Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2009, 17:09   #1
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Ingegneria fisica@polimi vs fisica pura

Ciao!
E' arrivato anche per me il tempo della scelta. Chiedo un consiglio obiettivo anche a voi, dopo che 35.000 persone mi hanno consigliato e finora non è servito a nulla!
Sono sempre stato innamorato alla scienza fino da bambino, sopratutto fisica. Mi piacerebbe fare ricerca, ed è per questo che sono restio a scegliere ingegneria fisica. Come specializzazione, anche per fisica, sono orientato sulle nanotecnologie.. le applicazioni in campo medico sembrano interessanti, sopratutto quelle che concernono il cervello umano. Non mi dispiacerebbe affatto progettare, inventare.. nel mio anno all'estero in Canada ho realizzato un robottino per una competizione, mi sono divertito un mondo. Purtroppo però mi sembra di capire che molti ingegneri vengano utlizzati poi per compiti diversi dal progettare, proprio per la loro impostazione nel risolvere i problemi etc. Mio zio, ingegnere elettronico, è direttore di una piccola azienda che produce cavi elettrici. Una posizione simile non mi piacerebbe, in quanto è totalmente gestionale e non c'è nulla da inventare,realizzare, ricercare!
In secondo luogo, come persona, mi è difficile immaginarmi come ingegnere. Sono parecchio disordinato, un pò distratto.. (barba incolta e saltare i passanti della cintura vi dice niente? non lo faccio apposta giuro!)
Io mi vedo più come fisico. (chiedo scusa ai fisici che non rientrano in questa categoria! ).
Il problema è che i fisici con cui ho parlato mi consigliano fisica e gli ingegneri ovviamente ingegneria..
Cmq anche ingegneria ha dei corsi veramente interessanti che non sono presenti a fisica.
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 18:34   #2
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Io studio ingegneria, ma non ti saprei dare un consiglio preciso... piuttosto devi vedere bene le differenze sul piano di studi. Così su due piedi, immagino che a ingegneria fisica ci siano un po' più di esami "ingegneristici" ma non è detto che sia un male. Se sei interessato alle nanotecnologie, immagino che sia un settore sviluppato sia a fisica sia ad ingegneria, quindi *forse* le due scelte sono praticamente equivalenti. Sicuramente al polimi non ti troverai male, questo te lo posso garantire (anche se non studio al polimi), invece per fisica pura accertati di studiare in una buona università...

Magari, per la scelta, basati sul fatto che esistano o meno curriculum specifici per il tuo ambito, il che potrebbe essere una discriminante.

Tra l'altro, se sei interessato alle applicazioni mediche, perché non hai preso in considerazione ingegneria medica? Qui da me (tor vergata) è un corso bello tosto, in cui si fa veramente un po' di tutto: ovviamente ci sono esami presi in prestito da medicina per capire come funziona il corpo umano (e penso sia un'esclusiva di ing. medica, dubito che ad ing. fisica farai roba del genere), poi si fa elettronica abbastanza seriamente (per tutto l'ambito dei sistemi diagnostici), fino alla meccanica applicata+scienza delle costruzioni (per le protesi), insomma è un corso bello completo che prenderei in considerazione, viste le tue aspirazioni.

Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Sono parecchio disordinato, un pò distratto.. (barba incolta e saltare i passanti della cintura vi dice niente? non lo faccio apposta giuro!)
Ma l'hai mai visto l'ingegnere medio?
...parlo di quelli SERI, tipo i meccanici, non i gestionali tutti fichetti giacca&cravatta

ps.: OVVIAMENTE l'affermazione è ironica.

Ultima modifica di tulifaiv : 09-12-2009 alle 18:37.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 09:11   #3
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Fatti 3 anni di ing. fisica o elettronica al poli poi fai lo spostamento a Torino per questo:
http://www2.polito.it/ricerca/micron...%20Systems.pdf

In Italia e all'estero è il massimo nel campo delle nanotecnologie
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 10:54   #4
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Se ho ben capito il tuo dubbio si riconduce alla solita diatriba tra ingegneria e altri corsi scientifici.
E' famosa la lunghissima discussione sulla differenza tra informatico e ingegnere informatico.
Io sintetizzando penso che:
1) Ingegneria è una facoltà a parte coi suoi corsi. Non fa parte della facoltà di Scienze, di cui fanno parte i corsi di matematica, fisica, informatica, biologia, etc...
2) Credo che nella mente dei padri fondatori ci fosse l'idea che i corsi della facoltà di scienze hanno come scopo la formazione di uno scienziato (nel campo corrispondente) con lo scopo ultimo di fare ricerca.
I corsi di ingegneria invece formano un super-tecnico, in grado di utilizzare al meglio la tecnologia (nel campo corrispondente) per creare soluzioni.
3) Alla fine della fiera poi il percorso professionale che uno prende dopo l'università non dipende tantissimo dal fatto di aver fatto ingegneria o scienze.
Sia da una parte che dall'altra si ha accesso al dottorato e alla ricerca, oppure in alternatica al mondo del lavoro.

In sostanza direi che, parlando di fisica, il fisico nucleare è colui che studia la struttura della materia, mentre l'ingegnere nucleare progetta le centrali.
Ma questo sintetizzando, perché poi in pratica i ruoli possono anche invertirsi.

Oppure c'è anche quella famosa barzelletta sul matematico, il fisico e l'ingegnere che cerca di evidenziare le differenze tra i tre in modo scherzoso...
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 11:54   #5
Beppe3000
Senior Member
 
L'Avatar di Beppe3000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 798
Se ti interessano le nanotecnologie non avere dubbi e vai a torino come ti è stato consigliato!
Beppe3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 19:28   #6
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Io studio ingegneria, ma non ti saprei dare un consiglio preciso... piuttosto devi vedere bene le differenze sul piano di studi. Così su due piedi, immagino che a ingegneria fisica ci siano un po' più di esami "ingegneristici" ma non è detto che sia un male. Se sei interessato alle nanotecnologie, immagino che sia un settore sviluppato sia a fisica sia ad ingegneria, quindi *forse* le due scelte sono praticamente equivalenti. Sicuramente al polimi non ti troverai male, questo te lo posso garantire (anche se non studio al polimi), invece per fisica pura accertati di studiare in una buona università...

Magari, per la scelta, basati sul fatto che esistano o meno curriculum specifici per il tuo ambito, il che potrebbe essere una discriminante.

Tra l'altro, se sei interessato alle applicazioni mediche, perché non hai preso in considerazione ingegneria medica? Qui da me (tor vergata) è un corso bello tosto, in cui si fa veramente un po' di tutto: ovviamente ci sono esami presi in prestito da medicina per capire come funziona il corpo umano (e penso sia un'esclusiva di ing. medica, dubito che ad ing. fisica farai roba del genere), poi si fa elettronica abbastanza seriamente (per tutto l'ambito dei sistemi diagnostici), fino alla meccanica applicata+scienza delle costruzioni (per le protesi), insomma è un corso bello completo che prenderei in considerazione, viste le tue aspirazioni.
Molto interessante ingegneria biomedica: si passa da robotica a biologia, a chimica. richiede conoscenza in tutte le materie scientifiche.. appronfondire tutto. Mi piace. Al polimi sembra molto libera: i corsi sono a scelta. Guarderò bene.
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 19:34   #7
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
Fatti 3 anni di ing. fisica o elettronica al poli poi fai lo spostamento a Torino per questo:
http://www2.polito.it/ricerca/micron...%20Systems.pdf

In Italia e all'estero è il massimo nel campo delle nanotecnologie
Wow, anche questa laurea è uno spettacolo. La terrò in considerazione per la specialistica.

Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Se ho ben capito il tuo dubbio si riconduce alla solita diatriba tra ingegneria e altri corsi scientifici.
E' famosa la lunghissima discussione sulla differenza tra informatico e ingegnere informatico.
Io sintetizzando penso che:
1) Ingegneria è una facoltà a parte coi suoi corsi. Non fa parte della facoltà di Scienze, di cui fanno parte i corsi di matematica, fisica, informatica, biologia, etc...
2) Credo che nella mente dei padri fondatori ci fosse l'idea che i corsi della facoltà di scienze hanno come scopo la formazione di uno scienziato (nel campo corrispondente) con lo scopo ultimo di fare ricerca.
I corsi di ingegneria invece formano un super-tecnico, in grado di utilizzare al meglio la tecnologia (nel campo corrispondente) per creare soluzioni.
3) Alla fine della fiera poi il percorso professionale che uno prende dopo l'università non dipende tantissimo dal fatto di aver fatto ingegneria o scienze.
Sia da una parte che dall'altra si ha accesso al dottorato e alla ricerca, oppure in alternatica al mondo del lavoro.

In sostanza direi che, parlando di fisica, il fisico nucleare è colui che studia la struttura della materia, mentre l'ingegnere nucleare progetta le centrali.
Ma questo sintetizzando, perché poi in pratica i ruoli possono anche invertirsi.

Oppure c'è anche quella famosa barzelletta sul matematico, il fisico e l'ingegnere che cerca di evidenziare le differenze tra i tre in modo scherzoso...
Bravo, hai colto nel segno. Comunque alla fine sta alla persona: un ingegnere potrebbe comunque essere un ottimo scienziato. Almeno lo spero!
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 20:05   #8
kierlo
Member
 
L'Avatar di kierlo
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 244
Secondo devi capire anche se ti piace la fisica in quanto tale o se ti interessa avere abbastanza conoscenze per poter progettare qualcosa..Perchè l'approccio alla materia (vedi anche matematica) fra ing. e fisica è mooolto diverso.
Purtroppo non ti posso dire chissà cosa, dato che sono al primo anno di fisica, ma vedo un bel po' di differenze con alcuni miei amici (fra cui un ing. biomedico al polimi e un elettronico al polimi).
Fisica hai un approccio + completo anche per quanto riguarda la matematica rispetto ad ingegneria, mentre in quest'ultima applichi di piu' invece che soffermarti sui passaggi matematici/dimostrazioni ecc, che credo alla fine aiutino comunque per la tua forma mentis.

Secondo me devi capire in un certo senso, come vuoi vedere il mondo.
Comunque da me in Bicocca c'è anche la magistrale in fisica elettronica, medica,biofisica..ce ne sono tantissimi di sbocchi, guardateli un po' tutti.
__________________
Acer Timeline 5810t - Arch Linux 64 bit / Windows 7
kierlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 22:05   #9
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da kierlo Guarda i messaggi
Fisica hai un approccio + completo anche per quanto riguarda la matematica rispetto ad ingegneria, mentre in quest'ultima applichi di piu' invece che soffermarti sui passaggi matematici/dimostrazioni ecc, che credo alla fine aiutino comunque per la tua forma mentis.
"+ completo anche" in che senso?
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 07:49   #10
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Molto interessante ingegneria biomedica: si passa da robotica a biologia, a chimica. richiede conoscenza in tutte le materie scientifiche.. appronfondire tutto. Mi piace. Al polimi sembra molto libera: i corsi sono a scelta. Guarderò bene.
Serve tutto ed andrebbe approfondito tutto, ma nella pratica là si fa tutto superficialmente.

Diffidate dai corsi "minestrone", che non si sa cosa sono, che professionalità diano.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 12:51   #11
kierlo
Member
 
L'Avatar di kierlo
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 244
In fisica c'è piu' matematica e in maniera piu' approfondita rispetto a qualsiasi ingengeria (i corsi di matematica nella mia uni sono insieme ai matematici) , mentre riguardo a fisica dipende a seconda del tipo di ingegneria.
__________________
Acer Timeline 5810t - Arch Linux 64 bit / Windows 7
kierlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v