|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
|
Stufetta
Mi sapete dire un tipo di stufa che costi poco sia nell'acquisto che nella gestione?
Studio in un'altra città, e la userei da lunedi al venerdi solo 1 oretta la mattina quando mi sveglio e dalle 18 alle 23 credo che la migliore sia a gas, però non mi piace l'idea di avere una bombola nella stanza... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Taranto
Messaggi: 5320
|
io ne ho comprata una l'anno scorso al supermercato pagandola 15 euro in offerta proprio per l'utilizzo che ne fai tu, un paio d'ore al giorno (tranne quando il riscaldamento è K.O. o è particolarmente freddo)
per un uso così limitato credo che una elettrica vada benone!
__________________
PSN: RunLikeHell19 * formula funny on facebook
Mercatino: * Netbook HP 2133 * Trattative: 90 su hwupgrade PS3 ![]() |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
Termoventilatore o stufa alogena!!!
Ci sono anche da 10 euro... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
Per usarla così poco una stufa a gas è sprecata. (esistono anche con l'allacciamento alla rete del gas cmq, senza bombola)
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
Prenditi una di quelle elettriche, con le ventole. Quelle che sembrano dei termoconvettori.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
|
Grazie per i consigli, nel frattempo ho letto qualcosa online.
Premetto che la stanza è abbastanza grossa, è di 20mq(5m x 4m) quindi di circa 55/60mc, ha 2 pareti di quelle esterne, mentre le altre sono tramezzature interne, la temperatura min nei mesi più freddi è di 8° mentre la media invernale è di 11°, la temperatura interna che vorremmo avere e sui 20/22°, la stanza infatti è doppia, che divido con un'altro ragazzo, quindi le stufe saranno 2, non vogliamo prendere delle stufe da 3000 watt che si, scalderanno pure, ma poi la bolletta arriva alle stelle Per il tipo di stufa ho letto online che bisogna prenderne una di quelle ad alta resa, come quelle di classe A che hanno la migliore resa al più basso consumo. Un altro consiglio è quello di scegliere le stufe con termostato, e se possibile con accenzione programmata. Voi che dite ? Sono consigli utili ? Per quanto riguarda la tipologia di stufa, ho letto che ci sono: 1.A Gas 2.Alogena 3.Calorifero elettrico ad olio 4.Termoconvettori ceramici In sintesi. Stufa a gas. Non va bene dove dormi. Alogena scalda istantaneamente, ma solo se sei sotto il suo raggio (scalda per irraggiamento). Calorifero elettrico se lo tieni acceso a lungo (intera giornata). Altrimenti meglio termoconvettore. I termoventilatori invece sono consigliati solo per stanze piccole... quindi l'ho scartato. Nella casa l'allacciamento al gas c'è solo per la cucina, ed è un casino portare il tubo dalla cucina alla stanza! Voi che dite ? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
|
e una di quelle stufe a catalizzatore? per l'uso che ne fai mi paiono perfette
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
A petrolio o combustibile liquido?
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
|
Stufa a gas non va bene dove dormi???
Non mi è chiaro questo concetto. |
|
|
|
|
|
#10 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
|
Quote:
Quote:
cmq proprio non sapete qual'è il tipo di stufa che ha un ottimo rapporto costo di gestione/calore ? o quanti watt bastano per scaldare quella stanza ? |
||
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
Bisogna sapere se la casa è nuova o vecchia e lo spessore dei muri perimetrali.
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
|
la casa si trova in un palazzo, ed ha appartamenti sopra e sotto, non credo sia un palazzo di recente costruzione, avrà almeno 10/15 anni, comunque le pareti perimetrali saranno sui 30cm e gli infissi sono in alluminio e senza spifferi!
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
Ti serve a Catania o a Palermo?
La casa é soleggiata? Considera che il freddo nelle zone costiere della Sicilia dura gennaio, febbraio e marzo. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
A casa mia si va avanti da 30 anni con la stufa a gas con bombola (casa vecchia di costruzione niente impianto per termosifoni e mio padre odia il caldo dei condizionatori). Fa il suo dovere ci vuole solo un po' di accortezza nel spegnarla e a non far ribaltare la stufa. Procurati un deumidificatore
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
|
Prenditi una sufa a gas, di quelle catalitiche con il sensore per il monossido di carbonio e sei a posto. Quando la spegni chiudi per bene il rubinetto della bombola e arieggia un po' la stanza ogni paio di ore.
__________________
Non si possono possedere tutte le donne del mondo, ma si deve fare un piccolo sforzo. "G.G.Marquez" |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
apparte che sono TUTTE pericolose e che TUTTE non vanno lasciate incustodite e/ o usate finchè si dorme... tranne forse quelle riempite di olio ceh si scaldano a corrente.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
|
Quote:
quindi a quanto mi dite per ora tra tutte, quella a gas, è quella con miglior rapporto costo di gestione/calore prodotto! per le altre invece che mi dite ? qualcuno ha mai usato il Calorifero elettrico ad olio o Termoconvettori ceramici ? |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.





















