Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2009, 14:07   #1
loca80
Member
 
L'Avatar di loca80
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 40
nikon 3000d

ciao a tuti
mi sono deciso a comprare una reflex
dopo svariate letture di recensioni e dibattiti mi sono orientato sulla nikon D3000

ho trovato queste offerte sul web:

1) NIKON D3000 kit AF-S VR DX 18-55 mm
a 475,00 euro

2) NIKON D3000 Kit AF-S VR 18-105 mm
a 580,00 euro

3) NIKON D3000 Kit AF-S 18-55 VR + 55-200 VR + SD 4GB
a 560,00 euro


per cominciare a fare esperienza può bastare l'obiettivo 18-55 o conviene andare subito su una delle altre due offerte?

grazie
loca80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 14:09   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Direi la scelta 3 sia l'ideale.

Il fatto è che quando compri un'ottica separata (pure nel caso del kit) te l'ha fanno pagare di più rispetto a prenderla insieme con la macchina.

Poi una volta che te la prendi insieme, con un sovraprezzo finale minimo, la usi (anche per sbaglio).

Se invece risparmi due lire all'inizio, poi quando devi prenderti qualcosa, prima ti fai le menate su ottiche costose (che tanto non acquisterai ...), poi sulla scelta del negozio e spese di spedizione, ecc., tanto vale levarsi subito il pensiero.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 15:37   #3
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da loca80 Guarda i messaggi
ciao a tuti
mi sono deciso a comprare una reflex
dopo svariate letture di recensioni e dibattiti mi sono orientato sulla nikon D3000

ho trovato queste offerte sul web:

1) NIKON D3000 kit AF-S VR DX 18-55 mm
a 475,00 euro

2) NIKON D3000 Kit AF-S VR 18-105 mm
a 580,00 euro

3) NIKON D3000 Kit AF-S 18-55 VR + 55-200 VR + SD 4GB
a 560,00 euro


per cominciare a fare esperienza può bastare l'obiettivo 18-55 o conviene andare subito su una delle altre due offerte?

grazie

Sei sicuro che il prezzo dell'opzione 3 sia corretto e che entrambi gli obiettivi siano VR?
Se sì è il prezzo più conveniente (se il 55-200 non ti piace lo rivendi a 180 euro alla prima inserzione).

Tra le altre due opzioni invece preferisco la 2.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 16:18   #4
loca80
Member
 
L'Avatar di loca80
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 40
anche a me il prezzo del 3° kit sembra "impossibile"...
ho chiesto conferma
loca80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 10:39   #5
loca80
Member
 
L'Avatar di loca80
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 40
e infatti il prezzo è 670,00 euro!!!
era un errore...

quindi mi sa che l'opzione 2 sia la migliore
loca80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 11:06   #6
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
voto anche io 2) la qualità è simile ma il 18-105vr è molto più versatile , io prenderei quello!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 13:51   #7
loca80
Member
 
L'Avatar di loca80
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 40
o mi conviene aggiungere 40 euro e portarmi a casa la D5000 con obiettivo 18-55 VR?
loca80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 07:52   #8
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Il Nikon AF-S DX 55-200mm f/4,0-5,6 ED black, venduto separatamente, si trova in rete anche a 150 euro quindi a quel punto meglio optare per una delle altre due soluzioni.

Discorso Nikon D5000 vs D3000.
Guardando le specifiche dei due modelli le uniche differenze che noto sono:
12 megapixel (vs 10 megapixel)
4 fps (vs 3 fps)
video

Quindi non cambia molto tra le due.

Nota:
Se vuoi rispamiare ancora penso che potresti pure guardare nell'usato.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 12:53   #9
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11648
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Discorso Nikon D5000 vs D3000.
Guardando le specifiche dei due modelli le uniche differenze che noto sono:
12 megapixel (vs 10 megapixel)
4 fps (vs 3 fps)
video

Quindi non cambia molto tra le due.
Il sensore è completamente diverso , la D5000 ha il miglior DX in circolazione , la D3000 ha il vecchio sensore della D80/D200/D60 .
Come pulizia di immagine c' è uno stop di differenza .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 17:42   #10
loca80
Member
 
L'Avatar di loca80
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 40
farei anche a meno della funzione video e del monitor orientabile.
Però sono più attirato da una macchina con tecnologia "nuova" come la D5000 rispetto alla D3000 che ha un sensore si collaudato ma anche quasi superato...
loca80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 19:50   #11
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Beh Cfranco dire che è il migliore in circolazione mi sembra un po' forte ...
Guardiamo qualche foto, non elaborata (meglio se fosse disponibile il raw), ad alta risoluzione, di soggetti dettagliati e poi vediamo un po'.

Francamente, per me, nel formato aps-c si possono inventare tutto quello che vogliono, ma dopo gli 800 iso c'è poco da fare, quindi sono molto scettico.

Detto questo qualche miglioramento ci sarà sicuramente stato, anche considerando che i megapixel non sono aumentati drammaticamente, e con differenze di prezzo molto ridotte, meglio puntare sul nuovo modello.

Però evitiamo di mettere nello stesso calderone macchine di fascia totalmente diversa.
D200
D80
con le entry-level
al livello di viewfinder e di praticità (tanti bei pulsantini) risultano comunque superiori.

Insomma, il punto non è "solo fare foto" ma anche il modo in cui è possibile farle.
Maggiore praticità=maggiore velocità

Certo niente di drammatico, non tutti necessitano di certe caratteristiche, ma meglio non fare paragoni con prodotti appartenenti a fascie diverse.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 20:21   #12
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11648
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Beh Cfranco dire che è il migliore in circolazione mi sembra un po' forte ...
Canon cos' ha di meglio su APS-C ?
Forse il sensore della 7D ( ma dobbiamo ancora vedere bene ... )
Meglio del vecchio CCD da 10 mpixel invece ce n' è tanti ...

Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
ma dopo gli 800 iso c'è poco da fare,
Il rumore della D60 a 800 ISO la D90 ( e D500 ) ce l' ha a 1600 ISO , quindi per te il limite qual è ? gli 800 ISO della D60 /D3000 o gli 800 della D5000 ?

Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Però evitiamo di mettere nello stesso calderone macchine di fascia totalmente diversa.
D200
D80
con le entry-level
al livello di viewfinder e di praticità (tanti bei pulsantini) risultano comunque superiori.
Ma il sensore sempre quello è
Dire che fra la D3000 e la D5000 la differenza è solo che una ha 12 Mpixel e l' altra 10 è perdere di vista il significato della diversità del sensore , sono di due generazioni differenti .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 10:04   #13
loca80
Member
 
L'Avatar di loca80
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 40
alla fine ho scelto la d5000
con obiettivo 18-105 VR




ho chiesto in negozio se era già stato verificato il numero di serie per il richiamo nikon...
(secondo me dovrebbero farlo i rivenditori e non i consumatori) ma non era stato verificato così appena arrivato a casa ho fatto l'accertamento:


Siamo lieti di informarla che la sua D5000 non presenta questo problema, per tanto non è necessario prendere provvedimenti. Ci scusiamo per il disagio causato.

fiuuuuuuuuu!

Ultima modifica di loca80 : 12-10-2009 alle 10:10.
loca80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 10:08   #14
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Ottima scelta e buoni scatti.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v