|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 108
|
Consiglio Tv/Monitor camera 22-24 pollici
Ragazzi mi servirebbe un conisglio.
Sono in procinto di acquistare un pc gaming con una bella ati 5870 che vorrei sfruttare a pieno. Il pc andrebbe in camera, quindi il monitor dovrà essere una tv lcd che collegherò all'antenna. Le dimensioni ideali sarebbero fra i 22 ed i 24 pollici (non me ne intendo molto). Come dicevo la tv mi servirà per giocare ad alte risoluzioni e per vedere film con la migliore qualità possibile. Un full hd quindi. (1920 x 1080 giusto? ![]() Cosa mi consigliate senza spendere un'eresia? (SOTTO 300 possibilmente) Grazie mille e perdonate la niubbiaggine cronica ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 108
|
Che ne pensate del
LG M2362D E' full hd? Riuscirei a sfruttare a pieno le potenzialità di una 5870? Posso guardare la tv con il pc spento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 108
|
E il Samsung P2370HD ?
Nessuno che possa darmi una mano? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
|
Quello può andare bene, ma ricorda che per vedere la tv nn sarà certo il massimo per via della risoluzione elevata del pannello e la risoluzione scarsa del segnale...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
|
Quote:
![]() poi basta abbassare la nitidezza sulle trasmissioni normali con ottimi risultati ...non si vedono quadratini per intenderci ![]() foto by Lebualc ![]() Trasmissione a 1080i: foto by Lebualc ![]() va bene per i giochi e puoi guardare la TV senza pc usando comodamente il telecomando ...è come le tv VERE...pannello TN ,,veloce ma con un angolo di visione limitato 30° max dopo perde molta qualità.... ...ma 30° (60° gradi utili da un lato all'altro) sono + che sufficenti di solito..almeno che tu preferisca guardarlo in diagonale ![]() ![]() ![]() è un fullhd 1920x1080 16:9
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■ Ultima modifica di curiosus : 03-10-2009 alle 10:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 108
|
Grazie mille curiosus.
Sembra proprio un bel monitor. Solo un'altra domanda. Che differenza c'è fra un pc con risposta 2ms ed uno 5ms? Io che ho preso un pc piuttosto performante con una 5850, vedrei grosse differenze nel giocare ad alti dettagli in full hd? Ultima modifica di keccoblu : 07-10-2009 alle 17:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
|
Quote:
va bene per i giochi.. sia 5 che 2ms dipende da cosa intendono. e che valore mettono... gente che l'ha comprato è+ di contento da come si comporta sui giochi ![]() Lebualc ha postato questo video con m2362d "dal vero è meglio ![]() http://www.youtube.com/watch?v=Mcz_0ZKczas tempi risposta leggi sotto.. da wikipedia ![]() Tempi di risposta bianco-nero, grigio-grigio, tempo percepito Come noto il meccanismo di funzionamento di uno schermo a "cristalli liquidi" si basa sul fatto che, orientati in modo opportuno, i "cristalli liquidi" possono consentire o meno il passaggio della luce proveniente dalla retroilluminazione del pannello; il tempo di risposta totale è in genere definito come il tempo necessario ai "cristalli liquidi" per passare da uno stato "tutto chiuso" (nero) ad uno "tutto aperto" (bianco), per poi tornare al "tutto chiuso". Tuttavia alcuni produttori misurano solo il passaggio bianco>nero (o viceversa) a cui conseguono quindi valori di tempo più bassi. Inoltre, non è detto che il passaggio bianco>nero abbia la stessa durata del passaggio nero>bianco. In realtà, questo valore spesso vantato dai produttori non è davvero significativo, in quanto è rarissimo che in un filmato si passi dal bianco al nero (o viceversa): ben più frequente è che si passi da una sfumatura di grigio ad un'altra e i tempi per le transizioni grigio-grigio (G2G) sono generalmente più lunghi di quelle bianco-nero.[1] Oggi si è in parte corretta questa lentezza sul grigio-grigio mediante tecniche di "overdrive" (sovravoltaggio) dei pannelli "cristalli liquidi", al costo però di un aumento del rumore delle immagini e/o talvolta -specie sui pannelli più vecchi- di una riduzione dei colori riproducibili (6 bit anziché 8, simulati poi attraverso tecniche di dithering).
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.