Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2009, 15:41   #1
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
[Africa&altri] Perchè la gente vive in condizioni precarie?

Ciao, premetto che questo thread ha intenzioni serie quindi per favore cerchiamo di non sputt... , ok?

Il titolo può sembrare banale, ma vi spiego quali siano i miei dubbi:

è evidente che in molti paesi del terzo modno le condizioni di vita sono davvero critiche, c'è gente che muore di sete o per malattie banali.

Posso immaginare che oggi come oggi ci sia un interesse internazionale che deriva d molti fattori per cui non si possono inviare aiuti a pioggia per migliorare queste condizioni.

la mia domanda è: perchè in alcuni paesi (ad esempio in europa) le civiltà si sono sviluppate in modo così differente? Se guardiamo le città europee, quelle più grosse sono costruite praticamente tutte intorno all'acqua (fiumi, laghi, coste) per un facile approvvigionamento di acqua/cibo pescato. Perchè in africa non è così? Ovvio che di acqua ce n'è di meno, però i pozzi o le oasi ci sono: in tutte le "pubblicità" delle varie ONG che chiedono soldi c'è la classica storia: "il piccolo XXX deve percorrere ogni giorno 20 km per procurarsi l'acqua e altrettanti per frequentare la scuola". Visto che praticamente tutti vivono in capanne o comunque abitazioni di fortuna, perchè non si spostano vicino alla scuola... cioè non fanno prima ad andarci ad abitare di fronte?

Allo stesso modo non mi spiego come molte persone scelgano di vivere in zone frequentemente colpite da alluvioni ed eventi naturali vari... cioè che senso ha???? ma non fai prima a trasferirti???

Scusate ma io questa cosa non la capisco, chi me la spiega? Forse dipende dal fatto che abitando in uan grande città non mi sento molto attaccata al posto dove abito. Di sisuro se abitassi in una zona non sicura farei di tutto per trasferrmi o almeno per permettere ai miei discendenti di farlo
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 15:55   #2
Window Vista
Bannato
 
L'Avatar di Window Vista
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
Discoteca la Mecca a Rimini e capisci tutto...
Parlo seriamente...
Window Vista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 15:59   #3
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da clasprea Guarda i messaggi

Allo stesso modo non mi spiego come molte persone scelgano di vivere in zone frequentemente colpite da alluvioni ed eventi naturali vari... cioè che senso ha???? ma non fai prima a trasferirti???
Non ti so rispondere.
Posso dirti che quando andro' in pensione tornero' al mio paese che e' a rischio sismico.
D'altra parte se non facessimo cosi' dovremmo trasferirci tutti in Sardegna (unica a zona in Italia non colpita da terremoti).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 16:05   #4
mixkey
 
Messaggi: n/a
Posso dire che al mio paese rischio di morire per un terremoto ma meno per aggressione e attentato.
In caso di guerra poi sarei molto avvantaggiato.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 16:08   #5
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Posso dire che al mio paese rischio di morire per un terremoto ma meno per aggressione e attentato.
In caso di guerra poi sarei molto avvantaggiato.
Questo è senz'altro uno spunto interessante, ma io mi riferisco più che altro a zone interessate da eventi naturali periodici, tipo monsoni, tornadi, ecc...
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 16:09   #6
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da clasprea Guarda i messaggi
Ciao, premetto che questo thread ha intenzioni serie quindi per favore cerchiamo di non sputt... , ok?

Il titolo può sembrare banale, ma vi spiego quali siano i miei dubbi:

è evidente che in molti paesi del terzo modno le condizioni di vita sono davvero critiche, c'è gente che muore di sete o per malattie banali.

Posso immaginare che oggi come oggi ci sia un interesse internazionale che deriva d molti fattori per cui non si possono inviare aiuti a pioggia per migliorare queste condizioni.

la mia domanda è: perchè in alcuni paesi (ad esempio in europa) le civiltà si sono sviluppate in modo così differente? Se guardiamo le città europee, quelle più grosse sono costruite praticamente tutte intorno all'acqua (fiumi, laghi, coste) per un facile approvvigionamento di acqua/cibo pescato. Perchè in africa non è così? Ovvio che di acqua ce n'è di meno, però i pozzi o le oasi ci sono: in tutte le "pubblicità" delle varie ONG che chiedono soldi c'è la classica storia: "il piccolo XXX deve percorrere ogni giorno 20 km per procurarsi l'acqua e altrettanti per frequentare la scuola". Visto che praticamente tutti vivono in capanne o comunque abitazioni di fortuna, perchè non si spostano vicino alla scuola... cioè non fanno prima ad andarci ad abitare di fronte?

Allo stesso modo non mi spiego come molte persone scelgano di vivere in zone frequentemente colpite da alluvioni ed eventi naturali vari... cioè che senso ha???? ma non fai prima a trasferirti???

Scusate ma io questa cosa non la capisco, chi me la spiega? Forse dipende dal fatto che abitando in uan grande città non mi sento molto attaccata al posto dove abito. Di sisuro se abitassi in una zona non sicura farei di tutto per trasferrmi o almeno per permettere ai miei discendenti di farlo
Se ho capito il senso del 3d penso che il problema sono le tradizioni e la cultura, ad esempio gli eschimesi hanno acqua dolce e cibo a sufficienza ma continuano ad occupare quei territori per tradizione nonostante le temperature rigide.
Cmque anche vivere nelle grandi città ha i suoi paradossi, ad es. gli anziani molto spesso rimangono soli e muoiono senza che nessuno se ne accorga.
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 16:12   #7
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da clasprea Guarda i messaggi
Questo è senz'altro uno spunto interessante, ma io mi riferisco più che altro a zone interessate da eventi naturali periodici, tipo monsoni, tornadi, ecc...
I tornado sono fenomeni tipici degli USA e a seguire delle zone piu ricche al mondo

http://it.wikipedia.org/wiki/File:Globdisttornado.jpg
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 16:12   #8
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da clasprea Guarda i messaggi
Questo è senz'altro uno spunto interessante, ma io mi riferisco più che altro a zone interessate da eventi naturali periodici, tipo monsoni, tornadi, ecc...
Infatti le migrazioni ci sono sempre state ma sono ostacolate da quelli che occupano di gia il territorio migliore.
Esiste la proprieta' privata per cui di mio ho solo la mia casa ed il terreno sul quale poggia.
Per acquistare la proprieta' servono poi i soldi e molti non ne hanno.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 16:32   #9
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
ti rispondo da persona che è stata in missione estera con l'esercito italiano in albania (durante le elezioni del 97)

vedi c'erano molte organizzazioni che chiedevano soldi, missionari, gente famosa dello spettacolo che andava a finanziare progetti per la scuola ecc...
io facevo scorta ed autista e ti assicuro che ho visto dove andavano a finire i soldi, vuoi sapere dove? nelle tasche del politico di turno?

ed ora ti domanderai, ed i bambini? i bambini ricevevano un calcio nel sedere!
senti, io da quel giorno non ho mai piu dato un soldo per beneficenza NIENTE, ora la storia dell'africa è simile, anche se tu dai i soldi, non ci arriva niente a loro, lo sai che ci arrivano i migliaia di miliardi di dollari ogni anno ? tecnicamente potrebbero costruirsi città ultramoderne con tuti quei soldi! invece i politici li lasciano morire di fame appunto per fare in modo da racimolare altri soldi



meglio che non continuo va, cmq spero di essere stato chjiaro
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 16:51   #10
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
L'acqua non è una risorsa inesauribile: desertificazione, inquinamento e altri eventi possono ridurre o annullare la disponibilità d'acqua.

In secondo luogo, le risorse in generale non sono inesauribili e sono soggette a scontri politici per il loro controllo, per cui l'opzione "trasferirsi" non ha senso: è come se tu dicessi "Perché i polacchi hanno voluto il corridoio di Danzica? Se volevano uno sbocco sul mar Baltico non potevano trasferirsi direttamente in Germania?". L'acqua africana ha dei proprietari, non è che possano tutti andare liberamente a bere. E' questo il problema.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 16:55   #11
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Esatto e aggiungo anche trasferirsi dove? Basta vedere come vengono accolti da noi quelli che ci provano..
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 17:07   #12
Lukez
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Manchester
Messaggi: 1194
Penso che per un africano spostarsi dall'Africa all'Europa e crearsi una nuova vita non sia semplice.
Sia a livello economico, sia a livello di leggi sull'immigrazione e compagnia bella.

Personalmente mi sono fatto l'idea che i paesi del terzo mondo, o almeno la maggior parte, vivono in quelle condizioni non perchè non hanno le risorse bensì perchè le risorse interne che hanno sono state cannibalizzate.
In passato erano preda del "conquistatore europeo" in cerca di nuove terre, oro e schiavi, attualmente sono schiavi dei capitalisti che, pagando la solita mazzetta al politico di turno, si fregano le risorse senza dare alcun beneficio alla popolazione.

Detto questo sono d'accordissimo con Amodio, se avessi i soldi e decidessi di destinarne una parte alle popolazioni del terzo mondo andrei personalmente lì, comprerei io il terreno, progetto della scuola/ospedale/ponte/pozzo o quel che sia e rimarrei lì o almeno cercherei di essere il più presente possibile fino alla fine della costruzione.

Attualmente la beneficienza che fanno la maggior parte delle persone ricche è solo per pulirsi un pò la coscienza e per detrarre un pò di soldi dalle tasse. A queste persone se i soldi finiscono a chi ha realmente bisogno o al politico corrotto del momento non gliene frega una cippa.
__________________
Acer Aspire TimelineX 3820TG: I5-480M 2.66 GHz|2x4GB DDR3-1066 CL7 G.Skill |ATI Radeon HD 6550 1Gb DDR2|SSD Crucial M4 256 Gb|
Lukez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 17:36   #13
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Lukez Guarda i messaggi
Personalmente mi sono fatto l'idea che i paesi del terzo mondo, o almeno la maggior parte, vivono in quelle condizioni non perchè non hanno le risorse bensì perchè le risorse interne che hanno sono state cannibalizzate.
In passato erano preda del "conquistatore europeo" in cerca di nuove terre, oro e schiavi, attualmente sono schiavi dei capitalisti che, pagando la solita mazzetta al politico di turno, si fregano le risorse senza dare alcun beneficio alla popolazione.
In queste zone, per motivi storici, c'è una struttura statale molto meno solida della nostra.
Le imprese capitaliste ne approfittano, e talvolta anzi fomentano i problemi.
Non ricordo in quale Stato dell'Africa i due schieramenti in una guerra civile erano finanziati da due diverse multinazionali che ambivano a mettere le mani sui giacimenti di diamanti.

L'Africa non è povera nonostante la ricchezza del suo sottosuolo, ma è povera proprio per la ricchezza del sottosuolo.

Per l'America Latina, la povertà è strettamente legata al colonialismo nordamericano, che ha sfruttato tutto il continente imponendo governi non particolarmente interessati al benessere della popolazione (ma rigorosamente anticomunisti). L'Argentina all'inizio del Novecento era il decimo Paese piú ricco al mondo, nel 2000, grazie alle geniali politiche neoliberiste, lo Stato è andato in bancarotta e c'era la popolazione che moriva di fame (benché l'Argentina abbia un suolo fertilissimo).
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 17:54   #14
Lukez
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Manchester
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi

L'Africa non è povera nonostante la ricchezza del suo sottosuolo, ma è povera proprio per la ricchezza del sottosuolo.
*

Oltre ai diamanti e al petrolio ricordi di aver letto che l'Africa è molto sfruttata per un minerale che viene utilizzato nella costruzione dei cellulari.

Anche per questo bisognerebbe sensibilizzare la campagna di riciclo dei telefonini.
__________________
Acer Aspire TimelineX 3820TG: I5-480M 2.66 GHz|2x4GB DDR3-1066 CL7 G.Skill |ATI Radeon HD 6550 1Gb DDR2|SSD Crucial M4 256 Gb|
Lukez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 17:59   #15
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Lukez Guarda i messaggi
Anche per questo bisognerebbe sensibilizzare la campagna di riciclo dei telefonini.
Tempo fa c'era una campagna di Medici senza frontiere per il ritiro di telefonini usati, ma è scaduta.
Se ve ne fosse una simile m'interesserebbe, perché ho dei vecchi cellulari di cui non mi faccio niente...
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 18:06   #16
Lukez
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Manchester
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Tempo fa c'era una campagna di Medici senza frontiere per il ritiro di telefonini usati, ma è scaduta.
Se ve ne fosse una simile m'interesserebbe, perché ho dei vecchi cellulari di cui non mi faccio niente...
Prova qui selezionando la tua regione: http://www.magisitalia.org/campagnac...scelta=SICILIA
__________________
Acer Aspire TimelineX 3820TG: I5-480M 2.66 GHz|2x4GB DDR3-1066 CL7 G.Skill |ATI Radeon HD 6550 1Gb DDR2|SSD Crucial M4 256 Gb|
Lukez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 18:41   #17
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Perchè la gente vive in condizioni precarie?
Perchè quella è la condizione "naturale" dell'umanità prima dello sviluppo.
I fattori del sottosviluppo sono molteplici..si potrebbe riempire un manuale di 1000 pagine solo per elencarli.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 18:43   #18
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Lukez Guarda i messaggi
*

Oltre ai diamanti e al petrolio ricordi di aver letto che l'Africa è molto sfruttata per un minerale che viene utilizzato nella costruzione dei cellulari.

Anche per questo bisognerebbe sensibilizzare la campagna di riciclo dei telefonini.
Il famoso Coltan.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 18:50   #19
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Per l'America Latina, la povertà è strettamente legata al colonialismo nordamericano, che ha sfruttato tutto il continente imponendo governi non particolarmente interessati al benessere della popolazione (ma rigorosamente anticomunisti). L'Argentina all'inizio del Novecento era il decimo Paese piú ricco al mondo, nel 2000, grazie alle geniali politiche neoliberiste, lo Stato è andato in bancarotta e c'era la popolazione che moriva di fame (benché l'Argentina abbia un suolo fertilissimo).
Purtroppo l'Argentina ha attuato in passato (non so se continuano a farlo) delle politiche monetarie folli e sbagliate.
E' vero che nei primi del 900 l'Argentina era tra le prime nazioni al mondo in termini di pil procapite, ma poi è decaduta semplicemente perchè affidarsi alle sole esportazioni di materie prime (minerali e prodotti agricoli) senza avere nè servizi, nè manifatturiero porta inesorabilmente ad un deterioramento delle "ragioni di scambio"...tra l'altro l'Europa negli anni 30-40 si chiuse a riccio, quindi tutto il sudamerica (che dipendeva dalla domanda estera, pechè il mercato domestico era molto piccolo) ne fu colpito.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 19:02   #20
zesto
Senior Member
 
L'Avatar di zesto
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 636
@clasprea

fai molte domande e rispondere non è semplice...
Tra le tante cose da tenere in considerazione c'è il grande aumento demografico che ha reso più risicate risorse che sono rimaste uguali o sono diminuite.

Come già detto da qualcuno poi se la mia tribù ha i pascoli in X territorio spostarsi significa come minimo andare a pestare i piedi a qualcun altro...e queste cose in Africa non vanno a finire bene...

Pensa poi se decidessero di addensarsi attorno a scuole o ospedali: il risultato sarebbero delle bidonville con grossi problemi igenico-sanitari e di sicurezza...

Poi c'è l'eredità coloniale, le multinazionali etc...
__________________
Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!
zesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v