|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 134
|
librerie gtk
installando le librerie gtk su kubuntu posso usare tutti i programmi per gnome, quindi per ubuntu (per esempio gparted)?
E' valido anche il viceversa? se si, da dove le installo queste librerie? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
cambia la sign per favore, non é conforme al regolamento
|
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 134
|
quindi l'unica differenza tra kde e gnome è la grafica e le applicazioni predefinite(che possono comunque essere modificate), giusto?
quindi kubuntu non ha nulla da invidiare a ubuntu? o kde è piu instabile di gnome? sono indecisissimo ma mi piace la grafica di k off topic:Perchè la firma non è conforme? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 134
|
cambiata.....ma per quanto riguarda l'altra domanda? XD!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
ti ho giá risposto, nel package manager scegli ció che ti interessa, alle dipendenze pensa lui. E poi insomma prova, cosí ti fai un'idea di come funzionano le cose.
|
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 134
|
ok grazie, provero kubuntu avendo gia provato ubuntu!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
Forse kde 4 è più instabile rispetto a kde 3.5 e a gnome 2.26, ma solo perché è giovane... comunque credo sia usabile senza problemi. Per il resto, come ha detto Lutra, se installi un'app che usa le gtk, si preoccupa lui ad installare tutto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.