Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2009, 20:01   #1
edosav
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 60
Farsi spedire materiale dagli USA

Se compro del materiale da un sito USA e lo faccio spedire a un mio conoscente là, quando me lo spedisce deve passare comunque per la dogana e devo pagarci completamente le tasse? Se si per quanto incidono?
edosav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 00:02   #2
JamesDean
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: MB
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da edosav Guarda i messaggi
Se compro del materiale da un sito USA e lo faccio spedire a un mio conoscente là, quando me lo spedisce deve passare comunque per la dogana e devo pagarci completamente le tasse? Se si per quanto incidono?
certo, devi pagare la dogana, dipende dal prezzo dell oggetto e dal tipo
JamesDean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 13:25   #3
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da edosav Guarda i messaggi
Se compro del materiale da un sito USA e lo faccio spedire a un mio conoscente là, quando me lo spedisce deve passare comunque per la dogana e devo pagarci completamente le tasse?
in linea di principio, si, perchè chi spedisce deve dichiarare cosa c'è nel pacco e il valore.

Quote:
Originariamente inviato da edosav Guarda i messaggi
Se si per quanto incidono?
devi pagare l'IVA prevista per quella categoria merceologica (mediamente il 20%) più i dazi e le spese di sdoganamento (4-5% circa).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 20:27   #4
edosav
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 60
Quindi se acquisto hardware per chitarra devo applicare l'IVA del 20 % più un 5% per lo sdoganamento? Se me lo faccio spedire direttamente dal negozio le tasse sono le stesse o aumentano?
edosav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 21:59   #5
mrhanky
Member
 
L'Avatar di mrhanky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da edosav Guarda i messaggi
Quindi se acquisto hardware per chitarra devo applicare l'IVA del 20 % più un 5% per lo sdoganamento? Se me lo faccio spedire direttamente dal negozio le tasse sono le stesse o aumentano?

vedi la risposta sopra, non è che se nella casella del mittente c'è scritto berlusconi silvio le condizioni cambiano.....almeno credo eh
l'iva viene applicata se il pacco viene fermato alla dogana, per il dazio c'è una franchigia di 150 euro, se il valore dichiarato è inferiore, non si paga.
Può essere più "conveniente" far spedire la merce da un privato, che da meno nell'occhio, ma non c'è una regola fissa, se fermano il pacco, si paga in base al valore dichiarato (spedizioni escluse).
mrhanky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 17:43   #6
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da edosav Guarda i messaggi
Quindi se acquisto hardware per chitarra devo applicare l'IVA del 20 % più un 5% per lo sdoganamento? Se me lo faccio spedire direttamente dal negozio le tasse sono le stesse o aumentano?
le imposte sono le stesse.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 18:25   #7
edosav
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da mrhanky Guarda i messaggi
vedi la risposta sopra, non è che se nella casella del mittente c'è scritto berlusconi silvio le condizioni cambiano.....almeno credo eh
l'iva viene applicata se il pacco viene fermato alla dogana, per il dazio c'è una franchigia di 150 euro, se il valore dichiarato è inferiore, non si paga.
Può essere più "conveniente" far spedire la merce da un privato, che da meno nell'occhio, ma non c'è una regola fissa, se fermano il pacco, si paga in base al valore dichiarato (spedizioni escluse).
Eventualmente facendomi spedire da un privato posso limare i prezzi fino ad arrivare a 150? O posso farmi spedire con due spedizioni separate per far rimanere il valore sotto i 150? O quello che sto pensando di fare è illegale ?
edosav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 18:41   #8
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da edosav Guarda i messaggi
Eventualmente facendomi spedire da un privato posso limare i prezzi fino ad arrivare a 150? O posso farmi spedire con due spedizioni separate per far rimanere il valore sotto i 150? O quello che sto pensando di fare è illegale ?
in linea di principio non lo è, sul piano penale; potrebbe esserlo su quello amministrativo, però.

considera però che se il prezzo dichiarato della merce è chiaramente "sballato", in sede di ispezione doganale alla merce verrà attribuito un valore "d'ufficio" e sarà su quello che dovrai pagare le imposte.

per alcune categorie merceologiche, quindi, il gioco potrebbe non valere la candela, mentre per altre si.

è chiaro che se la merce vale 200 e viene dichiarata 150 è poco probabile che vengano sollevate obiezioni sul valore dichiarato, ma se la merce vale 2000 e viene dichiarata 150, magari ti sgamano.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 19:07   #9
edosav
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
in linea di principio non lo è, sul piano penale; potrebbe esserlo su quello amministrativo, però.

considera però che se il prezzo dichiarato della merce è chiaramente "sballato", in sede di ispezione doganale alla merce verrà attribuito un valore "d'ufficio" e sarà su quello che dovrai pagare le imposte.

per alcune categorie merceologiche, quindi, il gioco potrebbe non valere la candela, mentre per altre si.

è chiaro che se la merce vale 200 e viene dichiarata 150 è poco probabile che vengano sollevate obiezioni sul valore dichiarato, ma se la merce vale 2000 e viene dichiarata 150, magari ti sgamano.
Grazie mille per le delucidazioni !
edosav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 10:22   #10
[Anton|o]
Senior Member
 
L'Avatar di [Anton|o]
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 545
Io sapevo che in caso di "Gift" non si paga niente
[Anton|o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 11:53   #11
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da [Anton|o] Guarda i messaggi
Io sapevo che in caso di "Gift" non si paga niente
il trucco del "gift" è da parecchio che non funziona più, all'Agenzia delle Dogane hanno mangiato la foglia da un pezzo, ormai.

è più probabile che sia soggetto a ispezione doganale un pacco con scritto "gift" che uno con scritto sopra "contiene 10 Kg. di cocaina"...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 11:57   #12
[Anton|o]
Senior Member
 
L'Avatar di [Anton|o]
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 545
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
il trucco del "gift" è da parecchio che non funziona più, all'Agenzia delle Dogane hanno mangiato la foglia da un pezzo, ormai.

è più probabile che sia soggetto a ispezione doganale un pacco con scritto "gift" che uno con scritto sopra "contiene 10 Kg. di cocaina"...
Allora il nostro amico sa cosa scrivere
[Anton|o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 20:54   #13
edosav
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 60
Quasi quasi pago le tasse e amen
edosav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 12:59   #14
markk0
 
Messaggi: n/a
ho dimenticato di aggiungere che a volte capita che la dogana ti mandi una richiesta di produrre una traduzione in italiano della fattura e/o degli altri documenti accompagnatori della merce, se non riescono a capire di che si tratta (e quindi a quale categoria merceologica appartenga)...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 15:00   #15
edosav
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
ho dimenticato di aggiungere che a volte capita che la dogana ti mandi una richiesta di produrre una traduzione in italiano della fattura e/o degli altri documenti accompagnatori della merce, se non riescono a capire di che si tratta (e quindi a quale categoria merceologica appartenga)...
o cribbio... a spese mie immagino? Eventualmente posso allegarla direttamente alla fattura se lo dico al negozio?
edosav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 16:14   #16
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Non è così semplice per mia esperienza, la tassazione non è una scienza esatta.
Prima cosa, l'iva viene calcolata sull'importo dell'oggetto, più spese di spedizione, il tutto maggiorato dei dazi doganali.
Seconda cosa, ci sono le "spese di gestione" della LGS, azienda a cui è appaltato il servizio è che ruba il dovuto: mi pare una decina di euro. Passa per la LGS se viene mandato con le poste ordinarie.
Se invece non passa con le poste ordinarie (che molto spesso mi hanno richiesto anche un contributo per la consegna di 2,56€ aggiuntivi...), passa con il corriere. Tutto più semplice? No. DHL lo fa per certo, per esperienza, altri non so, ma gonfiano le fatture o giocando con il cambio o inserendo un "valore presunto" a prescindere da quanto dichiarato.
Per due volte DHL ha ignorato la fattura e mi ha calcolato le tasse sul valore presunto della merce, facendo un cambio 1:1 dollaro-euro. Poi mi hanno mandato la fattura corretta, ma dei soldi indietro manco l'ombra. Li sono anche andati a denunciare alla finanza ma hanno fatto "orecchie da mercante".

Per cui, per esperienza, tra rogne varie, per me conviene comprare dagli usa solo se il risparmio è attorno al 40% rispetto al prezzo europeo.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 17:40   #17
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da edosav Guarda i messaggi
o cribbio... a spese mie immagino? Eventualmente posso allegarla direttamente alla fattura se lo dico al negozio?
la risposta è "SI" a entrambe le domande.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 17:41   #18
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Non è così semplice per mia esperienza, la tassazione non è una scienza esatta.
concordo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 00:26   #19
edosav
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Per cui, per esperienza, tra rogne varie, per me conviene comprare dagli usa solo se il risparmio è attorno al 40% rispetto al prezzo europeo.
Ricapitolando, le tasse le pago in base al dichiarato, se eventualmente il dichiarato non corrisponde mi fanno pagare altre tasse a discrezione, se proprio mi va male fanno un cambio euro dollaro 1:1 .
Proverò
edosav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v