|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 196
|
Richiesta di una distro specifica
Uso Gnu/Linux da qualche anno in maniera non troppo assidua, le distro che ho passato sono state prima Debian e poi Arch ed ora, in un periodo di secca, mi va di ricercare qualcosa di più vicino alle mie esigenze.
Cerco di elencarvi le caratteristiche che vorrei: - Rolling Release (preferisco questo tipo di aggiornamento a quello di versione) - Net Install (mi piace scegliere software per software tutto il sistema partendo da un installazione minimale) - Di facile amministrazione La Debian testing non viene abbastanza aggiornata soprattutto quando è in frozen e se hai dei problemi latenti ti lascia a piedi per un bel po, mi è accaduto un paio di volte (le altre versioni non corrispondono a quello che cerco) Anche la Arch ha un paio di cose con cui non vado d'accordo, è troppo bleeding edge (nella fattispecie il kernel viene aggiornato troppo spesso, l'ultima volta ho aggiornato solo 4 programmi e la distro non funzionava + irreparabilmente) e mi piacerebbe saltare in sede di installazione tutte quelle configurazioni sui file di testo, se nelle nuove release hanno messo qualche settaggio standard potrei però ripensarci. Un altra prova parallela che vorrei fare sarebbe praticare una "full install" su una penna usb di una distro come quella prima descritta, puntavo su una frugalware che non è rolling release (ma dovrebbe andare un po a beneficio della durata della pennina), ad ogni modo come faccio ad eseguire una normale installazione su usb ed a renderla bootabile? Tutto quì ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 11
|
Tiny/MicroCore
Provala, solo 7MB, frugale, estendibile.
kernel 2.6.29 Ce l'ho sulla mia penna da 512 MB e c faccio il boot in biblioteca qui a Firenze. A casa la uso su un pentium 2 400 con 256MB d RAM. Xorg 7.4, l'ultimo firefox (anzi shiretoko che è una custom build), ecc. C'è anche un mio post su sto forum link Home Page
__________________
x le forze dell'ordine: basta rubare la droga, compratevela! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
|
mmm se hai discreta potenza di calcolo mi sentirei di consigliarti (da amante in ambito server da anni ormai di debian stable) gentoo.
Davvero davvero ottima, è una scheggia, pacchetti sempre molto aggiornati (soprattutto hai la possibilità di scegliere con trasparenza tra le molte versioni) ed è fatta come si deve... netinstall, rolling release e di facilissima amministrazione (portage è una manna) ciao!
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 196
|
Quote:
Da quello che ho capito mi interesserebbe fare una semipersistente, cioè quello che faccio si salva ma il sistema viene caricato tutto in ram per minimizzare al massimo l'usura della pennina (ho abbastanza ram). Per chiarezza faccio un piccolo esempio di utilizzo: -Avvio la prima volta la distro da pennina con l'opzione tce=hdXY (che mi servirà in futuro per il persistent) -Uso "l'icona apps" a piacimento, tanto per testare, perché quello che farò con essa rimarrà nell'ambito "cloud mode" -Nel momento che voglio installare un programma che userò spesso installo un "TCE" che verrà caricato in ram ad ogni boot -Se voglio installare qualcosa di pesante che non mi serve sempre uso un "TCZ" che rimane stipato nella pennina durante l'avvio pronto ad essere richiamato alla bisogna -Creo un pacchetto TCZ o TCE compilandolo da sorgente per avere software che non c'è nei repository -Salvo tutti i dati che mi interessano tipo delle fotografie in una home personale -A fine sessione decido se salvare le modifiche sul sistema senza intaccare il salvataggio delle "fotografie" Posso fare tutto questo? Ad ogni modo la proverò. Quote:
P.s. grazie delle risposte. Ultima modifica di Vinnie Costante : 23-08-2009 alle 09:33. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
|
Quote:
Di documentazione UFFICIALE (su http://www.gentoo.org/doc/it/index.xml) ce n'è un sacco ed è fatta veramente bene, da risorse sull'installazione fino a manuali per il daily-use, inoltre la prima installazione non richiede chissà quale impegno se hai gia un kernel compilato per fatti tuoi (o ne usi uno di un'altra distribuzione, sennò te lo devi compilare)
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
|
Quoto tutto!!!
uso gentoo da 2 anni quasi e l'ho installata 2 volte in tutto... il sistema che uso ora ha già più di un anno ed è la cosa più stabile che io abbia mai usato... Il meraviglioso di gentoo è che ti permette di smascherare pacchetti in testing senza dover perforza passare a tutto il sistema testing (al contrario di debian) grazie appunto al fatto che il binding con le librerie fatto a compile-time lo fai tu personalmente sul tuo sistema... Parlando di portage non posso anche qui che dire bene, gestore di pacchetti perfetto (forse un po lento nel cercare pacchetti nel suo db ma amen...) fa diventare le compilazioni semplici come installare un pacchetto binario, chiaro che la gestione del sistema richiede un po più di manualità rispetto ad una debian, visto appunto l'enorme flessibilità a disposozione dell'utente, ma la cosa viene ripagata da un sistema sempre aggiornato, super-personalizzato, velocissimo, compattissimo e soprattutto STABILISSIMO... ti dirò l'unica cosa che ogni tanto va in crash (che per altro semplicemente si chiude senza arrecare alcun danno...) è gnome-do all'ultimissima versione... ![]() ah quasi dimenticavo... come ti ha detto cdere... di documentazione se ne trova quanta ne vuoi e per qualsiasi cosa ![]()
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||||||||
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 11
|
breve spiegazione d tinycore / microcore linux
Quote:
L'installazione usa syslinux come boot loader. Sempre sulla penna viene inoltre creata la cartella tce, dove andranno le estensioni, all'interno d questa viene creato il file vuoto mydata.tar.gz, che sono i tuoi dati e una cartella d nome optional. mydata.tar.gz conterrà tutti i file e le cartelle listate nel file d testo /opt/.filetool.lst con l'esclusione d quelli/e listati invece in /opt/.xfiletool. Come default filetool contiene già alcune cartelle / file, x esempio la home, in quanto d default questa sta in ram. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
X ulteriori delucidazioni: link Ho tradotto pazialmente sta distro creando l'estensione tc-ita presente nel repo ufficiale
__________________
x le forze dell'ordine: basta rubare la droga, compratevela! Ultima modifica di jls_legalize : 23-08-2009 alle 11:52. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||||||||||
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 196
|
Quote:
Quote:
M'avete convinto, appena mi ridanno il mio portatile (o anche su questo che mi hanno prestato se potrò tenerlo almeno qualche settimana in +) farò questo test, manuale in mano ![]() Una domandina disinteressata: è possibile installare + versioni dello stesso software? (dovendo compilare fare una prova "veloce" non è fattibile) Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di Vinnie Costante : 23-08-2009 alle 18:17. |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
|
Quote:
Quote:
se decidi di provare ti aspettiamo presto nel clan di gentoo! ![]()
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 11
|
__________________
x le forze dell'ordine: basta rubare la droga, compratevela! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
ho aperto una diccusione su suse studio, hai dato un occhiata? puoi anche fare l'immagine per penna usb...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 196
|
jls_legalize, gli avevo già dato un occhiata ma ti ringrazio ancora per avermela linkata.
CaFFeiNe ringrazio anche te, ho repentinamente letto il tuo post e credo che magari in "virtuale" prima o poi la installerò. Per quanto riguarda il pc fisso non credo, dopo l'inciucio dei brevetti con microsoft ho bollato un pochino la novel ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 196
|
Ma infatti è per questo (la comunity) che non uso "maleparole" per definirla, non sarebbe giusto
![]() Ad ogni modo se hai un po di pazienza leggi questi due articoli freschi freschi per capire cosa fa microsoft con gli accordi: http://www.vecchiomago.net/index.php...&id=1247760153 (perché non adottare mono e c#) http://www.vecchiomago.net/index.php...&id=1244446702 (riassunto delle politiche scorrette di microsoft, ancora + attinente, parla anche della situazione dei brevetti e dell'interoperabilità) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.