|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1
|
Celeron 1000
Cose strane in casa Intel ???
Ho una MOBO Asus CUSL2C e monto un Intel Celeron 1000 Controllo la Temperatura della CPU con L'Asus I Panel (che legge tali dati dal BIOS .. o no?) Nonostante due ventole estrattrici da 8cm in case TOWER, oltre il consueto dissipatore del tipo Cool Master mi viene segnalata nei momenti di massimo utilizzo della CPU una temperatura oscillante tra gli 89 °C ed i 125 °C (non so quanto attendibili possano essere tali misurazioni) !!! Le rilevazioni più preoccupanti sono quando il processore lavora per il SETI (Seti@home Berkeley University) dove esegue un lavoro di calcolo continuativo anche per diverse ore. P.S.) RAM = 512 Mb - scheda video Matrox G400 32 Mb. Naturalmente per chi ha venduto la CPU i dati rilevati non sono attendibili ... Chi ha notizie di overheat su Celeron non overclockati ? grazie Zick |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
|
Sono altissime come temperature........ o hai il sensore che è sballato oppure è stato montato male il dissy; hai provato a toccarlo per sentire se scotta oppure a smontarlo e vedere se il processore era un forno (Naturalmente a computer spento)?
Cmq a 125° il processore dovrebbe creare qualche problemino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 161
|
è la scheda madre, la solita asus
![]() non ti preoccupare... però controlla, perchè ci sono casi in cui se il bios vede temp strane rallenta la velocità della cpu... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Crema-Lodi-Milano
Messaggi: 72
|
intromissione
Scusate l'oggetto, raga..... ho appena preso un celeron 1000 anch'io, e mi interesserebbe sapere allora quali sono le temperature di funzionamento corrette di questo processore.
L'ho provato con 6 ore di elaborazione grafica (Vdub) e alla fine il bios segnava 60 gradi. può essere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
io sotto sforzo dopo qualche ora segno 50° circa, a riposo sto sui 32°. 60° in effetti sono un po' altini anche se credo che non ti squagli la cpu!
So di persone che spendendo 40 Euro di dissipatore lo tengono a 35° sotto sforzo!! OIAC, Alex.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 161
|
certo, sono quelle le temp che dovrebbe avere, tanto per il lavoro che fa...
![]() comunque ci dovrebbe essere una versione di bios che dovrebbe sistemare il discorso di temp, a quanto ne so. ma non mi ricordo se quel particolare modello di mobo ne è fornita.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.