Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2010, 17:40   #1
wittelsbach
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 253
cancellare cartella obsoleta windows xp

Non riesco a cancellare una cartella in un disco NON di sistema ormai inutilizzata, neanche utilizzando programmi come UNLOCKER.
Premetto che sul disco C possiedo windows xp (sp3) mentre su di un altro disco (un hard disk USB) archivio solo file e dati di vario genere. Nel fare l'aggiornamento al SP3 del disco C: è stata creata una cartella provvisoria nell'altro disco USB denominata con una serie di lettere e numeri in successione, (del tipo f00752...eccettera) contenente due sottocartelle: amd64 e i386. Poiché ho effettuato la formattazione del disco C: è ovvio che la suddetta cartella non sia implicata in alcuna operazione, eppure, se provo a rimuoverla il sistema mi blocca dicendo che i file .dll contenuti all'interno delle sottocartelle impediscono la cancellazione. Ho dunque provato con UNLOCKER ma non si riesce a rimuovere niente anche dopo il riavvio del SO. Come posso fare?
wittelsbach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 21:25   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Prova andando in modalità provvisoria
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 21:58   #3
Gle89
Senior Member
 
L'Avatar di Gle89
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lucca Sesso: FEMMINA
Messaggi: 2495
Quote:
Originariamente inviato da wittelsbach Guarda i messaggi
Non riesco a cancellare una cartella in un disco NON di sistema ormai inutilizzata, neanche utilizzando programmi come UNLOCKER.
[.....] contenente due sottocartelle: amd64 e i386.
Queste due cartelle contengono i file più importanti per l'installazione di Windows... quindi sono file di sistema e NON devono essere cancellate...
Gle89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 10:10   #4
wittelsbach
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da Gle89 Guarda i messaggi
Queste due cartelle contengono i file più importanti per l'installazione di Windows... quindi sono file di sistema e NON devono essere cancellate...
forse non hai letto quello che ho scritto...

Quote:
Prova andando in modalità provvisoria
niente da fare...non funziona nemmeno in modalitò provvisoria...altre idee? grazie mille comunque....

Ultima modifica di wittelsbach : 07-01-2010 alle 11:06.
wittelsbach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 12:14   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da wittelsbach Guarda i messaggi

...altre idee? g

Quote:
Originariamente inviato da wittelsbach Guarda i messaggi
.....in un disco NON di sistema
E un hard disk esterno collegato tramite cavo usb?
Usa una versione Live di Linux.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 12:56   #6
wittelsbach
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 253
sì, l'HD è un USB esterno. Ho provato anche con Linux Knoppix Live ma non mi permette allo stesso modo di eliminare la cartella...
wittelsbach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 13:11   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da wittelsbach Guarda i messaggi
sì, l'HD è un USB esterno. Ho provato anche con Linux Knoppix Live ma non mi permette allo stesso modo di eliminare la cartella...
Eh.... sono cartelle di sistema, tu dici inutilizzate, ma se non te le fa cancellare sono in uso per il sistema.
Prova andando in modalità provvisoria con Eraser, se non ce l'hai basta che fai il download e lo avvii, non occorre che lo installi.
E' un'utility che serve a cancellare files e quant'altro tramite sovrascrittura.
Oppure sempre da provvisoria, se hai Mbam (MalwareBytes Anti-Malware), puoi provare a usare FileAssassin che si trova nella scheda Altri strumenti di Mbam.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 13:32   #8
wittelsbach
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 253
Prima di fare come dici tu non capisco come potrebbero essere utilizzate. La cartella in questione nell'HD esterno esisteva già prima che riformattassi il file system del disco C (quello del SO). Quando ho reinstallato Windows e fatto l'aggiornamento al SP3 si è creata una cartella, sempre nel disco esterno, del tutto simile a quella "incancellabile" che però ad installazione terminata è sparita. Dunque non capisco come potrebbe essere una cartella operativa visto che esisteva prima della formattazione del file system e, soprattutto, dato che risiede in un HD in cui memorizzo solo dati e immagini. Me lo confermi o hai altre spiegazioni?
wittelsbach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 20:32   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da wittelsbach Guarda i messaggi
Prima di fare come dici tu non capisco come potrebbero essere utilizzate. La cartella in questione nell'HD esterno esisteva già prima che riformattassi il file system del disco C (quello del SO). Quando ho reinstallato Windows e fatto l'aggiornamento al SP3 si è creata una cartella, sempre nel disco esterno, del tutto simile a quella "incancellabile" che però ad installazione terminata è sparita. Dunque non capisco come potrebbe essere una cartella operativa visto che esisteva prima della formattazione del file system e, soprattutto, dato che risiede in un HD in cui memorizzo solo dati e immagini. Me lo confermi o hai altre spiegazioni?
Se esisteva già e poi hai formattato.
Ma toglimi una curiosità: perchè nell'HD esterno hai questa cartella?

Per cancellarla prova cosi prima di usare Eraser. Rinomila e rinomina le cartelle e i file che puoi rinominare. Al limite puoi anche provare a comprimerla e poi a cancellarla.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 09:26   #10
wittelsbach
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 253
La cartella si è creata da sola dopo che feci l'aggiornamento del SO al SP3. Nonostante il SO si trovi nel disco C interno, veniva creata una cartella anche nel disco D esterno USB (pur non essendo operativa ma solo di immagazzinamento dati). Nell'ultima occasione, però, al termine dell'aggiornamento al SP3, sul disco D è rimasta la cartella....

Ho provato a fare la "pulizia" con Eraser su alcuni file della cartella ma dice che è impossibile per una questione di permessi...

Ultima modifica di wittelsbach : 08-01-2010 alle 09:29.
wittelsbach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 09:42   #11
wittelsbach
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 253
Ho risolto eliminando ogni singolo file con "FILEASSASSIN" come da te suggerito. Sono poi entrato in Modalità Provvisoria ed ho eliminato le cartelle vuote che nell'avvio normale risultavano ancora bloccate. Grazie mille...ciao.
wittelsbach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 10:47   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Si per quanto riguarda alcuni file che non si cancellano per questione di permessi si può andare nel registro a dargli le autorizzazioni.
Le cartelle sei riuscito a rinominarle o le hai cancellate con il loro nome d'origine?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 11:13   #13
wittelsbach
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 253
le ho cancellate con il nome d'origine. Perché me lo chiedi?
wittelsbach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 13:37   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Perchè certe volte basta rinominare file e cartelle e le puoi cancellare.
Per cancellare file e non cartelle in modo ancora più semplice si può usare anche solamente il blocco note.


Quando tu affermi questo "La cartella si è creata da sola dopo che feci l'aggiornamento del SO al SP3. Nonostante il SO si trovi nel disco C interno, veniva creata una cartella anche nel disco D esterno USB (pur non essendo operativa ma solo di immagazzinamento dati). Nell'ultima occasione, però, al termine dell'aggiornamento al SP3, sul disco D è rimasta la cartella....

Ho provato a fare la "pulizia" con Eraser su alcuni file della cartella ma dice che è impossibile per una questione di permessi...",
la domanda per curiosità che volevo farti è: ma l'HD esterno al momento degli aggiornamenti era acceso o spento?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 15:43   #15
wittelsbach
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 253
Al momento degli aggiornamenti era sicuramente acceso poiché è sempre collegato al pc e non è dotato di un pulsante di accensione.
Ma in che senso si può cancellare un file con il blocco note? Potresti essere più preciso che mi interessa l'argomento?
wittelsbach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 15:26   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da wittelsbach Guarda i messaggi
Al momento degli aggiornamenti era sicuramente acceso poiché è sempre collegato al pc e non è dotato di un pulsante di accensione.
Non so perchè ma l'avevo pensato : vuoi vedere che wittelsbach mentre fa gli aggiornamenti ha L'HD esterno collegato? (e acceso ovviamente).
Perchè uno può avere la periferica collegata (tramite usb o sata) ma non accesa, quindi come dico io, in salvo da virus..poi quando l'accendi....
Peccato che tu non abbia un pulsante di accensione/spegnimento, sarebbe un toccasana ed è molto ma molto comodo : io ce l'ho col pulsante.
Quando vuoi l'accendi, quando vuoi lo spegni: quando fai download, aggiornamenti o quant'altro puoi tenerlo spento. Una volta controllato che non ci siano virus strani....l'accendi
Forse ti è successo quello che ti è successo proprio per il fatto che era acceso, penso, poi.....
Se fossi in te, cambierei solo il case dell'HD esterno, tanto per quello che costano.

Quote:
Originariamente inviato da wittelsbach Guarda i messaggi
Ma in che senso si può cancellare un file con il blocco note? Potresti essere, più preciso che mi interessa l'argomento?
Per quato riguarda il blocco note e di un uso facilissimo della serie : cancellare file che non si cancellano.
E funziona, se non va in modalità normale, fallo in provvisoria, comunque funziona anche solo in modalità normale.
Basta aprire un qualsiasi file di blocco note o wordpad o documento di testo lo apri col doppio click, vai su file/apri.
Ti appare la classica schermata Apri con sotto le scelte: Nome file, tipo file e codifica. Selezioni il file che ti interessa tasto dx del mouse/cancella o elimina.


Lo sapevo già da un pò, ultimamente ho scoperto anche questo :



Avviso: se si modifica il file Boot.ini in modo errato, potrebbe essere compromesso l'avvio del computer. Prestare attenzione a eliminare soltanto la voce relativa alla Console di ripristino di emergenza. Reimpostare inoltre l'attributo di sola lettura per il file Boot.ini dopo avere completato questa procedura. Aprire il file Boot.ini nel Blocco note e rimuovere la voce relativa alla Console di ripristino di emergenza analoga alla seguente:
C:\cmdcons\bootsect.dat="Microsoft Windows Recovery Console" /cmdcons

Trovato andando a leggermi Console di ripristino
da: http://support.microsoft.com/kb/307654/it

Lo trovi alla fine dell'articolo nel capitolo:
Rimozione della Console di ripristino di emergenza

Ultima modifica di tallines : 09-01-2010 alle 15:31.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 17:53   #17
wittelsbach
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 253
ah grazie per le dritte sulla cancellazione tramite il blocco note, sinceramente non lo sapevo. Per quanto riguarda l'HD senza pulsante di accensione in effetti può essere una noia, ma dato che aggiornamenti di quel calibro se ne fanno raramente, mi limiterò a ricordarmi di staccarlo solo in quelle occasioni. Ciao e grazie mille.
wittelsbach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v