Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2009, 08:16   #1
tino84
Senior Member
 
L'Avatar di tino84
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
Cantatis Overture

per non sporcare ulteriormente il thread sulla Xonar STX,apro questo in maniera tale da scmabiarci informazioni/paragoni/dettagli tecnici su chi abbia mai sentito/avuto questa scheda che sulla carta sembra essere il meglio in circolazione.

Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Non e' che la Onkyo versione LTD costi pochissimo,
(200 euro senza spedizione e dogana)
inoltre di norma bisogna farle arrivare dal giappone
e accollarsi la dogana che ormai ne fa passare una su
100 senza ricaricarti 30/50 euro su quei prodotti.

Comincia a incuriosirmi un test comparativo tra
un dac esterno da 400 euro e queste schede.
ma la onkyo non si può acquistare da onkyowavio.com? alla fine viene 245€ circa dogana esclusa,ma dalla repubblica ceca non so quanto possa essere

anche la cantatis viene su quel prezzo,contando però che viene dall' Inghilterra.

il mio dubbio rimane sempre quello:
tra la onkyo e la cantatis quale può essere la scelta migliore?
se ci sono altre schede da prendere in considerazione,fatevi pure avanti

P.S: mi hanno risposto da cantatis,non danno supporto per linux,quindi tutto passa per ALSA ed ice1724
tino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 11:21   #2
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
dipende cosa cerchi, la onkyo adesso ho visto che costa
205€ e che culo, quel negozio prima nemmeno esisteva, dovevi usare
geeksuff4u che e' buono come negozio...ma e' di tokyo ^_^
In ogni caso le specifiche della cantatis sono effettivamente di
una precisione mostruosa, mentre quello che posso dire della 200 normale
e' che la tendenza prorpio di onkyo e' di mettere mano al progetto per
ottenere un suono diciamo, che sia piacevole per l'orecchio.
Gli alti sono un po' ammorbiditi rispetto ad altre soluzioni e il vector linear
circuit esegue dei lavori per lisciare il segnale raw che ad uno spettrometro
di quelli usati per fare le comparative risulterebbe strano.
In compenso il suono e' effettivamente molto bello, aperto e pensato per un ascolto hi-fi prolungato.
La differenza grossa togliendo i componenti tipo dac, mi pare la facciano le scelte di connessione,
se da una parte l'rca frontale esiste in entrambe le soluzioni, la onkyo mette a disposizione
ottica in entrata e uscite analogiche minijack per il multicanale (una scelta piu' casalinga forse, ma decisamente comoda)
l'altra uscita coassiale aggiuntiva e amplificatore per cuffie integrato. (forse piu' hi.fi oriented come soluzione)

Il supporto a linux direi che e' invariato per entrambe le schede, ossia se la devono cavare quelli di alsa.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 03-11-2009 alle 11:26.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 11:35   #3
tino84
Senior Member
 
L'Avatar di tino84
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
dipende cosa cerchi, la onkyo adesso ho visto che costa
205€ e che culo, quel negozio prima nemmeno esisteva, dovevi usare
geeksuff4u che e' buono come negozio...ma e' di tokyo ^_^
In ogni caso le specifiche della cantatis sono effettivamente di
una precisione mostruosa, mentre quello che posso dire della 200 normale
e' che la tendenza prorpio di onkyo e' di mettere mano al progetto per
ottenere un suono diciamo, che sia piacevole per l'orecchio.
Gli alti sono un po' ammorbiditi rispetto ad altre soluzioni e il vector linear
circuit esegue dei lavori per lisciare il segnale raw che ad uno spettrometro
di quelli usati per fare le comparative risulterebbe strano.
In compenso il suono e' effettivamente molto bello, aperto e pensato per un ascolto hi-fi prolungato.
La differenza grossa togliendo i componenti tipo dac, mi pare la facciano le scelte di connessione,
se da una parte l'rca frontale esiste in entrambe le soluzioni, la onkyo mette a disposizione
ottica in entrata e uscite analogiche minijack per il multicanale (una scelta piu' casalinga forse, ma decisamente comoda)
l'altra uscita coassiale aggiuntiva e amplificatore per cuffie integrato. (forse piu' hi.fi oriented come soluzione)

Il supporto a linux direi che e' invariato per entrambe le schede, ossia se la devono cavare quelli di alsa.
l'unica cosa che sulla cantatis forse mi mancherebbe,sono gli ingressi.
del resto io apprezzo più un suono naturale e reale che pre/post elaborato,e non mi faccio difficoltà per ascolti prolungati,tanto le wharfedale dovedale 3 in mio possesso sono già morbide come impostazione.
e poi insomma,con tutto il death/brutal metal che ascolto,non è proprio quello che mi serve un "bel suono da ascolto",ma un suono che sia pulito,netto e preciso (visto anche le varie registrazioni al limite dell'udibile).che una registrazione grossolana mi venga restituita più ammorbidita,non è il mio caso.
poi sento già che con tutte litigherei con i moduli ALSA
tino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 11:39   #4
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
ti direi di testare la live di PClinux os in quel caso,
pazzia o meno funzionano anche i potenziometri del microfono e line-in.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 11:46   #5
tino84
Senior Member
 
L'Avatar di tino84
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
ti direi di testare la live di PClinux os in quel caso,
pazzia o meno funzionano anche i potenziometri del microfono e line-in.
OT: è su xfce se non sbaglio.non lo sopporto,ma se proprio devo...
prima però mi sbatto su gNewSense come ho fatto quando mi è arrivata la Xonar (e gli ALSA non erano arrivati alla 0.20 )

ma altre che si potrebbero contrapporre/comparare alla cantatis?
tino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 12:29   #6
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Penso che la cantatis come specifiche sia inarrivabile
il confronto diretto puo' essere fatto tra la onkyo e la audiophile,
ma a dire la verita' il confronto a "orecchio" lo farei con tutte e 3 potendo.

P.S.
e' su kde 3.5 la versione standard oppure c'e' la versione gnome.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 12:38   #7
tino84
Senior Member
 
L'Avatar di tino84
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
ooops,devo essermi confuso,oramai è da tempo immemore che non provo altre distro al di fuori di GNS;e ancora non so se sia un bene o un male

oh beh,anche a me un confronto piacerebbe parecchio,anche perchè tutte e 3 saremmo oltre i 500€ di spesa

mi sto quasi convincendo a prendere l'overture..
tino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 13:51   #8
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
ma queste schede di cui state parlando già sono in commercio?
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 17:56   #9
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da Caterpillar86 Guarda i messaggi
ma queste schede di cui state parlando già sono in commercio?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 17:50   #10
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Guardando la foto della Cantatis non mi convince molto il fatto che abbia solo 2 condensatori normali, il resto è tutta componentistica SMD (poco amica del buon suono)... c'è qualche recensione?
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 21:44   #11
Stanley AV
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 418
stavo proprio per scrivere su questo aspetto. Le uniche cose che mi sembrano superiori alla Asus Essence sono i connettori RCA e l'utilizzo di un doppio DAC 1794(ma è meglio il 1792 0 il 1794?)

Per il resto non mi sembra proprio il massimo: non ha protezione contro interferenze, niente alimentazione esterna, OP-AMP non eccelsi e non sostituibili e, come hai appena detto, carenza di condensatori.
Stanley AV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 21:57   #12
CyborgW
Senior Member
 
L'Avatar di CyborgW
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1012
Quote:
Originariamente inviato da Stanley AV Guarda i messaggi
stavo proprio per scrivere su questo aspetto. Le uniche cose che mi sembrano superiori alla Asus Essence sono i connettori RCA e l'utilizzo di un doppio DAC 1794(ma è meglio il 1792 0 il 1794?)

Per il resto non mi sembra proprio il massimo: non ha protezione contro interferenze, niente alimentazione esterna, OP-AMP non eccelsi e non sostituibili e, come hai appena detto, carenza di condensatori.
Come qualità di conversione il 1792 e il 1794 sono uguali; cambia solo il tipo di interfacciamento con il DSP (DSD, PCM...) mi sembra.

Comunque al di là delle caratteristiche prettamente tecniche che hanno senz'altro un peso rilevante, è il progetto che conta; quindi bisogna per forza di cose ascoltarla per emettere il verdetto...

Comunque esiste anche componentistica SMD di alto livello. SMD non è per forza sinonimo di bassa qualità...
__________________
Ho trattato con: SoulKeeper, Gmarc, Xunil, scupetta, The_Saint, ombra666, Tanus, mrctrgcrg, Bastoner, ironchris, dado1979, Gho57, Kloud, Dito Mignolo, Bart84, eric_draven, METALLICA_4_EVER, FabioRM80, Likn'_ùs, Nockmaar, biXel, Cloud_85, RoulDuke, Sindon....
CyborgW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 22:36   #13
tino84
Senior Member
 
L'Avatar di tino84
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
beh,qualcuno sappia dire se vale o meno,sennò non la compro
tino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 22:38   #14
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da CyborgW Guarda i messaggi
Come qualità di conversione il 1792 e il 1794 sono uguali; cambia solo il tipo di interfacciamento con il DSP (DSD, PCM...) mi sembra.

Comunque al di là delle caratteristiche prettamente tecniche che hanno senz'altro un peso rilevante, è il progetto che conta; quindi bisogna per forza di cose ascoltarla per emettere il verdetto...

Comunque esiste anche componentistica SMD di alto livello. SMD non è per forza sinonimo di bassa qualità...
Non sono d'accordo... se si vuole alta qualità non si usano componenti integrati e nè componenti SMD... poi se mi dici che ci sono componenti SMD migliori di altri, è un discorso diverso... io associo componenti SMD a bassa qualità o cmq meno alta dei componenti discreti... mai visto un lettore di alto livello e di ottimo suono con solo componenti SMD.
Tra il 1792 e il 1794 cambia solo che il primo supporta il flusso DSD (SACD) mentre il secondo no (ma tanto la scheda è difficile che venga usata per i SACD); il resto è identico.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 22:45   #15
tino84
Senior Member
 
L'Avatar di tino84
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
quindi?io i miei dubbi di dove buttare 200 e rotti € me li tengo?
c'è da dire che non sempre componenti al massimo ed alimentazione esterna pregiudicano la fattura di un prodotto,vedi ESI Juli@ e Onkyo wavio
quindi per voi,tra la cantatis e una
Onkyo 200 LTD
Ht omega halo
m-audio 192
quale scegliereste?
tino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 22:52   #16
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da tino84 Guarda i messaggi
quindi?io i miei dubbi di dove buttare 200 e rotti € me li tengo?
c'è da dire che non sempre componenti al massimo ed alimentazione esterna pregiudicano la fattura di un prodotto,vedi ESI Juli@ e Onkyo wavio
quindi per voi,tra la cantatis e una
Onkyo 200 LTD
Ht omega halo
m-audio 192
quale scegliereste?
Io non ne ho ascoltata neanche una di queste ma direi che come minimo devi aspettare delle recensioni serie (almeno sulla Cantatis, e io in giro non ne vedo).
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 23:02   #17
CyborgW
Senior Member
 
L'Avatar di CyborgW
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1012
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Io non ne ho ascoltata neanche una di queste ma direi che come minimo devi aspettare delle recensioni serie (almeno sulla Cantatis, e io in giro non ne vedo).
Oppure si compra la Cantatis e ci fà lui una bella recensione!!
__________________
Ho trattato con: SoulKeeper, Gmarc, Xunil, scupetta, The_Saint, ombra666, Tanus, mrctrgcrg, Bastoner, ironchris, dado1979, Gho57, Kloud, Dito Mignolo, Bart84, eric_draven, METALLICA_4_EVER, FabioRM80, Likn'_ùs, Nockmaar, biXel, Cloud_85, RoulDuke, Sindon....
CyborgW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 23:03   #18
tino84
Senior Member
 
L'Avatar di tino84
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
beh,visto il mercato di queste schede,una recensione non è nemmeno detto venga fatta
della ht omega avevo visto qualcosa in inglese,trattandosi di mercato americano.
cantatis solo un link passato da mentalrey
onkyo 200 LTD manco l'idea
tino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 23:19   #19
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da tino84 Guarda i messaggi
beh,visto il mercato di queste schede,una recensione non è nemmeno detto venga fatta
della ht omega avevo visto qualcosa in inglese,trattandosi di mercato americano.
cantatis solo un link passato da mentalrey
onkyo 200 LTD manco l'idea
Beh allora è impossibile darti un consiglio serio e con notizie nulle neanche semiserio.
Posso chiederti come mai la Xonar ST non la prendi neanche in considerazione?
Adesso ti dico la mia e ammetto di essere di parte ma cerca di ragionare su quello che ti dico:
Credi che il limite della Xonar sia che abbia "solo" un BB 1792 e che se ne avesse due sarebbe un'altra cosa? Ovvero credi che il limite della Xonar sia che abbia "solo" 127 dB di dinamica contro i 132 dB della Cantatis?
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 23:22   #20
tino84
Senior Member
 
L'Avatar di tino84
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
io veramente ho già una Xonar STX
(PS: secondo me il limite della xonar è l'immagine e la precisione)
tino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Geely si presenta all'Italia in grande s...
Dreame X50 Ultra Complete: robot aspirap...
OnePlus 15 confermato da un teaser: rest...
Robot rasaerba intelligenti: Worx Vision...
Le vetture del futuro secondo HARMAN: se...
Robot aspirapolvere con funzioni da top ...
Montblanc lancia Digital Paper: è...
Lenovo LOQ i7-13650HX + RTX 5070: notebo...
Samsung, alla buon'ora: dopo un secolo f...
Lo prendono a calci e continua a rialzar...
Logitech presenta Zone Wireless 2 ES e W...
AliExpress Big Brand Sale: sconti fino a...
TIM annuncia il lancio delle offerte luc...
Tablet Android con 32GB di RAM e schermo...
One UI 8 è arrivata: ecco i primi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v