Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2009, 11:24   #1
almaxy
Senior Member
 
L'Avatar di almaxy
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 883
Aiuto configurazione rete con Dominio e HUB

Cia a tutti, ho da farvi questa domanda ....
Ho due server che fanno da controller di Dominio con DHCP disabilitato, 50 PC e 2 Switch, il punto e questo: dove si trova il PC + lontano devo mettere un altro PC, invece di stendere un altro cavo (Circa 30 Mtr) è possibile mettere un HUB? Da tenere presente che su ogni pc va impostato un IP fisso, e fattibile? Ho devo mettere uno Switch?
Ciao grazie
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido. L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo. L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein)
almaxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 11:30   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
puoi anche mettere un hub, ma la tecnologia è talmente vecchia... meglio lo switch
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 13:15   #3
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
se i pc da connettere all' hub sono solo 2, la cosa non crea eccessivo degrado. In alternativa puoi creare un brigde con uno dei pc gia connessi alla rete.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 15:21   #4
almaxy
Senior Member
 
L'Avatar di almaxy
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
se i pc da connettere all' hub sono solo 2, la cosa non crea eccessivo degrado. In alternativa puoi creare un brigde con uno dei pc gia connessi alla rete.
come si crea? Per me è una cosa nuova
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido. L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo. L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein)
almaxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 15:22   #5
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Il pc che fa da bridge deve avere 2 schede di rete, e per il resto si crea facilmente attraverso il setup di windows
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 15:25   #6
almaxy
Senior Member
 
L'Avatar di almaxy
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
puoi anche mettere un hub, ma la tecnologia è talmente vecchia... meglio lo switch
Ok grazie... ma lo utilizzo come se fosse un HUB?
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido. L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo. L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein)
almaxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 15:33   #7
almaxy
Senior Member
 
L'Avatar di almaxy
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Il pc che fa da bridge deve avere 2 schede di rete, e per il resto si crea facilmente attraverso il setup di windows
Purtroppo sono a corto di schere di rete ...
e poi vorrei avere la possibilità di mettere un altro PC... grazie
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido. L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo. L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein)
almaxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 15:46   #8
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da almaxy Guarda i messaggi
Ok grazie... ma lo utilizzo come se fosse un HUB?
a livello datalink (anche se un HUB è di livello 1) sono la stessa cosa
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 17:27   #9
almaxy
Senior Member
 
L'Avatar di almaxy
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
a livello datalink (anche se un HUB è di livello 1) sono la stessa cosa
La situazione si evolve ...
Non so come spiegare , praticamente io dovrei impostare un IP fisso allo switch wi fi e in uscita collegare in wi fi X portatili o PC, fattibile ?
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido. L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo. L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein)
almaxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 20:44   #10
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da almaxy Guarda i messaggi
La situazione si evolve ...
Non so come spiegare , praticamente io dovrei impostare un IP fisso allo switch wi fi e in uscita collegare in wi fi X portatili o PC, fattibile ?
Switch e Ip non vanno d' accordo (se non per scopi amministrativi).Se lo switch supporta il wifi non avrai alcun problema a connettervi gli host
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 14:34   #11
almaxy
Senior Member
 
L'Avatar di almaxy
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da almaxy Guarda i messaggi
La situazione si evolve ...
Non so come spiegare , praticamente io dovrei impostare un IP fisso allo switch wi fi e in uscita collegare in wi fi X portatili o PC, fattibile ?
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Switch e Ip non vanno d' accordo (se non per scopi amministrativi).Se lo switch supporta il wifi non avrai alcun problema a connettervi gli host
Non capisco ... è fattibile un discorso del genere?
Al nostro dominio il DHCP è disabilitato, quindi ai PC vengono dati degli IP statici in quanto alcuni IP sono abilitati ad accedere ad Internet, io per questo volevo dare allo switch l'IP con l'abilitazione ad internet in modo che tutti quelli che si connettono allo switch tramite WI FI abbiano il servizio.... spero di essermi spiegato... GRAZIE
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido. L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo. L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein)
almaxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 14:42   #12
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da almaxy Guarda i messaggi
Non capisco ... è fattibile un discorso del genere?
Al nostro dominio il DHCP è disabilitato, quindi ai PC vengono dati degli IP statici in quanto alcuni IP sono abilitati ad accedere ad Internet, io per questo volevo dare allo switch l'IP con l'abilitazione ad internet in modo che tutti quelli che si connettono allo switch tramite WI FI abbiano il servizio.... spero di essermi spiegato... GRAZIE
Lo switch serve solo da commutatore datalink. Per accedere ad internet bisogna raggiungere il gateway.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 14:51   #13
nightfly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da almaxy Guarda i messaggi
Non capisco ... è fattibile un discorso del genere?
Al nostro dominio il DHCP è disabilitato, quindi ai PC vengono dati degli IP statici in quanto alcuni IP sono abilitati ad accedere ad Internet, io per questo volevo dare allo switch l'IP con l'abilitazione ad internet in modo che tutti quelli che si connettono allo switch tramite WI FI abbiano il servizio.... spero di essermi spiegato... GRAZIE
Come ti hanno detto in precedenza gli switch sono solitamente trasparenti a livello 3 (sempre se non prevedono meccanismi di virtual routing, ma ciò è possibile solo per dispositivi di fascia "alta").
Connettere un hub ad uno switch è possibile, basta che utilizzi il corretto tipo di cavo (cross) e che gli host allacciati all'hub non siano troppi. Inoltre controlla che nello switch non siano presenti politiche di sicurezza associate ai MAC address, le quali potrebbero limitare il numero di indirizzi MAC che possono essere "imparati" da una determinata porta, rendendo dunque del tutto vano l'uso dell'hub (ma proteggendo lo switch contro attacchi ARP flooding).
__________________
Here Comes The Music Ecstasy
nightfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 15:05   #14
almaxy
Senior Member
 
L'Avatar di almaxy
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Lo switch serve solo da commutatore datalink. Per accedere ad internet bisogna raggiungere il gateway.
Quote:
Originariamente inviato da nightfly Guarda i messaggi
Come ti hanno detto in precedenza gli switch sono solitamente trasparenti a livello 3 (sempre se non prevedono meccanismi di virtual routing, ma ciò è possibile solo per dispositivi di fascia "alta").
Connettere un hub ad uno switch è possibile, basta che utilizzi il corretto tipo di cavo (cross) e che gli host allacciati all'hub non siano troppi. Inoltre controlla che nello switch non siano presenti politiche di sicurezza associate ai MAC address, le quali potrebbero limitare il numero di indirizzi MAC che possono essere "imparati" da una determinata porta, rendendo dunque del tutto vano l'uso dell'hub (ma proteggendo lo switch contro attacchi ARP flooding).
Grazie per il vostro aiuto ... ma ci sto capendo poco, siete troppo avanti..
ritornando al discorso non è possibile impostare allo switch altri parametri come ad esempio il gateway? Come giustamente dicevate ... il collegamento de essere tra due switch (sempre cross?).. GRAZIE
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido. L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo. L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein)
almaxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 13:35   #15
almaxy
Senior Member
 
L'Avatar di almaxy
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 883
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido. L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo. L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein)
almaxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 14:03   #16
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da almaxy Guarda i messaggi
Grazie per il vostro aiuto ... ma ci sto capendo poco, siete troppo avanti..
ritornando al discorso non è possibile impostare allo switch altri parametri come ad esempio il gateway? Come giustamente dicevate ... il collegamento de essere tra due switch (sempre cross?).. GRAZIE
Si imposta il gateway in uno switch solo per questioni amministrative (leggi se deve essere raggiunto e gestito da remoto). Questo però non ha nulla a che vedere con la commutazione di livello 2.
Inoltre si, 2 dispositivi operanti allo stesso livello protocollare vanno sempre connessi con cavo cross. Un caso particolare è switch-hub che pur tecnicamente operanti a livelli differenti (datalink e fisico) vengono assimilati come commutatori, anche se l' hub di fatto è un signal repeater.

Ultima modifica di nuovoUtente86 : 07-09-2009 alle 14:05.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v