Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2009, 14:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/fot...nti_index.html

Obiettivo zoom da 624 mm equivalenti alla focale tele, raffica da 11 frame al secondo ed una risoluzione di 12 Mp, fanno di questa compatta una concorrente agguerrita nel settore delle bridge superzoom

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 14:48   #2
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 764
Ma invece di mettere obiettivi con escursione focale da guiness dei primati non possono mettere un sensore più grande e un obiettivo con potere risolutivo maggiore?
Già a 200 ISo le foto sono inguardabili.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 14:50   #3
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
Lo zoom è solo marketing...voglio proprio vedere la qualità a focali medio alte

Penso che le bridge siano una bella cosa ma potrebbero aggiungere caratteristiche di più rilievo piuttosto che super zoom inutili
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 15:20   #4
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Oddio ma che è sta roba?

le foto gia a 200iso mostrano un rumore a dir poco terribile e i video... bhe sono imbarazzanti, un cellulare puo far di meglio
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 15:24   #5
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
voglio vedere delle foto di un 600 mm equivalente tenuto in mano... ma anche di un 400 in mano... con uno stabilizzatore elettronico non a lenti flottanti....
Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 15:47   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Troppi Mpx su un sensore minuscolo che causano solo un aumento del rumore e non della qualità, già a 200 si perdono dettagli, a 400-800 ancora di più, oltre è solo marketing.
Peccato perchè l'ottica tutto sommato non è male, ma l'elettronica sembra sia stata dettata dall'ufficio marketing.
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 16:32   #7
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
curioso il full-HD a 15fps... c'era o non c'era, con quel fps e' praticamente inutile.

comunque compimenti all'articolista se ha scattato lo zoom sul campanile senza autoscatto a mano libera...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 17:09   #8
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Beh, per quello che costa è una discreta bridge. ll rumore è abb. marcato agli alti ISO (poco male, basta scattare a 100 ISO.. come faccio sempre io), ma fino ai 200 si puo' andare tranquilli. Ci si puo' anche aiutare in PP, per contenerlo.
Comunque le bridge non sono il mio pane, io prediligo le reflex. Ma sostengo Pentax che tira sempre fuori delle ottime cose, proporzionalmente al prezzo quasi irrisorio di questa macchina.

@Davis5: ma che discorsi fai? Questa è una bridge, non una reflex. Cosa c'entra il 600 mm equivalente che costa 20 volte questa macchina? Baaaah!!!
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 17:40   #9
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 764
Se guardi bene anche a 100 ISO c'è parecchio rumore...
E comunque per 400 euro posso prendere una compatta/bridge decisamente migliore di questa.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 17:46   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22038
Certo che paragonate anche alla più sfigata delle reflex le foto sono scarse.. devo però ammetere che pensavo peggio!

Ovvio che il famigerato 24x è una cacata in full marketing mode!
dopo la coras al megapixel parte la corsa a chi ce l'ha più lungo!!!
(beh questa corsa si fa da sempre!!!!!)

Sarebbe una buona macchinetta se solo mettessero uno sfigato zoom 8x magari con una migliore qualità!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 18:10   #11
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Effettivamente già a 200 ISO il risultato è imbarazzante, a quel prezzo si ha una qualità migliore con una compatta 8-12x (una i200s), considerando anche che nella recensione si fa spesso riferimento ad una qualità costruttiva non eccelsa.
Vista anche la grandezza non proprio contenuta direi che sarebbe più sensato optare per una reflex usata (qualche annetto, a 6-8Mp) con una "super-ottica" tutto fare non stabilizzata 18-250 :P; risultati molto migliori e più divertimento.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 19:03   #12
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
macchina stupida, forse conveniva farla costare un po' di più e offrire qualcosa di meglio come sensore.
Così è un'attira allocchi, che tuttavia rimangono potenziali clienti, ma se ottengono delusioni da una bridge non passeranno mai ad una reflex, semmai a una compatta... ne conosco tantissimi che dopo essersi presi delle bridge penose si sono pentiti e si sono lanciati su compatte decenti.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 19:30   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22038
err.. vorrei editare il mio commento di poco fa.. come un fesso avevo guardato solo la foto iso100..

rettifico: le foto sono una schifezza totale!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 20:35   #14
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
sembrava buona
ma le immagini nella galleria sono orribili...
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 22:19   #15
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
basta dire le solite frase fatte ...troppo zoom qui e su giu ecc..

Uno zoom cosi secondo me è ottimo ...tutto in un corpo compatto...

Non lo si può paragonare al mondo reflex .....


parlo da reflexaro ...imho
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 00:01   #16
salvon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
la prossima bridge dovrà avere uno zoom 1000mm equivalente, 16 MPx e12800 iso.....alla facciaccia di chi compra le reflex


Il problema è di carattere generale: se affidassero le decisioni a chi capisce di fotografia invece che ai minchi@tari che gestiscono il marketing non ci troveremo delle cavolate come questa, e forse cambierei la mia A620 con un'altra compatta da affiancare alla 30D.

Ad ora solo S90, G11 ed S100 sembrano fornire una qualità decente alle foto...il sensore non può essere così minuscolo e con così tanti MPx

Spero che queste fotocamere vengano lasciate sugli scaffali in modo che le case produttrici invertano questa rotta ...che ha proprio rotto!!
salvon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 00:24   #17
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
basta dire le solite frase fatte ...troppo zoom qui e su giu ecc..

Uno zoom cosi secondo me è ottimo ...tutto in un corpo compatto...

Non lo si può paragonare al mondo reflex .....


parlo da reflexaro ...imho
Oh... almeno uno che usa il cervello c'è !
Trovo molti commenti assolutamente ridicoli e insensati..
non ha nessun senso un paragone con una reflex : quanto vi costa una reflex coprire un range ottico simile ? solo per macrare, e avere uno zoom ottico decente servono 2 ottiche che costano da sole molto più della macchina stessa.
I paragoni vanno fatti a parità di condizioni !!
E invece tutti li a dire " eh una ferrari è meglio di una punto" ... e grazie al cavolo!
Secondariamente questa macchina mi pare più che discreta, visto che con meno di 300€ vi portate a casa un range che vi permette di fare di tutto... certo, la qualità è quella che è, però mi chiedo anche : ma che cavolo ci fate con ste foto? capisco in condizioni di scarsa luce, ok, io stesso possiedo una fz28 di cui sono soddisfattissimo ma vorrei degli iso alti più utilizzabili , però dai... sto rumore si vede troppo croppando ecc... ma poi in stampa sparisce quasi del tutto!
Basta un po' di lavoro. E poi vi voglio vedere a portarvi appresso kg di corredo in montagna ! In facoltà guarda caso, quando usciamo in escursione, tutti quelli con la reflex puntualmente la mollano a casa... che strano...
io invece ( e chi prende una macchinetta come questa ) coi miei 300gr nel marsupio manco me ne accorgo, è sempre con me.
Son mondi diversi e non paragonabili. Semmai il paragone si può fare con altre bridge. in breve pregi e difetti della x70 IMHO :
Pregi
- ottimo range ottico
- peso ridotto
- velocità
Difetti
- rumore sopra la media bridge
- aberrazione ottica troppo evidente in max tele
- stabilizzatore solo elettronico
alla fine è una macchina valida , penalizzata dal rapporto mpix/cm troppo elevato. c'è cmq di meglio nel settore.
P.s. e tra i difetti le ottiche non proprio luminosissime ( f5 a tele max , praticamente per usarlo o alzi gli iso o allunghi i tempi.. )
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'

Ultima modifica di Evangelion01 : 24-11-2009 alle 00:28.
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 12:47   #18
majorebola
Senior Member
 
L'Avatar di majorebola
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: C'era una volta in una galassia lontano lontano... ... un porcospino
Messaggi: 683
quoto... anche io ho una fz28... pagata 4 mesi fa ben 260Euro (ora a quel prezzo non la trovi mai piu', neanche a piangere in cinese)

Detto questo trovo questa bridge al di sotto della fz... la sensibilita' iso (che gia' sulla panasonic non e' il massimo) qui e' ancor peggio...

Poi io non sono un Dio della fotografia e mi diverto con poco
Pero' almeno mi tolgo qualche soddisfazione e non uno un'obiettivo da cellulare che fa delle foto orribili...
__________________
Major EbolaStrikes Back
Ho concluso con: [v] gianlucalog, ZackD, maurbuss; [a] makamura, bisteccone, oldfield, x4ng3lx
majorebola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 14:17   #19
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
Oh... almeno uno che usa il cervello c'è !
Trovo molti commenti assolutamente ridicoli e insensati..
non ha nessun senso un paragone con una reflex : quanto vi costa una reflex coprire un range ottico simile ?
E invece tutti li a dire " eh una ferrari è meglio di una punto" ... e grazie al cavolo!
E chi lo ha paragonato a una reflex?

Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
solo per macrare
perchè questa pentax ha un obiettivo macro?

Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
Secondariamente questa macchina mi pare più che discreta, visto che con meno di 300€ vi portate a casa un range che vi permette di fare di tutto... certo, la qualità è quella che è, però mi chiedo anche : ma che cavolo ci fate con ste foto? capisco in condizioni di scarsa luce, ok, io stesso possiedo una fz28 di cui sono soddisfattissimo ma vorrei degli iso alti più utilizzabili , però dai... sto rumore si vede troppo croppando ecc... ma poi in stampa sparisce quasi del tutto!
Come ho datto qualche post fa con 300-400 euro si può prendere una compatta/bridge decisamente migliore di questa(tipo la Fuji S100FS, Panasonic FZ28 e FZ50)
Se per te questa macchina fa delle foto bellissime contento tu... io le vedo tutte sfocate e piena di macchie(probabilmente a causa del sistema di riduzione di rumore)
E poi "in stampa sparisce quasi tutto", ma hai una stampante magica?

Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
Pregi
- ottimo range ottico
- peso ridotto
- velocità
Difetti
- rumore sopra la media bridge
- aberrazione ottica troppo evidente in max tele
- stabilizzatore solo elettronico
P.s. e tra i difetti le ottiche non proprio luminosissime ( f5 a tele max , praticamente per usarlo o alzi gli iso o allunghi i tempi.. )
Beh questa non è che sia poi così leggera... pesa quasi mezzo chilo con la batteria!
Comunque l'apertura focale di f/5 a a 600mm non è poi così male, anche confrontata con obiettivo per reflex di fascia media-alta, anche se il potere risolutivo della lente è ridicolo.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 09:38   #20
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
"Il mondo delle bridge super zoom è colorato da quasi tutti i brand fotografici più conosciuti: Canon, Nikon, Sony, Kodak e Pentax. "

...cominciamo bene, avete escluso a priori l'unica casa che fa le migliori bridge sul mercato...

Per quanto riguarda questa fotocamera, che devo dire, sono inorridito: ottica dallo zoom inutilmente spropositato con comando elettronico invece che manuale e che distorce. Sensore troppo piccolo. I risultati qualitativi delle foto sono davvero deludenti, a questo punto è meglio una buona compattina invece di una schifezza come questa (e di altre gemelle di altre marche).
Davvero, non riesco a trovare una qualità in questa fotocamera. Che l'hanno fatta a fare, per dire che hanno a listino una bridge anche loro? Avrebbero fatto meglio ad astenersi, salvandosi la faccia...
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo...
IBM presenta i nuovi processori quantist...
Amazon Haul esplode di sconti: con l'off...
Dacia Sandriders, incontro con piloti e ...
Quanto costerà la Steam Machine? ...
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e co...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su...
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glen...
Regali di Natale spendendo poco con il B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1