Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2009, 18:37   #1
thorne
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 89
Alfa 147 1.9 JTD, problema e info

Salve ho una 147 1.9jtd del 2002, ho notato un problema: se tiro un po' le marce, la seconda o terza ad es. verso i 4000 giri circa si accende una spia arancione e vengono emessi alcuni BIP , devo controllare sul manuale ma dovrebbe essere la spia del motore/anomalie
(devo verificare se lo fa anche in quarta-quinta superati i 3800-4000)

stando sotto i 3800-4000 invece tale spia non si accende... puo' essere un problema grave, è un limitatore o che altro puo' essere?

edit: dimenticavo, appena poi si rilascia l'acceleratore (o si cambia marcia) e si abbasa il numero di giri sotto i 3800 circa poi la spia si spegne subito.

altra cosa l'auto ha 195.000km e non gli ho mai rifatto la frizione, ho notato che al minimo col pedale della frizione premuto si avvertono leggere vibrazioni e la corsa del pedale non è perfettamente fluida (pur non essendo duro da premere), ma premendo si "sentono" leggeri rumori e una non perfetta fluidità... puo' essere segno che la frizione sta iniziando a cedere, quali sono i segni di una frizione che si sta rompendo, quando andrebbe cambiata... ?

altra cosa, tirando la terza fino ai 4000 la spinta è buona ma appena innestata la quarta si avverte un vuoto abbastanza netto e una risalita di giri lenta, è dovuto alla quarta lunga o puo' essere un problema di motore


grazie

Ultima modifica di thorne : 21-07-2009 alle 19:00.
thorne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 18:42   #2
tehblizz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 245
Scusa ma che cazzo lo tiri a fare sopra i 4000 giri un 1.9 JTD? E' da pazzi
tehblizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 18:44   #3
The Mighty Gex
Senior Member
 
L'Avatar di The Mighty Gex
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da thorne Guarda i messaggi
Salve ho una 147 1.9jtd del 2002, ho notato un problema: se tiro un po' le marce, la seconda o terza ad es. verso i 4000 giri circa si accende una spia arancione e vengono emessi alcuni BIP , devo controllare sul manuale ma dovrebbe essere la spia del motore/anomalie
(devo verificare se lo fa anche in quarta-quinta superati i 3800-4000)

stando sotto i 3800-4000 invece tale spia non si accende... puo' essere un problema grave, è un limitatore o che altro puo' essere?

altra cosa l'auto ha 195.000km e non gli ho mai rifatto la frizione, ho notato che al minimo col pedale della frizione premuto si avvertono leggere vibrazioni e la corsa del pedale non è perfettamente fluida (pur non essendo duro da premere), ma premendo si "sentono" leggeri rumori e una non perfetta fluidità... puo' essere segno che la frizione sta iniziando a cedere, quali sono i segni di una frizione che si sta rompendo, quando andrebbe cambiata... ?

altra cosa, tirando la terza fino ai 4000 la spinta è buona ma appena innestata la quarta si avverte un vuoto abbastanza netto e una risalita di giri lenta, è dovuto alla quarta lunga o puo' essere un problema di motore


grazie
la macchina è mappata?
ha un moduletto rail?
__________________
non più.
The Mighty Gex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 18:46   #4
thorne
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 89
non son solito tirare le marce o correre con l'auto, anzi ho il piede leggerissimo, è stata giusto una "prova" per sfizio e ho notato sta cosa.. non mi interessa certo continuare a tirare verso i 4000 ma sapere se l'accensione di quella spia è indice di malfunzionamenti o altro o se puo' essere "normale"...
thorne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 18:47   #5
tehblizz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 245
Ma noti dei grossi cali di potenza e/o elevata fumosità? Non hai il computerino di bordo immagino..
tehblizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 18:48   #6
tehblizz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da thorne Guarda i messaggi
non son solito tirare le marce o correre con l'auto, anzi ho il piede leggerissimo, è stata giusto una "prova" per sfizio e ho notato sta cosa.. non mi interessa certo continuare a tirare verso i 4000 ma sapere se l'accensione di quella spia è indice di malfunzionamenti o altro o se puo' essere "normale"...
Bèh visto che la coppia massima sta a 2000giri non vedo proprio l'utilità di arrivare fino a 4000 in qualsiasi situazione
Controlla sul manuale il significato di quella spia e facci sapere, ci sta che ci sia scritto semplicemente di andare in officina.
tehblizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 18:49   #7
thorne
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da The Mighty Gex Guarda i messaggi
la macchina è mappata?
ha un moduletto rail?
Grazie per la risp.

io modifiche non le ho mai fatte, ma l'auto l'avevo acquistata usata non saprei se il proprietario precedente ha fatto queste modifiche, ma non essendo giovanissimo il precedente proprietario dubito..

Ultima modifica di thorne : 21-07-2009 alle 19:28.
thorne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 18:51   #8
The Mighty Gex
Senior Member
 
L'Avatar di The Mighty Gex
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da thorne Guarda i messaggi
grazie per la risp.

io modifiche non le ho mai fatte, ma l'auto l'avevo aquistata usata non saprei se il proprietario precedente ha fatto queste modifiche, ma non essendo giovanissimo il precedente proprietario dubito...
la mia gpunto accendeva la spia quando avevo il modulo rail, è possibile che ci sian un sensore in avaria, sicuramente una scansione degli errori ti darà maggiori info.
Dovresti passare da un elettrauto e farla collegare al computer.
__________________
non più.
The Mighty Gex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 18:55   #9
thorne
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da tehblizz Guarda i messaggi
Bèh visto che la coppia massima sta a 2000giri non vedo proprio l'utilità di arrivare fino a 4000 in qualsiasi situazione
Controlla sul manuale il significato di quella spia e facci sapere, ci sta che ci sia scritto semplicemente di andare in officina.
Cali di potenza no, poi ovvio che è un motore che non va tirato ai 4000 (manco mi interessa rifarlo), domani controllo sul manuale e vedo che dice.
thorne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 18:58   #10
thorne
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da The Mighty Gex Guarda i messaggi
la mia gpunto accendeva la spia quando avevo il modulo rail, è possibile che ci sian un sensore in avaria, sicuramente una scansione degli errori ti darà maggiori info.
Dovresti passare da un elettrauto e farla collegare al computer.
ok.. fondamentalmente mi interessa che non ci siano reali rischi per il motore, se fosse solo un contatto o avaria elettrica la cosa non mi darebbe problemi, poi questa spia con un utilizzo normale non si era mai accesa.

vedro' cosa dice il manuale e la faro' controllare..
thorne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 19:01   #11
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
Quote:
Originariamente inviato da thorne Guarda i messaggi
Salve ho una 147 1.9jtd del 2002, ho notato un problema: se tiro un po' le marce, la seconda o terza ad es. verso i 4000 giri circa si accende una spia arancione e vengono emessi alcuni BIP , devo controllare sul manuale ma dovrebbe essere la spia del motore/anomalie
(devo verificare se lo fa anche in quarta-quinta superati i 3800-4000)

stando sotto i 3800-4000 invece tale spia non si accende... puo' essere un problema grave, è un limitatore o che altro puo' essere?

altra cosa l'auto ha 195.000km e non gli ho mai rifatto la frizione, ho notato che al minimo col pedale della frizione premuto si avvertono leggere vibrazioni e la corsa del pedale non è perfettamente fluida (pur non essendo duro da premere), ma premendo si "sentono" leggeri rumori e una non perfetta fluidità... puo' essere segno che la frizione sta iniziando a cedere, quali sono i segni di una frizione che si sta rompendo, quanto dura in media su questa auto e quando andrebbe cambiata...

grazie
ho una bravo 1.9 jtd 2 anni più vecchia della tua. ho avuto un problema analogo al tuo mi si accendeva la spia degli iniettori quando superavo i 3000 giri, è questa la spia che si accende?

per quanto riguarda il discorso frizione, ringrazia dio che dopo 190.000 km non ti abbia ancora lasciato a piedi il rumore che senti sarà sicuramente lo spingidisco.
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 19:02   #12
thorne
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 89
per l'aspettativa di vita della frizione che dite, potrebbe fare ancora qualche decina di migliaia se usata con cura o va cambiata prima?

cioe' la frizione si cambia quando si rimane a piedi , oppure quando ci son segni di cedimento o dopo tot. km ammetto l'ignoranza in materia
thorne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 19:05   #13
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
Quote:
Originariamente inviato da thorne Guarda i messaggi
per l'aspettativa di vita della frizione che dite, potrebbe fare ancora qualche decina di migliaia se usata con cura o va cambiata prima?

cioe' la frizione si cambia quando si rimane a piedi , oppure quando ci son segni di cedimento o dopo tot. km ammetto l'ignoranza in materia
slitta? avverti delle vibrazioni specialmente quando riparti in salita? da fermo senti come un fruscio che cambia di intensità se alzi o abbassi il pedale della frizione? se rispondi si ad almeno 2 domande è sicuramente da cambiare. la mia fa tutti questi difetti, ancora ci cammino ben consapevole però che potrebbe lasciarmi a piedi in qualsiasi momento.
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 19:06   #14
thorne
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da -ZEUS- Guarda i messaggi
ho una bravo 1.9 jtd 2 anni più vecchia della tua. ho avuto un problema analogo al tuo mi si accendeva la spia degli iniettori quando superavo i 3000 giri, è questa la spia che si accende?

per quanto riguarda il discorso frizione, ringrazia dio che dopo 190.000 km non ti abbia ancora lasciato a piedi il rumore che senti sarà sicuramente lo spingidisco.
ops letto ora... l'appiattimento nella spinta cambiando dalla terza alla quarta (anche tirando la terza verso i 3000) ce l'ha anche la bravo ?

lo spingidisco va cambiato? e io che pensavo si trattasse del filo che andava ingrassato/oliato
thorne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 19:10   #15
simone1980
Senior Member
 
L'Avatar di simone1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da thorne Guarda i messaggi
ops letto ora... l'appiattimento nella spinta cambiando dalla terza alla quarta (anche tirando la terza verso i 3000) ce l'ha anche la bravo ?

lo spingidisco va cambiato? e io che pensavo si trattasse del filo che andava ingrassato/oliato
quando si rifà una frizione si mette l'auto sul ponte e si stacca il cambio dal motore.....e poi la tua probabilmente avrà il comando della frizione idraulico, altro che filo.
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it
Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me.
simone1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 19:13   #16
thorne
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da -ZEUS- Guarda i messaggi
slitta? avverti delle vibrazioni specialmente quando riparti in salita? da fermo senti come un fruscio che cambia di intensità se alzi o abbassi il pedale della frizione? se rispondi si ad almeno 2 domande è sicuramente da cambiare. la mia fa tutti questi difetti, ancora ci cammino ben consapevole però che potrebbe lasciarmi a piedi in qualsiasi momento.
per ora non slitta, in salita non ha problemi di vibrazioni, il fruscio non ci ho fatto molto caso ma mi pare di no (ma controllero') a meno che non sia inteso quello che dicevo prima ovvero una leggera "ruvidità" e non perfetta fluidità nella corsa del pedale ... la frizione poi stacca verso la fine della corsa del pedale (pedale quasi tutto premuto), non mi ricordo se è normale o se anche questo è un segno di alta usura buon per te che la tua resiste , pero' è assai brutta cosa quando l'auto puo' lasciare a piedi in qualunque momento-posto-ora
thorne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 19:18   #17
thorne
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da simone1980 Guarda i messaggi
quando si rifà una frizione si mette l'auto sul ponte e si stacca il cambio dal motore.....e poi la tua probabilmente avrà il comando della frizione idraulico, altro che filo.
...si conferma la mia ignoranza in materia

comunque grazie a tutti per le risposte questo forum è meglio di una auto officina

Ultima modifica di thorne : 21-07-2009 alle 19:25.
thorne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 20:16   #18
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
Quote:
Originariamente inviato da thorne Guarda i messaggi
ops letto ora... l'appiattimento nella spinta cambiando dalla terza alla quarta (anche tirando la terza verso i 3000) ce l'ha anche la bravo ?

lo spingidisco va cambiato? e io che pensavo si trattasse del filo che andava ingrassato/oliato
appiattimento della spinta tra i 2700 ed i 3000 giri, si anche la mia. anche da nuova ha sempre avuto questo problema, in fiat non sono mai riusciti a darmi spiegazioni convincenti, una volta la turbina, una volta l'egr ecc.ecc. la macchina è del '99 ereditata da mio padre. ora ha 250.000 km e fa sempre lo stesso scherzo.

sulla mia è tutto un blocco, già cambiato una volta a 100.000 km dopo aver rimappato la centralina la frizione si è letteralmente sciolta , problema comune a tutti i jtd fiat di quell'epoca. rimessa originale valeo e tolta la mappatura adesso ha 150.000 ed ancora va, per ora.

scordati fili e cordicine varia il comando è idraulico, cambiato anche quello almeno 3 volte
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 20:18   #19
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
Quote:
Originariamente inviato da thorne Guarda i messaggi
per ora non slitta, in salita non ha problemi di vibrazioni, il fruscio non ci ho fatto molto caso ma mi pare di no (ma controllero') a meno che non sia inteso quello che dicevo prima ovvero una leggera "ruvidità" e non perfetta fluidità nella corsa del pedale ... la frizione poi stacca verso la fine della corsa del pedale (pedale quasi tutto premuto), non mi ricordo se è normale o se anche questo è un segno di alta usura buon per te che la tua resiste , pero' è assai brutta cosa quando l'auto puo' lasciare a piedi in qualunque momento-posto-ora
i motori della 147 hanno un blocco frizione migliore dei jtd fiat di pari età, questo perchè già dalla casa escono con coppia maggiore rispetto ai fiat.
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 20:54   #20
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Portala in officina e falla collegare all'examiner... ti diranno tutto in 5 minuti!

ps: complimenti per il kilometraggio della frizione!
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v