|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 573
|
come interrompere un interruttore delle lampade scale
salve,
mi spiego sul cancello del garage ho installato un interrutore industriale che all'apertura del cancello fa attivare le luci del garage, ho sfuttato i cavi che erano collegati al pulsante di accensione delle luci del garage. ora vorrei che questo comando venisse dato solo di sera e non tutte le 24 ore in effetti di giorno c'e' luce e non sarebbe necessario. Ho pensato ad un crepuscolare, o a un timer. il crepuscolare pero' in assenza di luce fa passare la 220v a me non credo serva questo o sbaglio ? i cavi che arrivano all'interruttore sono un ritorno di lampada e una fase ?? chiedo lumi agli esperti del settore. ringrazio anticipatamente per gli aiuti che sono sicuro arriveranno |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 573
|
apposta chiedo lumi qui, in effetti il crepuscolare non funziona con il ritorno di lampada ma la 220v arriva al crepuscolare e appena c'e' scuro lui si attiva e fa uscire la 220v verso l'impianto e accende le lampade, quindi credo che a me non faccia al caso poi se mi sbaglio ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
|
nell'impianto di casa mia ho un crepuscolare e mi sembra il più indicato
se il crepuscolare chiude il contatto in assenza di luce, basta metterlo in serie sul cavo che porta la corrente alle lampade (eventualmente con un timer se vuoi che le lampade si spengano dopo tot una soluzione del genere ![]() l'apertura del cancello comanda il temporizzatore che chiude il circuito per un tot di secondi se c'è buio il crepuscolare lascia passare la corrente che arriva alla lampada, se c'è luce il crepuscolare apre e le lampade rimangono spente ps scusa per il disegno fatto di frettissima
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2833
|
dipende dal crepuscolare questo va alimentato a 220 volt
puo avere un contatto pulito e quindi fai passare in serie le tue luci quando viene notte si chiude il contatto e all'apertura del cancello le luci si accendono se invece non ha il contatto separato ma ha solo 3 morsetti fase neutro e uscita quest'ultima la colleghi ad un rele in questa maniera ottieni un contatto pulito che metterai in serie alle tue luci e volendo potrai usare anche per altre applicazioni il fatto di mettere un rele al posto di un temporizzatore sta nel costo tanto la luce si accende e si spegne gia da sola rimane accesa solo per la durata della fase di apertura e chiusura del cancello o portone
__________________
HP TouchSmart 520-1000it ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 573
|
ciao,
grazie delle risposte, in parole povere mi state dicendo che io prendo uno crepuscolare e lo metto in mezzo su uno dei due fili che arrivano all'interruttore del cancello e di notte solamente faranno accendere le luci ? ho capito bene ? per il temporizzatore ne ho gia installato uno a monte dell'impianto luci garage + scale. io devo solo fa funzionare di notte il pulsante del cancello garage. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
lo puoi mettere in serie solo se ha un contatto pulito (un relè integrato, alla fine), se non ce l'ha devi metterlo perchè dubito che un crepuscolare porti qualche A
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 573
|
puoi darmi un link con le caratteristiche di un crepuscolare che faccia al caso mio ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
io no
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 573
|
ok
un ultimo aiutino i due fili che arrivano al pulsante uno porta la fase e uno è il ritorno di lampada come li distinguo ? con tester ? grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.