Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2009, 00:11   #1
DittMan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 45
4770 e 4850: vantaggi e svantaggi?

Sto per acquistare una nuova scheda video, e sono parecchio indeciso tra 4770 e 4850 (512 MB entrambe).
Mi sono informato di tutti i discorsi tipo gddr3 vs gddr5, però una ha più bandwidth e bus a 256 bit contro 128... Ma in conclusione, a livello di prestazioni, quali sono effettivamente i vantaggi e gli svantaggi di una e dell'altra?
Se qualcuno che conosce a fondo dati tecnici ed esiti dei test potesse pronunciarsi, gliene sarei molto grato!
DittMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 01:10   #2
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
a livello di prestazioni sono alla pari per questo ti consiglio una 4770 ke consuma molto rispetto ad una 4850
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 01:11   #3
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16738
Hanno prestazioni quasi identiche..la 4850 va un 5% in più,ma la 4770 consuma qualcosa meno grazie ai suoi 40nm. Prezzo intorno agli 85€+s

E' importante però conoscere gli altri componenti del tuo pc..cpu, alimentatore e monitor..
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 01:31   #4
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
concordo facci sapere di + sul tuo pc
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 10:03   #5
DittMan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 45
Cpu: Intel Pentium Dual Core E2200 (2.2 GHz)
Ali: uno dei poveri che c'era di serie nel pc, da 250W (tra poco ne prendo uno buono da almeno 450)
Monitor: LG da 22" che supporta fino a 1680x1050

Io prenderei la scheda solo per poter giocare a qualche gioco, e ne aprofitterei per comprarne una decente che mi duri ancora un po' di tempo... Se riuscissi a trovare la 4870 a buon prezzo mi converrebbe o siamo sempre lì?
DittMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 10:16   #6
hydroboy93
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Pordenone
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da DittMan Guarda i messaggi
Cpu: Intel Pentium Dual Core E2200 (2.2 GHz)
Ali: uno dei poveri che c'era di serie nel pc, da 250W (tra poco ne prendo uno buono da almeno 450)
Monitor: LG da 22" che supporta fino a 1680x1050

Io prenderei la scheda solo per poter giocare a qualche gioco, e ne aprofitterei per comprarne una decente che mi duri ancora un po' di tempo... Se riuscissi a trovare la 4870 a buon prezzo mi converrebbe o siamo sempre lì?
Con quella cpu non so se farei bene a consigliarti una Radeon HD 4870 perchè potresti essere un pò cpu limited.una 4850 va bene ancora meglio se overclocchi la cpu portandola a frequenze più alte.
hydroboy93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 10:19   #7
hydroboy93
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Pordenone
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da DittMan Guarda i messaggi
Sto per acquistare una nuova scheda video, e sono parecchio indeciso tra 4770 e 4850 (512 MB entrambe).
Mi sono informato di tutti i discorsi tipo gddr3 vs gddr5, però una ha più bandwidth e bus a 256 bit contro 128... Ma in conclusione, a livello di prestazioni, quali sono effettivamente i vantaggi e gli svantaggi di una e dell'altra?
Se qualcuno che conosce a fondo dati tecnici ed esiti dei test potesse pronunciarsi, gliene sarei molto grato!
Se devi scegliere tra quelle due schede ti conviene prendere la 4770 che consuma molto meno scalda meno e come prestazioni siamo vicini alla 4850,per essere precisi qualcosina in meno.e inoltre è la prima scheda a 40nm.
hydroboy93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 10:49   #8
DittMan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 45
Infatti io prenderei la 4770 per quei motivi là... Ma lo svantaggio è solo che ha un 5% medio di prestazioni in meno?
E schede di questo livello mi dureranno qualche annetto o diventeranno presto obsolete? E in questo caso mi converrebbe cambiare la cpu e prendere una scheda migliore? (tra l'altro avrei molte restrizioni per la nuova cpu per colpa della MoBo?)

Troppe domande!
Grezie per la pazienza...
DittMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 11:38   #9
Vieirarock
Senior Member
 
L'Avatar di Vieirarock
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Sassari
Messaggi: 1630
Beh, viste le differenze di prestazioni penso che diventeranno obsolete quasi contemporaneamente.

Ti consiglio allora di:

prendere per prima cosa l'ali nuovo
studiarti bene il manuale della mb e vedere come alzare la frequenza della cpu
prendere un dissi per la cpu in rame (zalman, bfg, zerotherm)
prendere la 4850 dal mercatino
prendere la 4850 online ma solo fra qualche settimana
Vieirarock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 12:37   #10
DittMan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 45
Ottimo... Comunque, visto che il dubbio con la 4770 c'era,
Quote:
Originariamente inviato da DittMan Guarda i messaggi
lo svantaggio è solo che ha un 5% medio di prestazioni in meno?
Perchè in questo caso me ne frego e la prendo per consumi e calore (a meno che non faccia davvero tanto casino la ventola ma non credo..)
DittMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 12:55   #11
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da DittMan Guarda i messaggi
Ottimo... Comunque, visto che il dubbio con la 4770 c'era,

Perchè in questo caso me ne frego e la prendo per consumi e calore (a meno che non faccia davvero tanto casino la ventola ma non credo..)
se la prendi nuova prendi la 4770,io la consiglio,è davvero silenziosa e emana poco calore...
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 14:02   #12
DittMan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 45
Eh mi sa che mi butterò sulla 4770...
Una curiosità: ho visto che ci sono modelli diversi tipo Club3D, o per altre schede avevo letto VaporX... Quali sono le differenze e che modello consigliate per la 4770?

@vieirarock: perchè tu invece mi consiglieresti una 4850?

Ultima modifica di DittMan : 11-09-2009 alle 14:15.
DittMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 14:22   #13
Vieirarock
Senior Member
 
L'Avatar di Vieirarock
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Sassari
Messaggi: 1630
Perchè:

è più veloce,
costa uguale,
è più facilmente reperibile (soprattutto nel mercatino del forum )
la 4770 per il suo processo produttivo a 40 mm, scalda e consuma meno, ma nel tuo caso dovrai necessariamente cambiare ali che tu decida di acquistare una o l'altra

Quello che voglio dire in sintesi è che l'acquisto della 4770 aveva un senso quando è uscita perchè costava circa 20 € in meno della 4850.
Adesso che per problemi di reperibilità la stessa ATI ha abbassato il costo della 4850, non ha più molto senso.
Vieirarock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 14:42   #14
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Vieirarock Guarda i messaggi
Perchè:

è più veloce,
costa uguale,
è più facilmente reperibile (soprattutto nel mercatino del forum )
la 4770 per il suo processo produttivo a 40 mm, scalda e consuma meno, ma nel tuo caso dovrai necessariamente cambiare ali che tu decida di acquistare una o l'altra

Quello che voglio dire in sintesi è che l'acquisto della 4770 aveva un senso quando è uscita perchè costava circa 20 € in meno della 4850.
Adesso che per problemi di reperibilità la stessa ATI ha abbassato il costo della 4850, non ha più molto senso.
nn so,ormai si trova facilemente la 4770 ed è anche uscito un nuovo modello sapphire col dissi + performante...ognuno fa la proprio scelta...io consiglio la 4770 a meno che nn prenda la 4850 usata e allora andrebbe bene.ma sul nuovo io prenderei la 4770
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 14:42   #15
DittMan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 45
Capisco... In effetti ieri avevo pensato che se il costo è effettivamente molto simile prenderei la 4850...
Mi preoccupa il fatto che scalda molto ed è un po' rumorosa dicono.. Ho letto che la VaporX ha un sistema di raffreddamento più efficiente e pure più silenzioso, ma è vero?
DittMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 14:45   #16
Vieirarock
Senior Member
 
L'Avatar di Vieirarock
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Sassari
Messaggi: 1630
a me non ne viene niente, vedi tu

4770 87.59 €
4850 82.00 €

[Fonte: trovaprezzi.it]
Vieirarock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 14:53   #17
DittMan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 45
Se trovo a prezzi simili la 4770 e la 4850 VaporX, prendo la seconda, sennò vedrò.
Effettivamente i dubbi sulla 4850 sono relativi a:
- costo: ma ora è uguale alla 4770
- calore: con il sistema di raffreddamento VaporX si ovvia parzialmente al problema
- consumo: non è un vero e proprio problema ma in ogni caso con VaporX consuma meno
- rumorosità: con VaporX la ventola sotto stress ha circa la metà di RPM della reference

Ditemi se sbaglio, io mi fionderei sulla 4850 VaporX se trovo buoni prezzi.. Si trova anche sotto i 100 magari tra un paio di settimane?

fonte: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...hd-4800_7.html

Ultima modifica di DittMan : 11-09-2009 alle 14:57.
DittMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 21:16   #18
ibis92
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 77
Anche io ho un problema simile! Devo scegliere fra 4770 e 4850, ma credo che come DitMan mi fionderei sulla 4580 Vapor-X! Ho visto dei test sulle temperature e sinceramente vale la pena spendere quei 10€ in più..

Ho un dubbio però, se non ho pci express 2 sulla scheda madre è un problema? (io stavo pensando di prendere una asus con northbridge 780 o 785)
ibis92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 22:25   #19
Vieirarock
Senior Member
 
L'Avatar di Vieirarock
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Sassari
Messaggi: 1630
Non ho capito bene

cmq se la mb prevede un pci express non 2.0 ma 1 la scheda la potrai usare ma ci sarà un piccolo calo di prestazioni; se invece la mb ha solo lo slot agp dovrai cambiare mb
Vieirarock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 22:36   #20
ibis92
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da Vieirarock Guarda i messaggi
Non ho capito bene

cmq se la mb prevede un pci express non 2.0 ma 1 la scheda la potrai usare ma ci sarà un piccolo calo di prestazioni; se invece la mb ha solo lo slot agp dovrai cambiare mb
ok, era quello che volevo sapere.. quindi sono retrocompatibili le cose del pci express, però con calo di prestazione..come se attaccassi una periferica usb 1 ad una presa usb 2 in pratica.. o no?
ibis92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v