Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2009, 09:40   #1
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Riforma dell'Università

La Gelmini ha presentato la riforma dell'Università:

http://www.corriere.it/politica/09_l...4f02aabc.shtml

e Giavazzi ha commentato in questo modo

http://www.corriere.it/editoriali/09...4f02aabc.shtml

In particolare:

La legge finanziaria dello scorso anno — con un provvedimento che prevedo verrà riproposto nel Documento di programmazione economica — ha ridotto in modo drastico i fondi statali per il funzionamento delle università: meno 8% il prossimo anno, meno 17% nel 2011. A prezzi costanti i finanziamenti statali scenderanno del 20% in quattro anni. Sono stati anche azzerati i fondi per l'edilizia universitaria. Poiché la quasi totalità dei finanziamenti statali serve a pagare stipendi, con un taglio del 20% la maggior parte delle università nei prossimi due anni chiuderà. Sopravvivere indebitandosi (anche qualora lo Stato permettesse ai rettori di farlo e le banche concedessero i mutui) è una via preclusa ai più: a Siena le rate di ammortamento sui debiti contratti rappresentano già quasi il 20% delle spese non vincolate, a Firenze siamo intorno al 15%.

Vedremo davvero la chiusura di molte Università ? O assisteremo ancora una volta a tante "Alitalie", ovvero molte Università con buchi di bilancio enormi che continueranno ad esistere grazie ai nostri soldi ?
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 09:43   #2
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
ehh ma c'è crisi
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 09:43   #3
knivv
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: varese
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
La Gelmini ha presentato la riforma dell'Università:

http://www.corriere.it/politica/09_l...4f02aabc.shtml

e Giavazzi ha commentato in questo modo

http://www.corriere.it/editoriali/09...4f02aabc.shtml

In particolare:

La legge finanziaria dello scorso anno — con un provvedimento che prevedo verrà riproposto nel Documento di programmazione economica — ha ridotto in modo drastico i fondi statali per il funzionamento delle università: meno 8% il prossimo anno, meno 17% nel 2011. A prezzi costanti i finanziamenti statali scenderanno del 20% in quattro anni. Sono stati anche azzerati i fondi per l'edilizia universitaria. Poiché la quasi totalità dei finanziamenti statali serve a pagare stipendi, con un taglio del 20% la maggior parte delle università nei prossimi due anni chiuderà. Sopravvivere indebitandosi (anche qualora lo Stato permettesse ai rettori di farlo e le banche concedessero i mutui) è una via preclusa ai più: a Siena le rate di ammortamento sui debiti contratti rappresentano già quasi il 20% delle spese non vincolate, a Firenze siamo intorno al 15%.

Vedremo davvero la chiusura di molte Università ? O assisteremo ancora una volta a tante "Alitalie", ovvero molte Università con buchi di bilancio enormi che continueranno ad esistere grazie ai nostri soldi ?
Vuoi seriamente paragonare un'università ad una "Alitalia" ?
knivv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 09:47   #4
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da knivv Guarda i messaggi
Vuoi seriamente paragonare un'università ad una "Alitalia" ?
Certo. Entrambe sono pagate dalle nostre tasse e molte Università hanno buchi di bilancio enormi, ergo dovrebbero chiudere e non continuare ad essere finanziate.

Abbiamo un centinaio di Università in Italia. E' chiaro che non ce le possiamo permettere tutte. E' chiaro che molte dovrebbero chiudere.
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 09:48   #5
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Certo. Entrambe sono pagate dalle nostre tasse e molte Università hanno buchi di bilancio enormi, ergo dovrebbero chiudere e non continuare ad essere finanziate.

Abbiamo un centinaio di Università in Italia. E' chiaro che non ce le possiamo permettere tutte. E' chiaro che molte dovrebbero chiudere.
ok dai ci stai prendendo per il culo
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 09:57   #6
knivv
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: varese
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Certo. Entrambe sono pagate dalle nostre tasse e molte Università hanno buchi di bilancio enormi, ergo dovrebbero chiudere e non continuare ad essere finanziate.

Abbiamo un centinaio di Università in Italia. E' chiaro che non ce le possiamo permettere tutte. E' chiaro che molte dovrebbero chiudere.
Che ci dovrebbero essere poli d'eccellenza per le Università, e non Atenei "fuffi" in ogni pronvincia, mi trovi daccordo ma da qui a paragonare l'Università all'Alitalia ce ne passa...sono proprio due cose diametralmente opposte.
Una è stata usata come ammortizzatore sociale da qualsiasi governo italiano : una vera e propria macchina da voti.
L'altra è la base per lo sviluppo, della ricerca del nostro paese. Credo che sia ormai chiaro che un popolo, per progredire, ha bisogno di essere acculturato e poter appagare la propria fame di conoscenza : questo non accade sicuramente alle scuole medie o al liceo.
knivv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 10:19   #7
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
ma davvero le università con quello che paghiamo non si riescono a mantenere ?

mi sembra un sogno ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 10:24   #8
userpercaso
 
Messaggi: n/a
Il problema dell'univeristà in ita è che oggi è diventata come una estensione delle scuole superiori.

Un tempo ci andavi quei 5 anni (ci andavi se eri intenzionato a studiare), ti davi quelle materie annuali e fatte BENE, avevi una laurea e bene o male trovavi impiego.

Oggi anche se se sei intenzionato a studiare, ti fanno passare la voglia.

Devi fare le corse ogni semestre per dare un tot di materie (altrimenti sfori), studiate su manuali in fretta e furia per superare l'esame.

Altro problema sono le diseguaglianze fra corsi e corsi. a parte i corsi di laurea che sembrano assolutamente inventati, ci sono quelle che ofrirebbero lavoro a go go ma che sono a numero chiuso.

12 posti per fiositerapista???

ma che scherziamo?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 10:25   #9
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
vediamo se indovino la soluzione : tasse universitarie sempre più alte .... e studenti che dopo 3 anni di fuori corso decadono dagli studi ( grazie alla lungimirante riforma Moratti )

menomale che silvio c'è
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 10:42   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
ma davvero le università con quello che paghiamo non si riescono a mantenere ?

mi sembra un sogno ...
Non è un sogno, ma un incubo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 11:57   #11
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quando decideranno di accettare seriamente i finanziamenti all'Università da parte dell'industria privata sarà sempre troppo tardi.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v