| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  13-07-2009, 19:56 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 Città: Roma 
					Messaggi: 849
				 | 
				
				[Visual c++] Primi passi
			 
		Ciao a tutti, premetto che sono un programmatore Java, ma non ho mai utilizzato il visual c++ che vorrei imparare.... Ho un libro sul c++ che stò leggendo, ma la domanda principale che vorrei farvi è questa :"ma per prendere il valore da una textbox (textBox->Text), che tipo di variabile mi devo creare ? char ? String^ ?" In java una stringa è una stringa e un char è un char.... Avete qualche sito da consigliarmi dove studiarmi qualcosa sul visual c++ ? Grazie. 
				__________________ Il sentiero del lupo è sempre impervio, ma libero da padroni. | 
|   |   | 
|  13-07-2009, 20:42 | #2 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jul 2009 
					Messaggi: 9
				 | 
		Puoi usare la classe CString. Cmq se sei proprio all'inizio ti consiglio questo link http://www.softwareplanet.net/php/mo...eCorso=VisualC | 
|   |   | 
|  14-07-2009, 00:36 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2006 Città: Roma 
					Messaggi: 1383
				 | 
		dipende se stai usando C++ o Managed C++; e nel primo caso dipende se stai usando MFC/ATL o direttamente le API Win32.
		 | 
|   |   | 
|  14-07-2009, 21:49 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 Città: Roma 
					Messaggi: 849
				 | 
		Stò utilizzando Visual Studio C++, quando ho creato il progetto ho selezionato --> CLR --> Applicazione Windows Form... non sò se può essere un indizio...
		 
				__________________ Il sentiero del lupo è sempre impervio, ma libero da padroni. | 
|   |   | 
|  14-07-2009, 22:15 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 
					Messaggi: 4907
				 | 
		Quindi stai usando C++/CLI (ex Managed C++). Il libro che hai è sul C++ "standard" o su quello managed? PS: Con Visual C++ puoi programmare sia in C++/CLI che in C++ "standard". | 
|   |   | 
|  14-07-2009, 22:23 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 Città: Roma 
					Messaggi: 849
				 | 
		c++ standard il libro è questo   
				__________________ Il sentiero del lupo è sempre impervio, ma libero da padroni. | 
|   |   | 
|  15-07-2009, 11:17 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2006 Città: Roma 
					Messaggi: 1383
				 | 
		ecco qual é il problema, stai programmando in un linguaggio che studi sul libro di un altro linguaggio    | 
|   |   | 
|  15-07-2009, 11:34 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2009 
					Messaggi: 1161
				 | 
		perchè ti vuoi far del male con C++?    
				__________________ Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II | 
|   |   | 
|  15-07-2009, 12:16 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2007 Città: Verona 
					Messaggi: 1060
				 | 
				__________________ | 
|   |   | 
|  15-07-2009, 16:12 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2006 Città: Roma 
					Messaggi: 1383
				 | 
		
 perché vuole imparare uno dei linguaggi piu potenti* e usati di adesso e del prossimo futuro, a differenza di chi non ci capisce una sega e quindi glissa con una battuta e una risatina   *non cominciate per favore con la Turing-completezza, lo so bene che anche il Brainfuck é Turing-completo, ma potendo scegliere tra questo e il C++ cosa scegliereste? | 
|   |   | 
|  15-07-2009, 19:17 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 Città: Roma 
					Messaggi: 849
				 | Quote: 
   In effetti non riuscivo a capire perchè su internet leggevo delle cose e sul libro delle altre molto simili. Comunque voglio imparare il C++ proprio perchè mi sembra un linguaggio molto potente, se avessi potuto.... penso che l'avrei studiato prima del Java. Mi avrebbe dato sicuramente più dimestichezza nell'iniziare a studiare un'altro linguaggio   
				__________________ Il sentiero del lupo è sempre impervio, ma libero da padroni. | |
|   |   | 
|  15-07-2009, 20:59 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2006 Città: Roma 
					Messaggi: 1383
				 | 
		se vuoi programmare in C++ in Visual C++ allora devi creare un progetto Win32 (console o meno) oppure un progetto MFC o ATL; l'uso di Windows Forms comporta la compilazione per .NET.
		 | 
|   |   | 
|  15-07-2009, 21:06 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2006 Città: Roma 
					Messaggi: 1383
				 | 
		ti scrivo le istruzioni per creare in Visual C++ 2008 Express un progetto che ti permette di programmare in C++ standard. apri l'IDE, vai su File, New, Project, Win32, Win32 Console Application, scrivi il nome del progetto, decidi se creare una directory per la soluzione (probabilmente non vorrai, é un'opzione che ti serve quando devi mettere piu progetti nella stessa soluzione) e dai conferma; ti apparirá un wizard che ti fará scegliere tra "Windows application", "Console application", "DLL" e "Static library", tu scegli la seconda. inoltre il wizard ti fará scegliere se mettere i PCH (Pre-Compiled Headers) e/o creare un progetto vuoto; tu scegli il progetto vuoto e non creare i PCH (si tratta di una tecnica per velocizzare di molto la compilazione di progetti contenenti piu di un file sorgente, ma al tuo stato attuale credo che ti confonda solo le idee). una volta aperto il progetto puoi aggiungere un file con estensione .cpp alla pseudo-cartella "Source files" e scrivere il tuo codice C++. tipico codice di partenza: Codice: #include <iostream>
using namespace std;
int main()
{
    return 0;
}  | 
|   |   | 
|  15-07-2009, 22:29 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2009 
					Messaggi: 1161
				 | Quote: 
 è semplice da usare? no è uno dei linguaggi più usati nel prossimo futuro? non mi risulta proprio è molto potente? sì lo è.. ma per il 99% delle applicazioni è inutile infilarsi nella complessità di C++ quando con Java/C# pui far le stesse cose in modo mille volte più semplice. Sarebbe come uccidere una mosca con un bazooca ciao 
				__________________ Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II | |
|   |   | 
|  15-07-2009, 23:23 | #15 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2006 Città: Roma 
					Messaggi: 1383
				 | 
		
 opinabile... una volta che l'hai imparato   Quote: 
 Quote: 
 per quanto riguarda la complessitá del C++ di cui sopra, se stavi pensando ai puntatori scordateli (un programma C++ ben scritto ne ha veramente pochi se ne ha) e se non ci stavi pensando allora dove sarebbe l'incubo? anche C# mi pare molto complesso come linguaggio. | ||
|   |   | 
|  16-07-2009, 10:01 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2007 Città: Padova 
					Messaggi: 4131
				 | Quote: 
 Per come vedo io le cose, questi non sono nient'altro che strumenti, molto potenti e utili, nelle mani del programmatore capace (non è il mio caso, ad esempio  ). Premetto anche che ho il massimo rispetto per la tua opinione, cioè che col senno di poi saresti partito prima con C/C++ per imparare a programmare che con Java. Pensa che io sono partito con C e C++ e poi sono approdato a Java: col senno di poi farei esattamente il contrario... minchia è sempre così: si vuole sempre quello che non si ha   Però ti linko questo articolo: l'autore è un tizio che con C++ ci ha lavorato una vita, in progetti di un certo spessore. Potrebbe interessarti. 
				__________________ As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) | |
|   |   | 
|  16-07-2009, 10:25 | #17 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2007 Città: Verona 
					Messaggi: 1060
				 | Quote: 
  Adesso lo leggo  EDIT: Quote: 
  )!  RI-EDIT: Ah vi prego non iniziamo una discussione su quale linguaggio è più adatto per cominciare, andremmo a finire male, sono appena stato tentato di scrivere una mia opinione, ma per adesso me la tengo!     
				__________________ Ultima modifica di malocchio : 16-07-2009 alle 10:29. | ||
|   |   | 
|  16-07-2009, 10:55 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2009 
					Messaggi: 1161
				 | Quote: 
 Dal mio punto di vista se si vuole cominciare oggi un progetto serio (a meno di quel 1% dei casi in cui serve la "potenza" di C++), si dovrebbe usare C#/Java Riguardo il fatto che si può scrivere bene anche codice in C++, certo! ma io parto dal presupposto che se a un progetto ci lavorano tante persone, chi bravo, chi mediocre, e gestire codice C++ scritto da un programmatore mediocre è decisamente più problematico rispetto a Java 
				__________________ Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II | |
|   |   | 
|  20-07-2009, 19:02 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 Città: Roma 
					Messaggi: 849
				 | 
		Interessanti le discussioni che ne sono venute fuori    Cmq vorrei utilizzare il c++ per creare programmi desktop windows, perchè per quanto riguarda la parte web mi trovo benissimo con java   
				__________________ Il sentiero del lupo è sempre impervio, ma libero da padroni. | 
|   |   | 
|  21-07-2009, 09:09 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2007 Città: Padova 
					Messaggi: 4131
				 | Quote: 
 Tra l'altro, se già conosci Java, passare a C# dovrebbe essere relativamente semplice e veloce. 
				__________________ As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










