|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
[consiglio legale] pagamento cancello abitazione
eccomi qui sfortunatamente a chiedere un consiglio legale.
Per farla breve: abito con la mia ragazza in un appartamento di una casa di 2 piani, al piano di sopra ci sta la di lei sorella e consorte ![]() Costoro hanno deciso di prendere un pezzetto di terra confinante e farci il posto auto al quale però accedono passando dal cancello unico di ingresso alla casa. Per fare ciò stanno sostituendo il vecchio cancello con uno nuovo (forse pure elettrico). A questo punto mi stanno chiedendo di pagare la parte del cancello (non mi hanno ancora quantificato la cifra). E io mi chiedo: ma hanno diritto a chiedermi una cosa del genere, per un qualcosa che porta beneficio solo a loro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
|
no se non ti hanno interpellato prima della spesa. inoltre il cancello era preesistente alla loro decisione di modifica del terreno vicino. quindi gli eventuali oneri ricadono interamente su loro. a meno che il cancelo fosse rotto. ma potevate anche toglierlo.
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO ![]() http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: de_legato
Messaggi: 792
|
se la decisione "dell'innovazione" è stata unilaterale .....anche la spesa lo deve essere!
Se no ti immagini, uno decide per suo conto la spesa e cosa gli piace senza che tu non sappia nulla e poi ti presenta il conto "equamente" diviso! ![]()
__________________
---------------------------------------------- File reality.sys corrupted, Reboot Universe? Y/N ---------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
uhm detta così sembra che il cancello sia in comune tra te e loro. mi pare di capire che c'è già e lo usate, ma ve lo tenete rotto. magari nessuno entra in macchina e così vi basta la porticina, questa è l'idea che mi sono fatto
se così fosse tu dovresti pagare la tua parte, ma loro non potrebbero iniziare i lavori senza la tua approvazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Quote:
i lavori ormai sono finiti, diciamo che sono cominciati prima che noi ci trasferissimo e con l'approvazione del suocero che è proprietario della casa. è una situazione un po' incasinata. Diciamo che mi girano le balle dover pagare mezzo cancello che torna utile solo a loro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.