Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2009, 19:56   #1
Thunderfox
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderfox
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 849
[Visual c++] Primi passi

Ciao a tutti,
premetto che sono un programmatore Java, ma non ho mai utilizzato il visual c++ che vorrei imparare....

Ho un libro sul c++ che stò leggendo, ma la domanda principale che vorrei farvi è questa :"ma per prendere il valore da una textbox (textBox->Text), che tipo di variabile mi devo creare ? char ? String^ ?"

In java una stringa è una stringa e un char è un char....

Avete qualche sito da consigliarmi dove studiarmi qualcosa sul visual c++ ?

Grazie.
__________________
Il sentiero del lupo è sempre impervio, ma libero da padroni.
Thunderfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 20:42   #2
PuffoForzuto
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 9
Puoi usare la classe CString.

Cmq se sei proprio all'inizio ti consiglio questo link http://www.softwareplanet.net/php/mo...eCorso=VisualC
PuffoForzuto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 00:36   #3
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
dipende se stai usando C++ o Managed C++; e nel primo caso dipende se stai usando MFC/ATL o direttamente le API Win32.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 21:49   #4
Thunderfox
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderfox
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 849
Stò utilizzando Visual Studio C++, quando ho creato il progetto ho selezionato --> CLR --> Applicazione Windows Form... non sò se può essere un indizio...
__________________
Il sentiero del lupo è sempre impervio, ma libero da padroni.
Thunderfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 22:15   #5
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quindi stai usando C++/CLI (ex Managed C++).
Il libro che hai è sul C++ "standard" o su quello managed?

PS: Con Visual C++ puoi programmare sia in C++/CLI che in C++ "standard".
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 22:23   #6
Thunderfox
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderfox
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 849
c++ standard

il libro è questo
__________________
Il sentiero del lupo è sempre impervio, ma libero da padroni.
Thunderfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 11:17   #7
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
ecco qual é il problema, stai programmando in un linguaggio che studi sul libro di un altro linguaggio
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 11:34   #8
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
perchè ti vuoi far del male con C++?
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 12:16   #9
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
perchè ti vuoi far del male con C++?
__________________
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 16:12   #10
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
perchè ti vuoi far del male con C++?
perché vuole imparare uno dei linguaggi piu potenti* e usati di adesso e del prossimo futuro, a differenza di chi non ci capisce una sega e quindi glissa con una battuta e una risatina

*non cominciate per favore con la Turing-completezza, lo so bene che anche il Brainfuck é Turing-completo, ma potendo scegliere tra questo e il C++ cosa scegliereste?
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 19:17   #11
Thunderfox
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderfox
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
ecco qual é il problema, stai programmando in un linguaggio che studi sul libro di un altro linguaggio
d'oh

In effetti non riuscivo a capire perchè su internet leggevo delle cose e sul libro delle altre molto simili.

Comunque voglio imparare il C++ proprio perchè mi sembra un linguaggio molto potente, se avessi potuto.... penso che l'avrei studiato prima del Java.
Mi avrebbe dato sicuramente più dimestichezza nell'iniziare a studiare un'altro linguaggio
__________________
Il sentiero del lupo è sempre impervio, ma libero da padroni.
Thunderfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 20:59   #12
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
se vuoi programmare in C++ in Visual C++ allora devi creare un progetto Win32 (console o meno) oppure un progetto MFC o ATL; l'uso di Windows Forms comporta la compilazione per .NET.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 21:06   #13
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
ti scrivo le istruzioni per creare in Visual C++ 2008 Express un progetto che ti permette di programmare in C++ standard.

apri l'IDE, vai su File, New, Project, Win32, Win32 Console Application, scrivi il nome del progetto, decidi se creare una directory per la soluzione (probabilmente non vorrai, é un'opzione che ti serve quando devi mettere piu progetti nella stessa soluzione) e dai conferma; ti apparirá un wizard che ti fará scegliere tra "Windows application", "Console application", "DLL" e "Static library", tu scegli la seconda. inoltre il wizard ti fará scegliere se mettere i PCH (Pre-Compiled Headers) e/o creare un progetto vuoto; tu scegli il progetto vuoto e non creare i PCH (si tratta di una tecnica per velocizzare di molto la compilazione di progetti contenenti piu di un file sorgente, ma al tuo stato attuale credo che ti confonda solo le idee).

una volta aperto il progetto puoi aggiungere un file con estensione .cpp alla pseudo-cartella "Source files" e scrivere il tuo codice C++. tipico codice di partenza:
Codice:
#include <iostream>

using namespace std;

int main()
{
    return 0;
}
ti ho risparmiato l'hello world
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 22:29   #14
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
perché vuole imparare uno dei linguaggi piu potenti* e usati di adesso e del prossimo futuro, a differenza di chi non ci capisce una sega e quindi glissa con una battuta e una risatina

*non cominciate per favore con la Turing-completezza, lo so bene che anche il Brainfuck é Turing-completo, ma potendo scegliere tra questo e il C++ cosa scegliereste?
è semplice da imparare? no
è semplice da usare? no
è uno dei linguaggi più usati nel prossimo futuro? non mi risulta proprio

è molto potente? sì lo è.. ma per il 99% delle applicazioni è inutile infilarsi nella complessità di C++ quando con Java/C# pui far le stesse cose in modo mille volte più semplice.
Sarebbe come uccidere una mosca con un bazooca

ciao
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 23:23   #15
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
è semplice da usare? no
opinabile... una volta che l'hai imparato


Quote:
è uno dei linguaggi più usati nel prossimo futuro? non mi risulta proprio
fidati, ci metterá molto a morire. poi é chiaro che giá adesso ce ne sono altri che sono molto piu usati.


Quote:
è molto potente? sì lo è.. ma per il 99% delle applicazioni è inutile infilarsi nella complessità di C++ quando con Java/C# pui far le stesse cose in modo mille volte più semplice.
il tuo discorso non farebbe una piega se non fosse per i contesti legacy (il fenomeno di inerzia tecnologica é molto grande purtroppo, specialmente qui in Italia che é un paese trogloditico in queste cose). un esempio: se devi necessariamente adoperare una libreria scritta in C++ senza nessuna tecnologia di interoperabilitá (tipo COM) che fai? scrivi la DLL JNI e ci accedi da Java? avrai comunque bisogno di usare il C++ e comunque potrebbe non valerne la pena se l'applicativo che devi costruirci sopra non é abbastanza grande.

per quanto riguarda la complessitá del C++ di cui sopra, se stavi pensando ai puntatori scordateli (un programma C++ ben scritto ne ha veramente pochi se ne ha) e se non ci stavi pensando allora dove sarebbe l'incubo? anche C# mi pare molto complesso come linguaggio.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 10:01   #16
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da Thunderfox Guarda i messaggi
Comunque voglio imparare il C++ proprio perchè mi sembra un linguaggio molto potente, se avessi potuto.... penso che l'avrei studiato prima del Java.
Mi avrebbe dato sicuramente più dimestichezza nell'iniziare a studiare un'altro linguaggio
Premetto che ho il massimo rispetto per i linguaggi C e C++.
Per come vedo io le cose, questi non sono nient'altro che strumenti, molto potenti e utili, nelle mani del programmatore capace (non è il mio caso, ad esempio ).

Premetto anche che ho il massimo rispetto per la tua opinione, cioè che col senno di poi saresti partito prima con C/C++ per imparare a programmare che con Java.
Pensa che io sono partito con C e C++ e poi sono approdato a Java: col senno di poi farei esattamente il contrario... minchia è sempre così: si vuole sempre quello che non si ha

Però ti linko questo articolo: l'autore è un tizio che con C++ ci ha lavorato una vita, in progetti di un certo spessore. Potrebbe interessarti.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 10:25   #17
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Premetto che ho il massimo rispetto per i linguaggi C e C++.
Per come vedo io le cose, questi non sono nient'altro che strumenti, molto potenti e utili, nelle mani del programmatore capace (non è il mio caso, ad esempio ).

Premetto anche che ho il massimo rispetto per la tua opinione, cioè che col senno di poi saresti partito prima con C/C++ per imparare a programmare che con Java.
Pensa che io sono partito con C e C++ e poi sono approdato a Java: col senno di poi farei esattamente il contrario... minchia è sempre così: si vuole sempre quello che non si ha

Però ti linko questo articolo: l'autore è un tizio che con C++ ci ha lavorato una vita, in progetti di un certo spessore. Potrebbe interessarti.
Ma l'autore di quell'articolo forse non si aspettava un po' di flame??

Adesso lo leggo

EDIT:
Quote:
Per il programmatore pragmatico non c’è spazio per le guerre di religione
Allora non esistono programmatori pragmatici (neanche so cosa vuol dire! )!

RI-EDIT: Ah vi prego non iniziamo una discussione su quale linguaggio è più adatto per cominciare, andremmo a finire male, sono appena stato tentato di scrivere una mia opinione, ma per adesso me la tengo!
__________________

Ultima modifica di malocchio : 16-07-2009 alle 10:29.
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 10:55   #18
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
opinabile... una volta che l'hai imparato


fidati, ci metterá molto a morire. poi é chiaro che giá adesso ce ne sono altri che sono molto piu usati.


il tuo discorso non farebbe una piega se non fosse per i contesti legacy (il fenomeno di inerzia tecnologica é molto grande purtroppo, specialmente qui in Italia che é un paese trogloditico in queste cose). un esempio: se devi necessariamente adoperare una libreria scritta in C++ senza nessuna tecnologia di interoperabilitá (tipo COM) che fai? scrivi la DLL JNI e ci accedi da Java? avrai comunque bisogno di usare il C++ e comunque potrebbe non valerne la pena se l'applicativo che devi costruirci sopra non é abbastanza grande.

per quanto riguarda la complessitá del C++ di cui sopra, se stavi pensando ai puntatori scordateli (un programma C++ ben scritto ne ha veramente pochi se ne ha) e se non ci stavi pensando allora dove sarebbe l'incubo? anche C# mi pare molto complesso come linguaggio.
CIao i tuoi discorsi riguardano molto cose legacy oppure "obblighi" di usare librerie in C++
Dal mio punto di vista se si vuole cominciare oggi un progetto serio (a meno di quel 1% dei casi in cui serve la "potenza" di C++), si dovrebbe usare C#/Java

Riguardo il fatto che si può scrivere bene anche codice in C++, certo! ma io parto dal presupposto che se a un progetto ci lavorano tante persone, chi bravo, chi mediocre, e gestire codice C++ scritto da un programmatore mediocre è decisamente più problematico rispetto a Java
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 19:02   #19
Thunderfox
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderfox
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 849
Interessanti le discussioni che ne sono venute fuori

Cmq vorrei utilizzare il c++ per creare programmi desktop windows, perchè per quanto riguarda la parte web mi trovo benissimo con java
__________________
Il sentiero del lupo è sempre impervio, ma libero da padroni.
Thunderfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 09:09   #20
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da Thunderfox Guarda i messaggi
Interessanti le discussioni che ne sono venute fuori

Cmq vorrei utilizzare il c++ per creare programmi desktop windows, perchè per quanto riguarda la parte web mi trovo benissimo con java
Se il tuo target sono applicazioni desktop che devono girare sotto Windows allora potrebbe essere più produttivo e soddisfacente programmare con la piattaforma .NET, scegliendo uno dei linguaggi supportati (C# per esempio).

Tra l'altro, se già conosci Java, passare a C# dovrebbe essere relativamente semplice e veloce.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v