|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
|
[C/C++] eclipse. come?
ciao a tutti, qualcuno programma in C/C++ con eclipse? è ancora così difficile come leggo dalle discussioni di qualche anno fa per il web? il compilatore lo scarico a parte? cosa bisogna fare insomma?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
|
si, il compilatore devi installarlo a parte. Detto questo cdt è una "distribuzione" di eclipse che ha già preinstallato il plugin per programmare in c/c++. Volendo puoi anche installarti eclipse "liscio" e installarti i plugin a mano
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
|
ah su windows? Uhm, non so proprio aiutarti, mai compilato su windows, mi dispiace! Forse puoi usare mingw o proprio uno microsoft (esiste no?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
|
infatti pensavo di usare quest'ultima soluzione. ma sembra che nessuno possa aiutarmi, aspetto ancora un po' poi ripiego su codeblocks.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
|
riuppo la discussione. adesso ho una debian in dual boot. ho installato eclipse per C/C++ galileo. dunque non l'ho preso dai repository(hanno roba vecchissiiiiiiiiiiiiiiiiiima) ma l'ho scaricato direttamente dal sito. parrebbe funzionare il problema è che mi si chiude da solo dopo qualche minuto. a qualcuno succede la stessa cosa? devo passare alla versione vecchissiiiiiiiiiiiiiiiima?
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Per la mia esperienza i crash di Eclipse si possono risolvere modifcando il file "eclipse.ini" presente nella cartella dove si trova Eclipse stesso.
Comunque Eclipse ha un file di log che si chiama ".log" nel workspace di lavoro nella cartella nascosta ".metadata". Vedi cosa dice. Per tutto il resto... c'è Google. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 9
|
Io uso il Borland, lo usiamo pure in facolta', oppure il Dev.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.




















