Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2009, 10:38   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Hacking, riscaldamento globale

lunedì 23 novembre 2009

Spoiler:
Quote:
Un cyber-attacco in terra d'Albione svela comunicazioni riservate sul global warming, scatenando polemiche sulla presunta cattiva fede degli scienziati. Che si difendono: parole estrapolate dal contesto



Roma - Che si tratti del Ministero della Difesa cinese, della infrastruttura militare USA o del network di Scientology, hacker e cracker vanno sempre più alla guerra dei server e dei sistemi dedicati ad affari "riservati". Ma nel caso recentemente esploso del Climate Research Unit (CRU) la sortita è andata oltre la volontà di penetrare l'impenetrabile, scatenando un vero e proprio polverone sulla presunta falsità e malafede dei ricercatori che da anni denunciano i pericoli del riscaldamento globale.

Nell'attacco risalente a qualche giorno fa, in seguito confermato dagli stessi responsabili del centro di ricerca britannico in prima linea nelle ricerche sul clima e nel sostenere che il riscaldamento globale è condizionato dall'opera dell'uomo, ignoti hacker sono riusciti a carpire mille email riservate e 3mila diversi documenti. Quelle email e quei documenti sono ovviamente finiti in rete, e visto il contenuto hanno sollevato un vespaio di polemiche sugli esperti del CRU, l'etica della ricerca e le presunte "bugie" propinate sul "global warming".

Tra le comunicazioni che più hanno suscitato la ridda di speculazioni e controversie ci sono email come quella inviata da Phil Jones, direttore del CRU che sul lavoro di Michael Mann (direttore dell'Earth System Science Center presso l'Università della Pennsylvania) dice: "Ho appena completato il trucco di Mike per Nature di aggiungere le temperature reali a ogni serie per gli ultimi 20 anni (...) per nasconderne il declino".

Questa e altre email dello stesso tono sarebbero la prova provata, sostengono blogger, esperti e ricercatori come Myron Ebell del Competitive Enterprise Institute (parzialmente finanziato dalle società energetiche), dell'esistenza di quello che è "l'indecoroso, sconveniente fronte di alcuni dei principali sostenitori scientifici dell'allarmismo da riscaldamento globale, inclusi il direttore del Climatic Research Unit Phil Jones, Michael Mann, Ben Santer e Kevin Trenberth".

Non è vero niente, sostengono i diretti interessati, e la parola "trucco" (trick in originale) è in quel contesto usata per definire informalmente - come spesso accade in comunicazioni riservate anche tra scienziati - un sistema per migliorare la visualizzazione e la comprensione dei dati. Lo ha spiegato Mann sul blog RealClimate e lo ha confermato il direttore del CRU, che definisce "ridicole" le accuse di mistificazione al suo istituto e accusa a sua volta di bassa propaganda condotta estrapolando singoli paragrafi dal loro contesto naturale.

A una lettura completa delle email pubblicate invita anche Kevin Trenberth, a capo del Climate Analysis Section presso il National Center for Atmospheric Research di Boulder, Colorado, anche lui chiamato in causa come presunto "cospiratore" sul riscaldamento globale che in privato parlerebbe di freddi record in barba al global warming. "Non c'è niente in quelle email che dimostri che il riscaldamento globale è una bufala" ha dichiarato Trentberth. Nessun fondo segreto elargito da gruppi di interesse, niente politica, nessun grande manovratore che indica la strada da seguire alle sue pedine, continua Trentberth, ma solo "scienziati che parlano di scienza" in maniera relativamente aperta visti i canali che si volevano riservati e privati".

Alfonso Maruccia




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v