo ahahah
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 18:27   #8
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
la a550 è un ottima reflex e al momento sforna jpeg ad alti iso anche migliori della d90 nonostante i 2 megapixel in più (il passo avanti rispetto alla a700 sul jpeg è davvero rilevante)
Ha il miglior sistema live view al momento disponibile su dslr, con lcd articolabile e puoi mettere a fuoco usando il live view senza diventare vecchio...
Stabilizza tutte le ottiche di 3 stop, cosa che solo sony al momento è in grado di fare...

LA d90 è però una camera di categoria superiore, ottima per tutto quanto concerne il reparto fotografico, fà anche i video ma, a quanto mi è sembrato di capire, vengono meglio quelli della mia lx3, quindi non aspettarti grandi cose da questo punto di vista...

L'unica cosa che devi fare prima di fare l'acquisto è di valutare il parco ottiche ( nuovo :sony, usato: minolta), e vedere se per caso quella particolare ottica di tuo gradimento presente nel catalogo nikon sia anche presente in quello sony... una volta che hai questa visione d'insieme saprai quale prendere.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 19:39   #9
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi

LA d90 è però una camera di categoria superiore, ottima per tutto quanto concerne il reparto fotografico, fà anche i video ma, a quanto mi è sembrato di capire, vengono meglio quelli della mia lx3, quindi non aspettarti grandi cose da questo punto di vista...
Cioè la tua LX3 è capace di fare video così????:

http://vimeo.com/channels/d90#8584133
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 19:46   #10
Evil666
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi

4) Con Sony se vuoi oltre a poter prendere usati gli ottimi Minolta a buoni prezzi...beh se vuoi spendere ti puoi buttare anche sugli strabilianti Zeiss
Le ottiche Zeiss ci sono anche per Nikon (serie ZF e ZF.2)
__________________
Powered by  2021 iPhone 13 Pro Sierra Blue 128gb + AirPods Max Sky Blue | 2018 Watch Series 4 | 2018 MacBook Air 128gb | 2018 iPad 32gb 
Evil666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 19:47   #11
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Ho visto solo i primi 2, a parte il fatto che può sfocare, direi proprio di si, la lx3 fà degli ottimi video per essere una compatta, e ti dico che in movimento la d90 fà pena e la lx3 si comporta molto meglio, prendi la d90 e fà un panning a destra e poi a sinistra e vedrai che bella sensazione....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 19:49   #12
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
4) Con Sony se vuoi oltre a poter prendere usati gli ottimi Minolta a buoni prezzi...beh se vuoi spendere ti puoi buttare anche sugli strabilianti Zeiss
Le ottiche Zeiss ci sono anche per Nikon (serie ZF e ZF.2)
Vero, però visto che ci piace dirla tutta diciamo anche che non sono auto focus
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 20:43   #13
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Ho visto solo i primi 2, a parte il fatto che può sfocare, direi proprio di si, la lx3 fà degli ottimi video per essere una compatta, e ti dico che in movimento la d90 fà pena e la lx3 si comporta molto meglio, prendi la d90 e fà un panning a destra e poi a sinistra e vedrai che bella sensazione....
So bene di che parli però mi pare "esagerato" dire che la LX3 fa i video meglio della D90 ma per una questione puramente tecnica, la stessa per cui la LX3 non può essere paragonabile alla D90 per le foto e vale a dire le dimensioni del sensore, la compattina non ha alcuna tridimensionalità, le immagini appaiono piatte. Cerchiamo di fare informazione non propaganda per portar acqua al proprio mulino.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 20:50   #14
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Non ho nessuna intenzione di fare propaganda, davvero, è che è risaputo che la d90 dal lato video è deludente, mentre ad esempio le nuove canon, 7d in testa, offrono qualcosa di "quasi professionale".
La lx3 è inferiore alla d90 per il fatto che ha un sensore più piccolo,con tutto quello che ne consegue,non per la qualità di ripresa video, per questo dico che se piazzi la d90 su cavalletto e fai riprese allora molto meglio la d90, per video casuali alla buona molto meglio la lx3, perchè la d90 fà venire il mal di mare, oltretutto hai detto che sai bene di cosa parlo quindi non mi pare di aver detto inesattezze.
Sono stato io prima a dire che dal punto di vista di fotografico la d90 è una macchina superiore alla a550, e l'ho detto senza se e senza ma

Quote:
LA d90 è però una camera di categoria superiore, ottima per tutto quanto concerne il reparto fotografico
L'ho detto io...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 21:01   #15
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Non ho nessuna intenzione di fare propaganda, davvero, è che è risaputo che la d90 dal lato video è deludente, mentre ad esempio le nuove canon, 7d in testa, offrono qualcosa di "quasi professionale".
La lx3 è inferiore alla d90 per il fatto che ha un sensore più piccolo,con tutto quello che ne consegue,non per la qualità di ripresa video, per questo dico che se piazzi la d90 su cavalletto e fai riprese allora molto meglio la d90, per video casuali alla buona molto meglio la lx3, perchè la d90 fà venire il mal di mare, oltretutto hai detto che sai bene di cosa parlo quindi non mi pare di aver detto inesattezze.
Sono stato io prima a dire che dal punto di vista di fotografico la d90 è una macchina superiore alla a550, e l'ho detto senza se e senza ma


L'ho detto io...
Adesso tiri in balli le Canon, continui a tirare acqua al tuo mulino, qui si parla di D90 e A550 e semplicemente non te ne puoi uscire con una frase tipo la mia LX3 i video li fa meglio, ci sono decine di ottimi video della D90 senza che allo spettatore venga il mal di mare e tu lo tratti alla stregua di una bazzecola che non serve a nulla, immagino che con la tua LX3 tu faccia solo panning e anche con movimenti molto bruschi dal momento che con la D90 con movimenti lineari non si evidenzia assolutamente nulla.

Parli della qualità ad alti ISO dei jpeg e trascuri di evidenziare che in raw le cose stanno in maniera diversa che la riduzione del rumore della Sony è da sempre il più invasivo e quello che mangia via più dettaglio.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 21:22   #16
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
immagino che con la tua LX3 tu faccia solo panning e anche con movimenti molto bruschi dal momento che con la D90 con movimenti lineari non si evidenzia assolutamente nulla.
Prima dici di capire e di sapere a cosa mi riferisco, poi però ti ricredi.....
Sto dicendo che la d90 fà degli ottimi video se hai il cavalletto o sei appoggiato al muro, se pensi di poter far video con la d90 come li fai con una p & s rimani sicuramente deluso, e questo è un dato di fatto, in molti casi la lx3 in questo esempio darà un immagine più piatta ma più piacevole perchè non c'è l'effetto mare...

Quote:
Parli della qualità ad alti ISO dei jpeg e trascuri di evidenziare che in raw le cose stanno in maniera diversa che la riduzione del rumore della Sony è da sempre il più invasivo e quello che mangia via più dettaglio.
Ci sono molte foto in giro della a550 e della k-x pentax ad alti iso e sono veramente ottime sotto questo punto di vista, è un dato di fatto che queste 2 reflex al momento hanno gli alti iso migliori almeno per quanto riguarda il jpeg.

Quote:
da sempre il più invasivo e quello che mangia via più dettaglio
Parli in termini assoluti? il peggiore di sempre? per sempre? dici che non sia possibile a sony rimaneggiare il modo in cui levare il rumore dai propri sensori? non ne hanno le capacità? nulla è per sempre, lo è stato in passato, ora la riduzione del rumore lavora ne più ne meno come sulle altre macchine, nikon, canon o pentax
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 21:49   #17
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Prima dici di capire e di sapere a cosa mi riferisco, poi però ti ricredi.....
Sto dicendo che la d90 fà degli ottimi video se hai il cavalletto o sei appoggiato al muro, se pensi di poter far video con la d90 come li fai con una p & s rimani sicuramente deluso, e questo è un dato di fatto, in molti casi la lx3 in questo esempio darà un immagine più piatta ma più piacevole perchè non c'è l'effetto mare...
Quando dici che può essere usata solo su treppiedi o appoggiata ad un muro mi fai solo capire che una D90 non la hai mai vista nemmeno da lontano.

Guardati il video di Chase Jarvis, buona parte delle scene sono girate tenendo la reflex con le mani e ci sono anche scene in movimento.

http://www.youtube.com/watch?v=HVQX1...layer_embedded
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 22:01   #18
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
So bene di che parli però mi pare "esagerato" dire che la LX3 fa i video meglio della D90
Adesso è una mia curiosità, cosa volevi dire con questo?

http://www.youtube.com/watch?v=LiKvgZaTNOU

Questo fà schifo, così compensiamo....

Dai mettiamola così, anche perchè sono stanco e vado a letto, la d90 fà i video e la a550 nò, poi questi possono piacere o non piacere, così troviamo un intesa?
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 22:07   #19
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Cmq col progresso tecnologico che c'è al giorno d'oggi io non mi stupirei più di tanto se qualche prossimo film hollywoodiano lo girassero con una dslr...

Sarà anche un regista con i controcazzi e attrezzatura al top, però il risultato non mi sembra poi così differente rispetto a quello ottenibile con attrezzatura ben più costosa..

Canon 1dmkIV

http://www.vimeo.com/album/159627/video/7152063
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 22:09   #20
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi

http://www.youtube.com/watch?v=LiKvgZaTNOU

Questo fà schifo, così compensiamo....
Continui a sorprendermi perchè mi mostri il video di una partita di calcio, situazione dove anche nelle telecronache rai usano telecamere ben piantate su per terra, non certo a mano libera e vorresti farmi credere che tu con la tua LX3 avresti fatto meglio, vabbè forse hai ragione è meglio lasciare perdere
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v