|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 43
|
Input Signal Out Of Range
Salve a tutti.
Dopo circa un anno ho deciso di ritornare ad usare Linux, così mi sono preso l'ultima versione di Debian e l'ho installata in un altra partizione dell'hd. Quando vado ad accedervi dopo aver caricato tutto, lo schermo diventa nero e dice "Input Signal Out Of Range". Ho provato ad entrare come Single User, ho dato: dpkg-reconfigure xorg-xserver e mi riconfigurava solo la tastiera, ho provato anche usando -phigh e idem, l'unica cosa che mi chiede è quale regola usare, di norma è presente xorg, io le ho provate tutte e continua a non andare. Così ho deciso di controllare xorg.conf ed era vuoto e uso il comando: X -configure Mi crea il file xorg.xconf.new in /root e mi dice di testarlo con: X -config /root/xorg.conf.new Lo testo, però non va nemmeno in quel modo. L'unica cosa che ho cambiato dall'ultima volta che ho usato linux è stata la scheda video, ora ho una Asus AH3450. Consigli? Soluzioni? Mi affido a voi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
in effetti hai fatto tutto ..... secondo me
ma il pacchetto di xorg per ati/radeon l'hai installato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 43
|
Quote:
Ho creato un nuovo xorg, l'ho copiato in /etc/X11 e l'ho "aggiustato modificando così: Quote:
Poi ho modificato quest'altro pezzo: Quote:
Grazie lo stesso dell'aiuto, ogni volta Debian mi fa sclerare ma risolvere un problema è sempre una gioia. ![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.