Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Xeon W3550 compatibile con core i7 950
Si 3 50.00%
No 0 0%
compatibile solo su alcune mobo 1 16.67%
non so' rispondere 2 33.33%
Votanti: 6. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2009, 17:12   #1
AntonioVrrK
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 12
Xeon serie W3550 vs Core i7 950

Da un piccolo confronto sembrerebbero uguali

core i7 950 45nm 3.06GHz 8MB x23 130W DDR3 socket FCLGA1366
xeon W3550 45nm 3.06GHz 8MB x23 130W DDR3 socket FCLGA1366 (last core step D0)

ma sembra che solo lo xeon supporta memorie ddr3 ecc.ecc. ma non ho altre info in merito.
in pratica e' possibile utilizzare uno xeon su Mobo i7 e viceversa ???
Si o No ??? Perche' ???


Grazie
AntonioVrrK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 17:33   #2
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da AntonioVrrK Guarda i messaggi
Da un piccolo confronto sembrerebbero uguali

core i7 950 45nm 3.06GHz 8MB x23 130W DDR3 socket FCLGA1366
xeon W3550 45nm 3.06GHz 8MB x23 130W DDR3 socket FCLGA1366 (last core step D0)

ma sembra che solo lo xeon supporta memorie ddr3 ecc.ecc. ma non ho altre info in merito.
in pratica e' possibile utilizzare uno xeon su Mobo i7 e viceversa ???
Si o No ??? Perche' ???


Grazie
certo, senza nessun problema, si tratta della stessa cpu solamente che lo Xeon è più 'selezionato' rispetto l'altro ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 18:41   #3
Mister_K
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_K
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
certo, senza nessun problema, si tratta della stessa cpu solamente che lo Xeon è più 'selezionato' rispetto l'altro ...
Praticamente cosa cambia tra l'uno e l'altro??
Mister_K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 19:55   #4
TheThane
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 131
Tecnicamente lo xeon è garantito per funzionare 24h su 24h essendo per server, mentre gli altri procci no.

Come dice K Reloaded è più 'selezionato' e sicuramente avrà garanzie e test più severi.
TheThane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 01:12   #5
Mister_K
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_K
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 458
Quindi è semplicemente più "affidabile" rispetto ad un normale procio desktop???
Ma se ben alimentato e raffredato anche (per esempio) un i7 lavora tranquillamente 24/7.... O no???
Mister_K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 02:51   #6
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
probabilmente si,ma intel non lo garantisce tutto qui
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 06:06   #7
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da AntonioVrrK Guarda i messaggi
Da un piccolo confronto sembrerebbero uguali

core i7 950 45nm 3.06GHz 8MB x23 130W DDR3 socket FCLGA1366
xeon W3550 45nm 3.06GHz 8MB x23 130W DDR3 socket FCLGA1366 (last core step D0)

ma sembra che solo lo xeon supporta memorie ddr3 ecc.ecc. ma non ho altre info in merito.
in pratica e' possibile utilizzare uno xeon su Mobo i7 e viceversa ???
Si o No ??? Perche' ???


Grazie
Non e' detto che sia automatico. La scheda madre deve supportare tramite bios lo xeon altrimenti niente. Inoltre con la nuova architettura nehalem, l'unica differenza "importante" tra i core i7 e gli xeon e' solo nel supporto alla memoria ecc unbuffered. Una pura scelta idiota di segmentazione del mercato.
Ad esempio in passato la segmentazione di mercato veniva fatta sui chipset (ovvio perche' i processori intel non avevano controller della memoria integrato) percui ad esempio il 875, il 975x e l'x38 (i chipset top di gamma per le generazioni socket 478 ed lga 775) ti davano supporto alla memoria ecc, tu ci potevi schiaffare una cpu intel qualsiasi dalla fascia bassa a quella alta (compatibilmente con il socket) e avevi il supporto alla ram ecc unbuffered.
Oggi invece con nehalem ti attacchi al tram. Anche spendendo l'ira di dio con l' i7 non hai alcun supporto alla ram ecc. Decisione tanto piu' idiota e senza senso alla luce del fatto che il concorrente AMD invece da tale supporto su tutti i processori Phenom e Phenom II.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 14:38   #8
AntonioVrrK
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Non e' detto che sia automatico. La scheda madre deve supportare tramite bios lo xeon altrimenti niente. Inoltre con la nuova architettura nehalem, l'unica differenza "importante" tra i core i7 e gli xeon e' solo nel supporto alla memoria ecc unbuffered. Una pura scelta idiota di segmentazione del mercato.
Ad esempio in passato la segmentazione di mercato veniva fatta sui chipset (ovvio perche' i processori intel non avevano controller della memoria integrato) percui ad esempio il 875, il 975x e l'x38 (i chipset top di gamma per le generazioni socket 478 ed lga 775) ti davano supporto alla memoria ecc, tu ci potevi schiaffare una cpu intel qualsiasi dalla fascia bassa a quella alta (compatibilmente con il socket) e avevi il supporto alla ram ecc unbuffered.
Oggi invece con nehalem ti attacchi al tram. Anche spendendo l'ira di dio con l' i7 non hai alcun supporto alla ram ecc. Decisione tanto piu' idiota e senza senso alla luce del fatto che il concorrente AMD invece da tale supporto su tutti i processori Phenom e Phenom II.
molto Interessante,
il sito Asus non dice nulla sulla della compatibilita' con lo xeon W3550,
quindi sembra che la mobo P6T non e' compatibile con lo xeon..

il manuale specifica solo che la memoria deve essere ddr3 non-ECC un-buffered.
ma lo slot 240pin della ddr3 ecc. e' uguale a quello della non ecc ?

Scusate la domanda difficile,
ma visto il costo stratosferico della cpu quasi quasi conviene lo xeon
AntonioVrrK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 14:53   #9
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da AntonioVrrK Guarda i messaggi
molto Interessante,
il sito Asus non dice nulla sulla della compatibilita' con lo xeon W3550,
quindi sembra che la mobo P6T non e' compatibile con lo xeon..
Guarda il modello workstation della p6 qualcosa. So che determinati modelli asus hanno il supporto per lo xeon nehalem e di conseguenza anche il supporto alla memoria ddr3 ecc unbuffered. Pero' credo che il costo di una tale scheda madre giri intorno ai 300 €. Francamente per quel prezzo li' e' meglio comprare una vera scheda madre workstation della supermicro o tyan (tanto il prezzo e' sempre quello dai 250 € in su). Asus e' meglio lasciarla al mercato consumer.

Quote:
il manuale specifica solo che la memoria deve essere ddr3 non-ECC un-buffered.
ma lo slot 240pin della ddr3 ecc. e' uguale a quello della non ecc ?
Lo slot e' uguale sia per le ddr3 che per le versioni ecc unbuffered.
Quello che cambia e' che le ddr3 normali hanno 8 chip per lato, quelle ecc ne hanno 9, il nono chip e' quello di parita' che insieme al controller della memoria controlla appunto che un byte non sia stato corrotto, e nel caso ci fosse un bit errato lo corregge senza problemi.


Quote:
Scusate la domanda difficile,
ma visto il costo stratosferico della cpu quasi quasi conviene lo xeon
Onestamente se uno non vuole overclockare e vuole invece avere un pc ultrastabile l'uso della ram ecc e' d'obbligo tanto piu' se ne vuole usare 8-12-16GB o piu'.
Comprare uno xeon e poi usarlo con ddr3 normale sono soldi presi e buttati dalla finestra.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 15:02   #10
AntonioVrrK
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 12
Thanks !

da altri siti sembra che qualcuno ha installto lo xeon W3550 su Asus Rampage II Gene. sembra allora che si puo' fare !
(ammenoche non e' una fake..)

in effetti la Supermicro X8SAX da' come caratteristiche :

1. Intel® Core™ i7 / i7 Extreme Edition,
and Intel® Xeon® 5500/3500 series
processors (QPI up to 6.4 GT/s)
2. Intel® X58 Express Chipset
3. Up to 24GB DDR3 1333/1066/800
ECC / non-ECC Un-Buffered DIMM


quindi probabilmente anche le Mobo asus x core i7 supportano lo xeon
forse con un aggiornamento del bios..

Ultima modifica di AntonioVrrK : 26-08-2009 alle 15:14.
AntonioVrrK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 15:11   #11
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da AntonioVrrK Guarda i messaggi
Cmq. da altri siti sembra che qualcuno ha installto lo xeon W3550 su Asus Rampage II Gene.
evidentemente allora si puo' fare !

mi resta il dubbio se lo xeon deve essere utilizzato solo con le memorie registered..
No, lo xeon lo puoi usare anche con ram ddr3 normale ma come ho detto non ha alcun senso. A quel punto ti prendi un i7 920 o meglio e sei apposto.
Tanto l'unico differenza tra i7 e lo xeon single socket e nella presenza del supporto alla ram ecc. Tutto il resto e' uguale sputato al i7.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 15:18   #12
AntonioVrrK
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
No, lo xeon lo puoi usare anche con ram ddr3 normale ma come ho detto non ha alcun senso. A quel punto ti prendi un i7 920 o meglio e sei apposto.
Tanto l'unico differenza tra i7 e lo xeon single socket e nella presenza del supporto alla ram ecc. Tutto il resto e' uguale sputato al i7.
ok perfetto !
il mistero sembra essere risolto...
probabilmente asus nn ha aggiornato il manuale e/o bios

bye
AntonioVrrK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v