Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2009, 13:41   #1
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
Multimonitor? Potrebbe valere la pena?

Salve a tutti,

Oggi ho fatto qualche considerazione.

Ad una persona a cui servono dimensioni e risoluzione, senza dare troppa priorita` alla fedelta` dei colori, ad oggi non c'e` tanta scelta: i monitor 16:10 30 pollici 2560x1600 pixel di risoluzione (i piu` grandi disponibili al momento) hanno prezzi improponibili, dai 1400-1300 euro in su.

Se pero` considerassimo una soluzione multimonitor?

Potremmo prendere 4 monitor 16:10 da 19" da 1440x900 di risoluzione e sistemarli in maniera da ottenere un'unica superficie da 38 pollici e 2880x1800 pixel di risoluzione, con un costo inferiore ai 500 euro ed un consumo alla fine non cosi` esagerato se non si esagera con la luminosita`.

Oppure, piu` modestamente, potremmo prendere due monitor 5:4 da 1280x1024 pixel (ammesso di riuscire ancora a trovarli), affiancarli di lato per ottenere un'unica superficie da 34 pollici (se da 17) o 38 pollici (se da 19) in 8:5 (->16:10 !) da 2048x1280 pixel di risoluzione. Il problema qui e` che lavorando di lato i monitor avrebbero un angolo di visione insufficiente.

Ci sono due problemi di fondo per entrambe le soluzioni:
- Il primo e` che serve una scheda grafica adatta a pilotarle. Ma so che la ATI ha in serbo soluzioni apposite a riguardo.
- Il secondo, insormontabile, sono le cornici. Pero` con prezzi di acquisto basso dei monitor non dovrebbe essere una grandissima perdita smontarli diminuire al minimo la cornice vuota. Qui serve poi un po' di ingegno per adattare il tutto.

Qualcuno ha mai provato nulla del genere su un pc desktop?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 14:28   #2
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837





bhe le cornici si vedranno sempre...io su lavolo uso 2 monitor ...è una figata con il pc
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 15:38   #3
Criobit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 583
niente.
Saluti

Ultima modifica di Criobit : 26-11-2009 alle 15:40.
Criobit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 16:37   #4
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
Questa soluzione a mio parere è per chi è interessato più alla dimensione che alla qualità. Personalmente le cornici in mezzo al monitor mi irriterebbero non poco. Altro problema non da poco è che se fai un multimonitor con gli angoli di visione penosi dei Tn, avresti alle estremità dei monitor, (quelle più lontane dal tuo angolo visivo), colori molto sfalsati e un nero che è tutto fuorchè nero.
Insomma ci sono tante pecche a mio parere, non per ultima il fatto che schede video che gestiscano bene un multimonitor soprattutto ''in game'' non ne vedo molte, poi se usciranno titoli belli pesanti meglio scordarsi la fluidità decantata a suon di spot negli articoli.
Bo.. la vedo giusto una soluzione adatta piu al lavoro che al resto.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 16:42   #5
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
L'uso che ne intenderei non sarebbe assolutamente nei giochi, ma piuttosto in programmi di grafica 2D. Vedere tutta l'immagine insieme grazie ad un'alta risoluzione sarebbe molto utile. La mia idea iniziale l'ho impostata per rispettare le proporzioni 16:10 della mia tavoletta grafica (se tavoletta e superficie complessiva del monitor hanno differenti proporzioni, a scelta o si perde superficie attiva sulla tavoletta, oppure si deve sottostare ad una distorsione del tratto, ossia un cerchio disegnato sulla tavoletta diventa un'ovale sul monitor).

Concordo che gli angoli di un TN non sarebbero l'ideale per una cosa del genere, inoltre le cornici sarebbero fastidiose.
In ogni cso, nessuno ha proprio mai provato a fare un lavoro ad hoc rimuovendo le cornici in plastica rimanendo solo con i pannelli LCD adattati con qualcosa di autocostruito? Ammetto che non sarebbe una bellissima soluzione comunque...
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v