|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
[NEWS] 802.11n nascerà a settembre
venerdì 24 luglio 2009
Roma - I dispositivi wireless basati sulla specifica WiFi 802.11n sono sul mercato da ormai due anni, ma forse non tutti ricordano che tale standard è ancora in attesa di ratifica. Dopo la pubblicazione di oltre una decina di bozze, tale tecnologia dovrebbe essere ufficialmente approvata il prossimo settembre. A pronosticarlo è Bob Heile, chairman del gruppo di lavoro IEEE 802.15, che ha annunciato come l'ultima draft della specifica sia stata sottoposta allo Standards Review Committee (RevCom) per la ratifica. Il RevCom si riunirà a Piscataway, in New Jersey, dal 9 all'11 settembre prossimo, giorni durante i quali - a meno di sorprese clamorose - 802.11n diventerà finalmente uno standard WiFi ufficiale. Il percorso fin qui compiuto da 802.11n è stato costellato da ostacoli e contrattempi, in buona parte causati dai forti attriti che hanno caratterizzato i rapporti tra i due gruppi di aziende più influenti all'interno di IEEE. Contrasti che hanno trovato progressivamente soluzione in questi ultimi due anni, quando tutti i principali produttori di device wireless sono riusciti a trovare un accordo in nome di un interesse comune: quello economico. Ritardare ancora il completamento del nuovo standard WiFi rischiava infatti di danneggiare l'intera industria e favorire il nascere di specifiche proprietarie e tra loro incompatibili. Ciò è in già parte successo con la commercializzazione dei prodotti detti draft-n, ossia basati su una qualche bozza della specifica 802.11n: dispositivi inizialmente accusati da più parti di offrire scarse garanzie di interoperabilità, sicurezza e performance. La situazione è migliorata da quando WiFi Alliance, nel marzo del 2007, ha rotto gli indugi avviando il processo di certificazione dei prodotti basati sulle draft di 802.11n. Da quel momento il livello di compatibilità tra dispositivi 802.11n di differenti marche è migliorato moltissimo, e oggi praticamente tutti gli switch e i router sul mercato possono essere aggiornati, via firmware, alla specifica definitiva. Alessandro Del Rosso Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.



















