Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2010, 23:53   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
[U PONTI] dopo i soldi.. spuntano le varianti e i problemi...

Quote:
Ponte, sì ai 900 milioni in più
ma l'esperto boccia i lavori
[color=#868585" size="3]Alla vigilia dell'apertura del primo cantiere, approvata la ricapitalizzazione dalla società Stretto di Messina. Frenata del coordinatore degli studi di impatto sul progetto: "Stiamo parlando di aree ancora sottoposte a verifica ambientale"[/color]

ROMA - Al via l'aumento di capitale per la Stretto di Messina. L'assemblea ordinaria e straordinaria della società, riunitasi oggi, ha approvato l'aumento di capitale per l'importo complessivo di 900 milioni di euro. La ricapitalizzazione arriva alla vigilia del via ai lavori (domani a Cannitello) per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina.

Nel frattempo, però, arriva un parere negativo sull'inizio dei lavori. "Riteniamo non possa avviarsi alcuna attività relativa allo 'stralcio binario' della Variante di Cannitello compreso l'affidamento dei lavori; a meno di non incorrere in abusi palesi", dice Alberto Ziparo, docente dell'Università di Firenze e coordinatore degli studi di impatto sul progetto del ponte sullo Stretto, commentando l'avvio del primo cantiere a Cannitello di Villa San Giovanni per lo spostamento della linea ferroviaria tirrenica, previsto per domani.

"Le aree interessate dal 'progetto stralcio' e gli elaborati stessi - afferma Ziparo - sono tuttora sottoposti a verifica di ottemperanza delle prescrizioni Cipe che durerà fino al 10 febbraio, data fino a cui non può svolgersi alcuna attività operativa. In merito a quanto sostenuto nei giorni scorsi dalla società Stretto di Messina, secondo cui solo alcune aree sono sottoposte alla citata verifica e sulle altre si potrebbe in ogni caso operare, c'è invece la conferma che l'intera sezione relativa allo stralcio è sottoposta a procedura ostativa di qualsiasi operazione".

A parere del professor Ziparo, "il presunto 'miglioramento infrastrutturale' che dovrebbe giustificare lo stralcio dalla variante approvata nel 2006 allo stato non esiste, specie in assenza del progetto di cui lo stralcio e la variante dovrebbero essere 'collaterali' ovvero il Progetto definitivo del manufatto principale".

L'aumento di capitale deliberato ieri dall'assemblea, verrà eseguito nei prossimi 5 anni in relazione ai fabbisogni conseguenti ai lavori di realizzazione dell'opera. In particolare, l'Anas nell'ambito della propria partecipazione al capitale, interviene con 683 milioni; Rfi (gruppo Ferrovie), che detiene il 13%, partecipa con 117 milioni. La Regione siciliana, nell'impegnarsi a sottoscrivere la propria quota di competenza (2,6%) pari a 23 milioni di euro, ha dichiarato - si legge in una nota - la sua disponibilità a intervenire fino a 100 milioni.

"Sono state risolte, grazie al costante impegno del governo e del ministero delle Infrastrutture - dice l'amministratore delegato della Stretto spa, Pietro Ciucci - le problematiche dovute alla lunga fase di stallo del progetto e alla conseguente predisposizione di un nuovo programma di esecuzione dell'Opera. L'aumento di capitale è un ulteriore importante passo per dare concretezza al piano finanziario, elemento essenziale per la realizzazione, ormai avviata, del ponte sullo Stretto di Messina".

Il piano finanziario del ponte, si sottolinea, "è stato aggiornato e approvato dalla società alla luce dei nuovi valori e del cronoprogramma, confermando nella sostanza quanto predisposto nel 2003", ovvero la copertura del 40% del fabbisogno attraverso un contributo pubblico e un aumento di capitale della Stretto di Messina, mentre il restante 60% sarà reperito tramite finanziamenti sui mercati nazionali e internazionali dei capitali secondo lo schema tipico del project finance.

Quote:
In particolare per il 40%, pari a 2,5 miliardi di euro, la copertura è la seguente: aumento di capitale della Stretto di Messina sottoscritto nel dicembre 2003, pari a 306 milioni; stanziamento disposto dal decreto legge anti-crisi convertito nella legge n.102, pari a 1.300 milioni; infine, la ricapitalizzazione di ieri deliberata dall'assemblea.
22/12/2009

PAAITIIIII!!! A TRAVAGGHIARIIII!!!
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Offerte Prime Day Laifen: spazzolini, ra...
PC Desktop da sogno, monitor e periferic...
Elon Musk è certo: entro il 2026 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v