Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2009, 11:43   #1
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Aiuto, scelta difficile: sistemista o programmatore?

Salve a tutti, purtroppo sono in un periodo delicato della mia vita e non so più a che santone rivolgermi, quindi mi rivolgo a quelli di HWupgrade! Sarei anche curioso di avere una risposta da parte dello staff di HWU

Io sto facendo la facoltà di informatica, finito il 3° anno, 1° fuori corso, con metà esami da fare. Mio padre vuole che continui a fare questa facoltà, incentrata sulla programmazione, ma a me, programmare più di tanto non piace...finchè sono piccoli progetti, elaborati o altro, è un conto, ma andare in grosse aziende a sviluppare software non mi piace...quello che mi piacerebbe fare è il sistemista di rete...ora, ieri sera mi hanno fatto una testa grande come una casa che il programmatore può fare carriera e fare soldi, mentre il sistemista di rete fa il classico lavoro da ufficio, si alza per mettere 4 indirizzi ip in croce, configura una stampante e non fa carriera.
Qualcuno mi sa indicare pro e contro delle due carriere ed eventuali stipendi medi (lordi) per i due lavori? Vi ringrazio moltissimo!!!

PS: Sono anche interessato ad ascoltare eventuali programmatori e sistemisti
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 11:50   #2
cereale123
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma-Parigi-Londra
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Boscagoo Guarda i messaggi
Salve a tutti, purtroppo sono in un periodo delicato della mia vita e non so più a che santone rivolgermi, quindi mi rivolgo a quelli di HWupgrade! Sarei anche curioso di avere una risposta da parte dello staff di HWU

Io sto facendo la facoltà di informatica, finito il 3° anno, 1° fuori corso, con metà esami da fare. Mio padre vuole che continui a fare questa facoltà, incentrata sulla programmazione, ma a me, programmare più di tanto non piace...finchè sono piccoli progetti, elaborati o altro, è un conto, ma andare in grosse aziende a sviluppare software non mi piace...quello che mi piacerebbe fare è il sistemista di rete...ora, ieri sera mi hanno fatto una testa grande come una casa che il programmatore può fare carriera e fare soldi, mentre il sistemista di rete fa il classico lavoro da ufficio, si alza per mettere 4 indirizzi ip in croce, configura una stampante e non fa carriera.
Qualcuno mi sa indicare pro e contro delle due carriere ed eventuali stipendi medi (lordi) per i due lavori? Vi ringrazio moltissimo!!!

PS: Sono anche interessato ad ascoltare eventuali programmatori e sistemisti


lol

prova a fare un paragone tra gli stipendi di microsoft e cisco vedi chi guadagna di piu


fai quello che ti piace, il lavoro non è solo soldi ma anche non tornare a casa la sera col broncio.
cereale123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 11:58   #3
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da cereale123 Guarda i messaggi
lol

prova a fare un paragone tra gli stipendi di microsoft e cisco vedi chi guadagna di piu


fai quello che ti piace, il lavoro non è solo soldi ma anche non tornare a casa la sera col broncio.
si, beh, ovvio, faccio quello che mi piace di più cmq non vorrei fare un paragone con la ms, ma più che altro con aziende gradi o medio/grandi che sviluppano software per l'interno o anche per l'esterno...dimmi tu una cifra circa, chiedo perchè non so
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 12:07   #4
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da Boscagoo Guarda i messaggi
Salve a tutti, purtroppo sono in un periodo delicato della mia vita e non so più a che santone rivolgermi, quindi mi rivolgo a quelli di HWupgrade! Sarei anche curioso di avere una risposta da parte dello staff di HWU

Io sto facendo la facoltà di informatica, finito il 3° anno, 1° fuori corso, con metà esami da fare. Mio padre vuole che continui a fare questa facoltà, incentrata sulla programmazione, ma a me, programmare più di tanto non piace...finchè sono piccoli progetti, elaborati o altro, è un conto, ma andare in grosse aziende a sviluppare software non mi piace...quello che mi piacerebbe fare è il sistemista di rete...ora, ieri sera mi hanno fatto una testa grande come una casa che il programmatore può fare carriera e fare soldi, mentre il sistemista di rete fa il classico lavoro da ufficio, si alza per mettere 4 indirizzi ip in croce, configura una stampante e non fa carriera.
Qualcuno mi sa indicare pro e contro delle due carriere ed eventuali stipendi medi (lordi) per i due lavori? Vi ringrazio moltissimo!!!

PS: Sono anche interessato ad ascoltare eventuali programmatori e sistemisti
Se ti piace di piu' fare il sistemista devi fare quello.. Dopo la laurea ti prendi qualche certificazione tipo Cisco e ti metti sul mercato.. Se sei poi bravo nel tuo lavoro i soldi arrivano..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 12:09   #5
Dante_Cruciani
Member
 
L'Avatar di Dante_Cruciani
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Nice(Fr)
Messaggi: 179
da sistemista, fortunatamente non di rete.....ti dico.....sistemista tutta la vita
__________________
L’Italia è un Paese da distruggere; un posto bello e inutile, destinato a morire.(la meglio Gioventù)
In Italia non trovi il lavoro fisso ma baci il crocifisso!!! (F.F)
Dante_Cruciani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 12:10   #6
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Se ti piace di piu' fare il sistemista devi fare quello.. Dopo la laurea ti prendi qualche certificazione tipo Cisco e ti metti sul mercato.. Se sei poi bravo nel tuo lavoro i soldi arrivano..
è obbligatoria la laurea per fare i corsi per la certificazione CISCO?
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 12:12   #7
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da Boscagoo Guarda i messaggi
è obbligatoria la laurea per fare i corsi per la certificazione CISCO?
No, pero' la difficolta' e' + o meno quella di un esame universitario..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 12:13   #8
cereale123
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma-Parigi-Londra
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Boscagoo Guarda i messaggi
si, beh, ovvio, faccio quello che mi piace di più cmq non vorrei fare un paragone con la ms, ma più che altro con aziende gradi o medio/grandi che sviluppano software per l'interno o anche per l'esterno...dimmi tu una cifra circa, chiedo perchè non so
un entry level (programmatore o sistemista che sia) sta sui 21-23k lordi l'anno
dipende dall'azienda.

Ovviamente sto parlando di un contratto indeterminato o determinato non quelle forme strane che si usano oggi.
cereale123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 12:54   #9
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Ovviamente, sono a conoscenza che entrambi i lavori, richiedono un costante aggiornamento...
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 13:00   #10
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Parlando da utente, ed esclusivamente a nome mio:
Quote:
Originariamente inviato da Boscagoo Guarda i messaggi
ieri sera mi hanno fatto una testa grande come una casa che il programmatore può fare carriera e fare soldi, mentre il sistemista di rete fa il classico lavoro da ufficio, si alza per mettere 4 indirizzi ip in croce, configura una stampante e non fa carriera.
E tu rispondigli così:
http://www.soft-land.org/storie/index
Quote:
Originariamente inviato da Boscagoo Guarda i messaggi
Qualcuno mi sa indicare pro e contro delle due carriere ed eventuali stipendi medi (lordi) per i due lavori?
Sugli stipendi non so.
Credo che un sistemista sia un po' meno "sostituibile" di un programmatore.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 14:08   #11
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Parlando da utente, ed esclusivamente a nome mio:

E tu rispondigli così:
http://www.soft-land.org/storie/index
hahahaah XD sono morto dal ridere!!!
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 14:29   #12
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Parlando da ex-sviluppatore (e a volte ancora, a tempo perso) ti consiglierei assolutamente lo sviluppo. Come vedi, ognuno deve scegliere la strada per cui si sente più portato. Tra l'altro, per come la vedo io, un buon informatico, pur prediligendo uno dei due rami, non dovrebbe mai tralasciare completamente l'altro.
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 16:10   #13
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
Parlando da ex-sviluppatore (e a volte ancora, a tempo perso) ti consiglierei assolutamente lo sviluppo. Come vedi, ognuno deve scegliere la strada per cui si sente più portato. Tra l'altro, per come la vedo io, un buon informatico, pur prediligendo uno dei due rami, non dovrebbe mai tralasciare completamente l'altro.
concordo con l'ultima cosa detta, alla fine il sistemista qualcosa di programmazione la deve sapere, il programmatore però non si può dedicare poi a fare il sistemista...magari ho detto una ca**ta, linciatemi pure...
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 23:09   #14
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
I sistemisti sono mediamente più soddisfatti dei programmatori. Almeno questa è la mia esperienza personale.
Io quando ero all'uni adoravo programmare in maniera quasi morbosa. Il lavoro ,pur avendo fatto sacrifici enormi per spostarmi e per entrare nel settore che più mi interessava, mi sta disgustando del tutto.

Se tu mi dici che già ora non ti piace.......intraprendi qualsiasi carriera ma non quella da programmatore, ti assicuro che è molto ma molto ma molto peggio di quel che sembra.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 20:08   #15
..::CRI::..
Member
 
L'Avatar di ..::CRI::..
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Boscagoo Guarda i messaggi
ieri sera mi hanno fatto una testa grande come una casa che il programmatore può fare carriera e fare soldi, mentre il sistemista di rete fa il classico lavoro da ufficio, si alza per mettere 4 indirizzi ip in croce, configura una stampante e non fa carriera.
Mah... "sistemista" è un termine piuttosto generico e se ti occupi di "user support" fidati che le soddisfazioni non mancano.
__________________
Yurtta Sulh, Cihanda Sulh! - Read My BLOG
..::CRI::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 20:22   #16
Emaborsa
Senior Member
 
L'Avatar di Emaborsa
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 2160
Pure io mi trovo in mezzo a questo dilemma...a me piacerebbe fare entrambe le cose. Non so ancora di preciso se finirò a fare l'uno o l'altro.
__________________
Vendo...nulla.
Cerco...la felicità
.
Emaborsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 21:28   #17
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da ..::CRI::.. Guarda i messaggi
Mah... "sistemista" è un termine piuttosto generico e se ti occupi di "user support" fidati che le soddisfazioni non mancano.
quello "user support" sarebbe??

Quote:
Originariamente inviato da Emaborsa Guarda i messaggi
Pure io mi trovo in mezzo a questo dilemma...a me piacerebbe fare entrambe le cose. Non so ancora di preciso se finirò a fare l'uno o l'altro.
uno dei due, entrambi è un bel mazzo
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 08:59   #18
Emaborsa
Senior Member
 
L'Avatar di Emaborsa
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 2160
Quote:
Originariamente inviato da Boscagoo Guarda i messaggi

uno dei due, entrambi è un bel mazzo
Se ti piace, lo fai molto più volentieri....e ti sembra meno "pesante"
__________________
Vendo...nulla.
Cerco...la felicità
.
Emaborsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 12:43   #19
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Emaborsa Guarda i messaggi
Se ti piace, lo fai molto più volentieri....e ti sembra meno "pesante"
deve piacere però e non poco!
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 15:16   #20
Emaborsa
Senior Member
 
L'Avatar di Emaborsa
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 2160
Quote:
Originariamente inviato da Boscagoo Guarda i messaggi
deve piacere però e non poco!
Certo, Inoltre sono del parere che se un lavoro non ti piace, NON devi assolutamente farlo. Se odi il lavoro, odi tutto, dato che la maggior parte del tempo della settimana lo si passa al lavoro (o a letto ).
__________________
Vendo...nulla.
Cerco...la felicità
.
Emaborsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v