|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
|
Multimonitor? Potrebbe valere la pena?
Salve a tutti,
Oggi ho fatto qualche considerazione. Ad una persona a cui servono dimensioni e risoluzione, senza dare troppa priorita` alla fedelta` dei colori, ad oggi non c'e` tanta scelta: i monitor 16:10 30 pollici 2560x1600 pixel di risoluzione (i piu` grandi disponibili al momento) hanno prezzi improponibili, dai 1400-1300 euro in su. Se pero` considerassimo una soluzione multimonitor? Potremmo prendere 4 monitor 16:10 da 19" da 1440x900 di risoluzione e sistemarli in maniera da ottenere un'unica superficie da 38 pollici e 2880x1800 pixel di risoluzione, con un costo inferiore ai 500 euro ed un consumo alla fine non cosi` esagerato se non si esagera con la luminosita`. Oppure, piu` modestamente, potremmo prendere due monitor 5:4 da 1280x1024 pixel (ammesso di riuscire ancora a trovarli), affiancarli di lato per ottenere un'unica superficie da 34 pollici (se da 17) o 38 pollici (se da 19) in 8:5 (->16:10 !) da 2048x1280 pixel di risoluzione. Il problema qui e` che lavorando di lato i monitor avrebbero un angolo di visione insufficiente. Ci sono due problemi di fondo per entrambe le soluzioni: - Il primo e` che serve una scheda grafica adatta a pilotarle. Ma so che la ATI ha in serbo soluzioni apposite a riguardo. - Il secondo, insormontabile, sono le cornici. Pero` con prezzi di acquisto basso dei monitor non dovrebbe essere una grandissima perdita smontarli diminuire al minimo la cornice vuota. Qui serve poi un po' di ingegno per adattare il tutto. Qualcuno ha mai provato nulla del genere su un pc desktop?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
|
![]() ![]() bhe le cornici si vedranno sempre...io su lavolo uso 2 monitor ...è una figata con il pc
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 583
|
niente.
Saluti Ultima modifica di Criobit : 26-11-2009 alle 15:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
|
Questa soluzione a mio parere è per chi è interessato più alla dimensione che alla qualità. Personalmente le cornici in mezzo al monitor mi irriterebbero non poco. Altro problema non da poco è che se fai un multimonitor con gli angoli di visione penosi dei Tn, avresti alle estremità dei monitor, (quelle più lontane dal tuo angolo visivo), colori molto sfalsati e un nero che è tutto fuorchè nero.
Insomma ci sono tante pecche a mio parere, non per ultima il fatto che schede video che gestiscano bene un multimonitor soprattutto ''in game'' non ne vedo molte, poi se usciranno titoli belli pesanti meglio scordarsi la fluidità decantata a suon di spot negli articoli. Bo.. la vedo giusto una soluzione adatta piu al lavoro che al resto.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
|
L'uso che ne intenderei non sarebbe assolutamente nei giochi, ma piuttosto in programmi di grafica 2D. Vedere tutta l'immagine insieme grazie ad un'alta risoluzione sarebbe molto utile. La mia idea iniziale l'ho impostata per rispettare le proporzioni 16:10 della mia tavoletta grafica (se tavoletta e superficie complessiva del monitor hanno differenti proporzioni, a scelta o si perde superficie attiva sulla tavoletta, oppure si deve sottostare ad una distorsione del tratto, ossia un cerchio disegnato sulla tavoletta diventa un'ovale sul monitor).
Concordo che gli angoli di un TN non sarebbero l'ideale per una cosa del genere, inoltre le cornici sarebbero fastidiose. In ogni cso, nessuno ha proprio mai provato a fare un lavoro ad hoc rimuovendo le cornici in plastica rimanendo solo con i pannelli LCD adattati con qualcosa di autocostruito? Ammetto che non sarebbe una bellissima soluzione comunque...
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.