Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2009, 08:22   #1
topolinuxx
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 17
Solito problema di disattivazione HDD USB

Ciao a tutti ragazzi. Io non ne posso più di questa storia. 10 volte su 10 quando attacco un hard disk usb al portatile non riesco più a rimuoverlo col metodo tradizionale.

Ho scaricato il FileMonitor di sysinternals per vedere quale processo blocchi la periferica, e mi è uscito fuori che explorer.exe comincia a sfruculiare nel file desktop.ini nella root dell'hard disk esterno. Quando lo trova, a meno che io non l'abbia cancellato fisicamente, si impalla. Una volta eliminato il desktop.ini e riavviato il pc, filemon mi mostra che explorer cerca questo file nelle directories msocahe, recycler e nel system volume information dandomi un messaggio d'errore perché appunto non lo trova.
Ma la cosa che mi sembra più strana è che quando collego l'hard disk, lo stesso file me lo cerca pure un'istanza di svchost.exe. E che cavolo c'entra svchost con desktop.ini?????
topolinuxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 09:20   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
hai film su questo harddisk?
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 08:16   #3
topolinuxx
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 17
Si, ho delle cartelle con dei film. Dici che potrebbero esserci problemi riguardanti l'anteprima?

P.S. Grazie per la risposta ^__^
topolinuxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 09:37   #4
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da topolinuxx Guarda i messaggi
Si, ho delle cartelle con dei film. Dici che potrebbero esserci problemi riguardanti l'anteprima?

P.S. Grazie per la risposta ^__^
Non sempre è possibile staccare,alcune volte i file sono in uso e non vedrai chi li sta usando,molte volte ci si riesce con Unlocker,questo software permette di capire chi usa i file e forza il distacco,altre volte ci si riesce svuotando le cartelle nascoste System Volume Information e RECYCLER sempre con l'aiuto di Unlocker,anche USB Safely Remove riesce a sbloccare i volumi.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 10-08-2009 alle 09:51.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 10:15   #5
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da topolinuxx Guarda i messaggi
Si, ho delle cartelle con dei film. Dici che potrebbero esserci problemi riguardanti l'anteprima?

P.S. Grazie per la risposta ^__^
esatto. fai i controlli suggeriti da Amiga.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 16:23   #6
topolinuxx
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 17
RISOLTO: HDD USB IMPOSSIBILE DA DISATTIVARE

GRAZIE AMIGA!!!!!!!

Dunque, il link che mi hai postato al grazioso software usb safely remove ha funzionato alla grande! unlocker lo uso da una vita, ma non ha funzionato perché non è in realtà un processo a bloccare il dispositivo.

Cito quanto scritto sul sito di usb safely remove:

Quote:
Some kinds of external devices (e.g. SATA drives from Silicon Image), are true hot-plug devices. However, their drivers do not support the "safe removal" function. Such devices are not displayed in native safe removal tool and can be stopped only via disabling in Device Manager. It is a tiresome way, because it requires many actions to do, moreover you must enable the device manually after you connect it next time.

Not only does USB Safely Remove allow you to stop such devices, it also detects automatically what devices must be "safely removed" and which devices must be "disabled." Also, the program enables the "disabled" device automatically on its next connection, thus it makes working with the device absolutely the same as with a usual device.
Difatti, disabilitando il disco da gestione risorse lo riesco ad espellere con tutta tranquillità.
...non si smette mai di scoprire cose nuove...
Ue', ancora grazie a tutti per il vostro aiuto ragazzi, di cuore!
topolinuxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v