|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 123
|
Che figura dà l'intersezione tra due sfere piene?
?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 123
|
è ovvio che possono intersecarsi in 4 modi diversi: nessuno punto,un punto,???,sfera stessa.
A me interessa la soluzione non banale |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non ho ben capito, cerchi un nome per quel volume di intersezione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
è l'unione di due calotte sferiche
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
Possono intersecarsi in infiniti modi, per essere precisi, perche' ogni configurazione sara' diversa dalle altre. Pero' se ho capito quello che intendi, viene fuori una forma lenticolare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
ehm... Capitan Obvious to the rescue!
Viene fuori un cerchio ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
se le due sfere non hanno lo stesso raggio possono venir fuori anche altre forme, tipo questa
![]()
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Quote:
![]() Il cerchio è una figura piena. Intersecando una sfera piena con un piano viene fuori un cerchio. Intersecando una sfera piena con un'altra sfera piena, viene una figura solida il cui punto piu' largo è la circonferenza risultante dall'intersezione dei due "gusci", e la forma di questo oggetto solido è una coppia di calotte sferiche unite per la base. ...secondo me.... ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 123
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.