|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Messaggi: n/a
|
diffusore per flash integrato
Reo del mio pannello diffusore / riflettente fatto in casa, mi è balenata l'idea di escogitare un sistema per diffondere la luce del flash integrato della mia reflex, nell'attesa di raccogliere il budget necessario ad un vero flash.
Qualche idea? |
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
- pezzo di bicchiere di plastica traslucido
- pezzo di bottiglia di plastica traslucida - lente di Fresnel in policarbonato ricavata da torcia giocattolo - plastica a bolle per imballaggio - microsfere di vetro 3M incollate con una mano di acrilico - domopak alluminio che riflette verso il soffitto - fazzoletto bianco
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...533874&page=98
Leggi qua... Se l'area della fonte di luce non aumenta non fai nulla,perdi potenza e basta. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Un foglio di gelatina frost da 5x5cm attaccata con nastro isolante in modo da formare una specie di piccola parabola.
Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Ho notato due cose però. 1) La macchina tende a sovraesporre. 2) Foto meno nitide rispetto al flash diretto. Ti risulta? |
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
Conta che la misura della scena e quindi la calibrazione automatica della potenza viene fatta in tempo reale.Allo scattare del preflash l'esposimetro rileva la luce riflessa e si regola di conseguenza per il lampo vero e proprio. Al limite compensa. Piuttosto,cerca di avere la superficie riflettente molto vicina,un muro o un soffitto vanno bene ma devono essere poco distanti. NG 13 a 100 iso a f4 sono 3 metri,ma questo con luce diretta. Conta che perdi uno stop e mezzo tra la riflessione sul cartoncino e una sul muro/soffitto. Se stai a 400 iso non dovresti avere grossi problemi. Il fatto della nitidezza non l'ho riscontrato,sinceramente.In teoria non ci dovrebbe essere alcuna perdita. Ultima modifica di ilguercio : 22-09-2009 alle 14:06. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
Se hai bisogno di ammorbidire le ombre, un bel sacchettino di garza bianca sottile da mettere a mo' di cappuccio sul flash. Se poi hai problemi di dominanti (troppo "freddo" o "caldo", ecc...), scegliendo una garza con sfumature di colore adatto (o magari tingendotela in casa ) puoi risolvere anche questo problema.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
prenditi questo:
![]() "lumiquest softscreen", costa una 15ina di € e il suo lavoro lo fa egregiamente e sicuramente è più longevo e "serio" di una soluzione simile artigianale, ormai non uso mai il flash integrato senza
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x Ultima modifica di WildBoar : 24-09-2009 alle 09:52. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Lumiquest
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Messaggi: n/a
|
Dunque, credo ci sia una certa differenza. I diffusori che proponete voi ammorbidiscono la luce che rimane comunque direzionale. Funzionano un po' come i softbox. E in effetti, sapendo io pochissimo di ill. da studio, mi ero prefigurato un marchingegno simile. In realtà. che sia la luce diretta del flash o quella ammorbidita da lumiquest o simili, non è quasi mai la scelta migliore far provenire la luce dalla stessa direzione dello scatto. L'aggeggio del guercio invece, equivale a dirigere il flash verso il soffitto, la luce rimbalza sulle pareti e in definitiva risulta provenire da ogni parte.
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
mmmm... la vedo difficile, è davvero poco potente, e non stai direzionandolo ma deviando la luce quindi perdi ulteriormente potenza, io la vedo molto difficile, per fare quello che dici quello ci vuole un flash a parabola! p.s.poi in realtà la luce sempre da una direzione (dall'alto) proviene, solo che la fonte di luce si allarga molto (parte del soffitto) per un effetto davvero uniforme ci vogliono 2-3 fonti di luce.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x Ultima modifica di WildBoar : 24-09-2009 alle 20:11. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.





















