Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2009, 18:20   #1
exalicon
Junior Member
 
L'Avatar di exalicon
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 28
quale distribuzione Linux per un netbook

salve a tutti

mi ritrovo con un netbook Asus eeepc Atom 270 1Gb di ram e con un ssd da 16 Gb sul quale e installato windows xp home
vorrei installare una distribuzione Linux al posto di Xp e dedicare il netbook esclusivamente per Linux
ora sto viaggiando con Fedora Live 11 ma prima di procedere alla installazione su disco volevo chiedere se esiste una distribuzione Linux piu idonea per un netbook di queste capacita

grazie
exalicon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 19:36   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
ecco quelle categoria "netbook" da distrowatch


http://distrowatch.com/search.php?ca...&status=Active
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 20:08   #3
kurts
Senior Member
 
L'Avatar di kurts
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
ma la asus non fa anche la versione con xandros?
comunque se non usi windows prova ad informarti, so per certo che la dell rimborsa il prezzo della licenza del SO preinstallato
kurts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 20:35   #4
exalicon
Junior Member
 
L'Avatar di exalicon
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 28
mi spiego meglio
ho acquistato questo netbook nel giugno 2008 con xp preinstallato
e uno dei primi modelli
con xp di default non da problemi ma dopo gli aggiornamenti MS, diventa impossibile utilizzare il pc
e molto piu veloce Fedora 11 live su cdrom che xp installato
non e che lho utilizzato molto questo netbook
ma ora vorrei utilizzarlo solo esclsuivamente per Linux
scusate la digitazione ma ho dimenticato di impostare la tastiera su IT
exalicon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:05   #5
exalicon
Junior Member
 
L'Avatar di exalicon
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 28
adesso sto su Mandriva one 2009 con Kde
più lenta di Fedora 11 Gnome, almeno nella versione Live
scarico e provo Mandriva con Gnome e Open Suse

spero di non diventare un tester per tutte le distribuzioni Linux
exalicon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 00:23   #6
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Prova Moblin o Ubuntu Netbook Remix, per ora che io sappia sono quelle con l'interfaccia migliore per gli schermi dei netbook, volendo ci sarebbe anche Kubuntu Netbook remix, ma non ho idea di come sia la versione di Kde4 ottimizzata.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 07:29   #7
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Ubuntu moblin remix = immatura ma l'interfaccia piace a molti (a me no...). Bisogna aspettare la versione 10.04

Moblin 2.1 = incompleta, poco + di un techdemo!

Ubuntu netbook remix = IMHO perfetta, la versione 9.10 ha portato molte novità a livello UI ed è la distro più comoda da usare su uno schermo piccolo.

Kubuntu netbook remix = Ottima, davvero non mi aspettato un risultato del genere. Gran bel pezzo di software. Comunque per ammissione di Canonical stessa la distro è incompleta e instabile, un test in attesa della versione 10.04, primo rilascio stabile. Rimandata

Lubuntu = anche qui meglio aspettare la versione 10.04, l'attuale non so come sia messa....

Altro? Mandriva sul mio netbook si pianta da sempre, non so che dire, Fedora bella ma non amo le distro 'sperimentali' (con il pc ci lavoro...).

Molti comunque non amano i DE ottimizzati per netbook io invece li adoro....
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 08:13   #8
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Per i netbook puoi provare openSUSE 11.2

Infatti, openSUSE 11.2 tinge i netbook di verde
http://punto-informatico.it/2751457/...ook-verde.aspx
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 18:44   #9
thay
Senior Member
 
L'Avatar di thay
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Udine
Messaggi: 1627
Fluxflux veloce riconoscimento totale hardware e molto ben fatta ,solo lingua inglese e tedesca pero,ma questo penso non sia un problema.Se ami KDE invece dalla stessa base prova Lin2Go ottima e sviluppata sempre dalle stesse menti di flux che dovrebbe lasciare lo sviluppo della vecchia distro per dedicarsi a quanto pare allo sviluppo della nuova lin2go

A mio modestissimo avviso sono tra le migliori distro x netbook veloci parche di esigenze ed installabili anche su una semplice sd esterna con ottima usabilita
__________________

DjDroid Team
thay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 19:23   #10
exalicon
Junior Member
 
L'Avatar di exalicon
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 28
errata corrige
il mio netbook non è un Atom 270 ma un Intel Celeron a 900 Mhz
non so se era meglio l'atom
me ne son accorto stasera, dopo un anno e mezzo

Fedora 11 non si installa sul ssd e si pianta, in live funziona benissimo

a proposito, sapete se è posibile sostituire l'ssd con un HD a testina sull'EeePc ?

grazie a tutti per gli interventi, proverò un pò tute le distro che mi avete indicato
exalicon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 20:15   #11
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Le distro che ti ho citato io girano tutte meno che moblin2.1 (che è finanziata da intel per spingere atom su mid e simili quindi gira solo su queste minicpu).

Per le prestazioni non saprei dirti, IMHO le 2 cpu sono molto simili. Consuma di + il tuo celeron (soprattutto non dispone delle evolute soluzioni di risparmio energetico offerte da Atom ma il grosso del consumo in entrambi i casi cmq è dato da altri componenti).
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v