Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-10-2009, 19:33   #1
cucinaagas
Member
 
L'Avatar di cucinaagas
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 190
BSOD con Kaspersky Internet Security 2010 klif.sys

Salve,
dopo poche settimane di utilizzo del KIS 2010 ho notato che al momento dello shutdown, poco prima dello spegnimento effettivo del PC (poweroff) ogni tanto si verifica un BSOD. Non me ne sono accorto subito, perché Windows era configurato a "Riavviarsi automaticamente" in caso di errore, lì per lì pensavo di aver sbagliato a scegliere tra "Spegni" e "Riavvia".

Fortunatamente per me, questi BSOD solo al momento dello shutdown. E non sempre, seppur spesso.

I codici più frequenti sono:
0x000008E
0x0000005
STOP 0x00000035 "NO_MORE_IRP_STACK_LOCATIONS"


Per il terzo, ho risolto seguendo le istruzioni riportate qui: http://support.microsoft.com/kb/906866/it.
Restano i primi due.

Purtroppo la schermata del BSOD riguardante i primi due errori sopra riportati, non contiene indicazioni chiare ed esplicite, tanto è che ho dovuto indagare.

In un primo momento ho provveduto ad effettuare un test intensivo con MemTest86 e non è emerso alcun problema con la RAM.

In seguito ho trovato le istruzioni per leggere i Minidump generati da Windows e riporto un sunto delle linee del debuglog.txt più interessanti:


Codice:
*******************************************************************************
*                                                                             *
*                        Bugcheck Analysis                                    *
*                                                                             *
*******************************************************************************

KERNEL_MODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED_M (1000008e)
This is a very common bugcheck.  Usually the exception address pinpoints
the driver/function that caused the problem.  Always note this address
as well as the link date of the driver/image that contains this address.
Some common problems are exception code 0x80000003.  This means a hard
coded breakpoint or assertion was hit, but this system was booted
/NODEBUG.  This is not supposed to happen as developers should never have
hardcoded breakpoints in retail code, but ...
If this happens, make sure a debugger gets connected, and the
system is booted /DEBUG.  This will let us see why this breakpoint is
happening.
Arguments:
Arg1: c0000005, The exception code that was not handled
Arg2: 804ef630, The address that the exception occurred at
Arg3: a7f09ad4, Trap Frame
Arg4: 00000000
Sembrerebbe un problema di driver. Quale però? Windows non te lo dice al momento in cui appare il BSOD.

Analizzando il minidump però si scopre che:

Codice:
MODULE_NAME: klif

IMAGE_NAME:  klif.sys

DEBUG_FLR_IMAGE_TIMESTAMP:  4a4dca4a

FOLLOWUP_NAME:  MachineOwner

MEMORY_CORRUPTOR:  PATCH_klif

FAILURE_BUCKET_ID:  MEMORY_CORRUPTION_PATCH_klif

BUCKET_ID:  MEMORY_CORRUPTION_PATCH_klif

Followup: MachineOwner
---------

eax=7669642f ebx=00000000 ecx=7669642f edx=00000000 esi=000000a8 edi=89867f90
eip=804ef630 esp=a7f09b48 ebp=a7f09b48 iopl=0         nv up ei pl nz na po nc
cs=0008  ss=0010  ds=0023  es=0023  fs=0030  gs=0000             efl=00010202
nt!IoGetAttachedDevice+0xc:
804ef630 8b4810          mov     ecx,dword ptr [eax+10h] ds:0023:7669643f=????????
ChildEBP RetAddr  Args to Child              
a7f09b48 80583890 89c8a030 89867f78 000000a8 nt!IoGetAttachedDevice+0xc (FPO: [1,0,0])
a7f09b7c 805bca16 8a107020 89867f90 00100080 nt!IopCloseFile+0x1a8 (FPO: [5,7,0])
a7f09bb0 805bc33f 8a107020 00000001 8b41b560 nt!ObpDecrementHandleCount+0xd8 (FPO: [4,3,4])
a7f09bd8 805c29eb e27f5eb0 89867f90 00000158 nt!ObpCloseHandleTableEntry+0x14d (FPO: [6,1,0])
a7f09bf8 8060da45 e10572b0 00000158 a7f09c38 nt!ObpCloseHandleProcedure+0x1f (FPO: [3,0,0])
a7f09c18 805c2ae4 e27f5eb0 805c29cc a7f09c38 nt!ExSweepHandleTable+0x3b (FPO: [3,0,0])
a7f09c44 805d267b 8a107020 8a107790 8a1079d8 nt!ObKillProcess+0x5c (FPO: [1,3,0])
a7f09ce4 805d28d4 00000000 8a107790 00000000 nt!PspExitThread+0x5e9 (FPO: [Non-Fpo])
a7f09d04 805d2aaf 8a107790 00000000 a7f09d64 nt!PspTerminateThreadByPointer+0x52 (FPO: [2,3,0])
a7f09d30 ab2a57a8 00000000 00000000 0012fde4 nt!NtTerminateProcess+0x105 (FPO: [2,4,4])
WARNING: Stack unwind information not available. Following frames may be wrong.
a7f09d54 8054162c ffffffff 00000000 0012fed0 klif+0x1f7a8
a7f09d54 7c91e514 ffffffff 00000000 0012fed0 nt!KiFastCallEntry+0xfc (FPO: [0,0] TrapFrame @ a7f09d64)
0012fed0 00000000 00000000 00000000 00000000 0x7c91e514
MODULE_NAME: klif
MEMORY_CORRUPTOR: PATCH_klif
IMAGE_NAME: klif.sys

Dal resoconto del debugger di Windows, pare che la causa di tutto è generata da una condizione di errore non gestita correttamente da klif.sys, che è un componente base della suite Kaspersky (Antivirus/Internet Security).

E dire che ho aggiornato dal KAV7 con il quale non avevo problemi al KIS9, precisamente la v. 9.0.0.463.

Proverò a controllare per bene lo stato del disco fisso sul quale è installato Windows e il KIS.

Qualcuno si è imbattuto con questo problema?

Consigli??

Ultima modifica di cucinaagas : 09-10-2009 alle 19:36.
cucinaagas è offline  
Old 10-10-2009, 11:50   #2
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Ciao esiste un 3D dedicato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1545212

Ricordo inoltre l'esistenza di

***ATTENZIONE : THREAD IMPORTANTI***
Qui ci sono i thread importanti di questa sezione CERCATE QUI PRIMA DI POSTARE O DI APRIRE UN NUOVO THREAD


Chiudo
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline  
 Discussione Chiusa


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v