Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2009, 21:41   #1
Luigi3
Member
 
L'Avatar di Luigi3
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 282
DVR per videosorveglianza in rete

Salve a tutti,

ho acquistato un DVR al quale ho collegato delle telecamere di sorveglianza. Questo DVR ha sia un'uscita video, per la tv, sia una porta usb che una ethernet. Collegato alla tv funziona bene. Tramite usb ed ethernet, associato al programma uscito a corredo funziona bene. Ho associato un indirizzo IP fisso interno alla mia rete domestica ma provando da un browser visualizzo solo una pagina bianca. La cosa strana è che il titolo della finestra del browser cambia, quindi un minimo di collegamento c'e'.

Utilizzando IE sulla barra in basso appare l'errore "Errore nella visualizzazione della pagina".

Se potesse essere utile, il titolo della pagina è: "Net Viewer D6 Series Web Program".

Qualcuno puo' aiutarmi?
__________________
PC:Intel CoreDuo 6400 @ 2.13GHz, MB Asus P5PL2-E, 1 Gb RAM, GeForce8800 GTS 320MB DDR3
MAC:Macbook 13" Aluminium Late 2008, SSD Samsung830 256GB, 4GB RAM
Luigi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 23:10   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Potrebbe esserci il blocco del download degli activeX sconosciuti, se il dvr li usa come quello che ho visto.
Non mi pare che all'infuori di Explorer i browser supportino gli ActiveX.
Vai nelle proprietà internet, linguetta protezione, scendi fino a controlli activeX e plugin e metti chiedi conferma un po' a tutto quello che è disattivato...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 23:32   #3
Luigi3
Member
 
L'Avatar di Luigi3
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Potrebbe esserci il blocco del download degli activeX sconosciuti, se il dvr li usa come quello che ho visto.
Non mi pare che all'infuori di Explorer i browser supportino gli ActiveX.
Vai nelle proprietà internet, linguetta protezione, scendi fino a controlli activeX e plugin e metti chiedi conferma un po' a tutto quello che è disattivato...
Alla grande!! Avevo gia' attive alcune voci sugli ActiveX, ho attivato anche le altre, e dopo una richiesta di installazione di un componente adesso funziona!!!!!

Grazie 1000!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
PC:Intel CoreDuo 6400 @ 2.13GHz, MB Asus P5PL2-E, 1 Gb RAM, GeForce8800 GTS 320MB DDR3
MAC:Macbook 13" Aluminium Late 2008, SSD Samsung830 256GB, 4GB RAM
Luigi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 10:31   #4
marcofirenze
Member
 
L'Avatar di marcofirenze
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 153
DxClient PC viewer D6 Series help

Quote:
Originariamente inviato da Luigi3 Guarda i messaggi
Salve a tutti,

ho acquistato un DVR al quale ho collegato delle telecamere di sorveglianza. Questo DVR ha sia un'uscita video, per la tv, sia una porta usb che una ethernet. Collegato alla tv funziona bene. Tramite usb ed ethernet, associato al programma uscito a corredo funziona bene. Ho associato un indirizzo IP fisso interno alla mia rete domestica ma provando da un browser visualizzo solo una pagina bianca. La cosa strana è che il titolo della finestra del browser cambia, quindi un minimo di collegamento c'e'.

Utilizzando IE sulla barra in basso appare l'errore "Errore nella visualizzazione della pagina".

Se potesse essere utile, il titolo della pagina è: "Net Viewer D6 Series Web Program".

Qualcuno puo' aiutarmi?

Ciao Luigi
Volevo sapere se mi potevi spedire il PC Viewer D6 Series Software per il mio DVR D2014GA, purtroppo me l'hanno spedito con una versiona vecchia Dxclient e non mi funzionano molti comandi. Nel manuale che mi hanno spedito invece ho il PC Viewer D6 Series.

Ti ringrazio sin d'ora

Marco
marcofirenze@libero.it
marcofirenze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 19:28   #5
Luigi3
Member
 
L'Avatar di Luigi3
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 282
c'è posta x te
__________________
PC:Intel CoreDuo 6400 @ 2.13GHz, MB Asus P5PL2-E, 1 Gb RAM, GeForce8800 GTS 320MB DDR3
MAC:Macbook 13" Aluminium Late 2008, SSD Samsung830 256GB, 4GB RAM
Luigi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 10:28   #6
rig1
Member
 
L'Avatar di rig1
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: alessandria
Messaggi: 170
Mi collego a questo post così evito di aprirne un altro.
Ho anch'io un programma di videosorveglianza, e funziona perfettamente in rete dai miei pc utilizzando il browser e digitando l'ip fisso che ho impostato (192.168.1.150). Ma se volessi controllare da remoto come posso fare? La mia Lan condivide l'accesso ad internet tramite un router Atlantis "webshare 141". Ovviamente non potrò più digitarte da remoto l'ip della rete interna del VCR, ma credo di dover digitare l'IP fisso che ho con l'adsl di telecom. Da qui in avanti buio completo...
rig1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 14:45   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Occorre aprire una porta del router, cioè indicare al router che un'interrogazione in arrivo dalla rete internet ad una data porta deve essere mandata a quell'indirizzo e porta nella lan.
Le operazioni da fare sono le stesse che useresti per eMule o torrent ma la porta da usare dovrebbe essere la 80 di default.
Per "beccare" il tuo router da internet qualunque indirizzo ip abbia puoi invece registrarti ad un servizio dns.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 15:04   #8
rig1
Member
 
L'Avatar di rig1
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: alessandria
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Occorre aprire una porta del router, cioè indicare al router che un'interrogazione in arrivo dalla rete internet ad una data porta deve essere mandata a quell'indirizzo e porta nella lan.
Questo l'ho fatto... (ho settato la porta nel virtual server reindirizzando all'ip del vcr)

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Le operazioni da fare sono le stesse che useresti per eMule o torrent ma la porta da usare dovrebbe essere la 80 di default.
Può essere che il mio programma vcr usi la porta 8000???

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Per "beccare" il tuo router da internet qualunque indirizzo ip abbia puoi invece registrarti ad un servizio dns.
Devo registrarmi anche se ho il provider internet che mi fornisce un ip fisso?
rig1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 16:55   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da rig1 Guarda i messaggi
Devo registrarmi anche se ho il provider internet che mi fornisce un ip fisso?
No.
Se hai già fatto tutto qual'è il problema? Controlla che la porta e ricordati che se non è la 80 ma la 8000 e usi un browser dovrai scrivere

indirizzo:8000
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 17:10   #10
rig1
Member
 
L'Avatar di rig1
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: alessandria
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
No.
Se hai già fatto tutto qual'è il problema? Controlla che la porta e ricordati che se non è la 80 ma la 8000 e usi un browser dovrai scrivere

indirizzo:8000
Così ho fatto, la porta è la 8000 ma nulla da fare! Mi dice "nessuna pagina da visualizzare". Il problema è che se digito solo l'indirizzo ip assegnatomi dal provider dovrei vedere la pagina di accesso al router con nome utente e password mentre invece questo accade solo se lo digito dall'interno della lan! C'è qualche opzione del router che impedisce l'accesso dall'esterno? Dove la trovo?
rig1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 19:31   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Per vedere la pagina del router da fuori devi averlo impostato per permetterlo per cui il comportamento è normale.
Ricontrolla che la porta sia giusta.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 08:10   #12
rig1
Member
 
L'Avatar di rig1
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: alessandria
Messaggi: 170
La porta l'ho controllata, è sicuramente la 8000. Purtroppo non riesco ad accedere da remoto al router e non riesco a trovare dove sia l'opzione di configurazione al suo interno per dirgli di accettare le connessioni dall'esterno Hai mica qualche suggerimento?
rig1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 08:38   #13
marcofirenze
Member
 
L'Avatar di marcofirenze
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da rig1 Guarda i messaggi
La porta l'ho controllata, è sicuramente la 8000. Purtroppo non riesco ad accedere da remoto al router e non riesco a trovare dove sia l'opzione di configurazione al suo interno per dirgli di accettare le connessioni dall'esterno Hai mica qualche suggerimento?

Ciao
Io credo che non basti, io per esempio ho la Vodafone Station e non sono mai riuscito a vedere la pagina di configurazione da remoto. Mi hanno risposto in un forum riguardante la Vodafone Station che è un router bloccato da remoto contro attacchi hacker...

quindi si possono aprire tutte le porte che si vogliono, io lo utilizzo per esempio per vedere una telecamera IPCAM sulla porta 8888, l'FTP funziona sulla porta 21 ma niente da fare per la porta 80, dove in teoria dovrei digitare l'indirizzo http://nomescelto.dyndns.org:80 oppure dovrebbe bastare anche
http://nomescelto.dyndns.org (perchè di default va sulla porta 80) e vedere la pagina di configurazione. Potrebbe esser curioso tentare sulla porta 8080 che dovrebbe essere anch'essa per l'http.

Saluti

marcofirenze

marcofirenze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 09:30   #14
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Forse non ci siamo capiti, vedere la pagina di configurazione del router da remoto è scorrelato dal poter accedere al dvr da remoto. Non è che se funge uno funge anche l'altro.
Quando cerchi di accedere al dvr ti viene risposto come per la pagina di configurazione del router o ti appare una pagina vuota? Perchè altrimenti è la stessa situazione di chi aveva aperto il thread.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2009, 15:35   #15
Bond86
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 21
Salve, tramite l'host di dyndns.org si potrebbe mettere una password d'accesso quando un pc remoto cerca di collegarsi con, ad esempio, http://hostname.dyndns.org ? Perchè se lascio le tracce del mio host in alcuni pc dove controllo il mio DVR altre persone potrebbero esplorarlo. Ad esempio con ustream quando proiettavo i video con la webcam dava la possibilità di inserire la password per gli ospiti. Con dyndns.org ci sta la possibilità?
Bond86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2009, 18:45   #16
Bond86
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 21
Tutto risolto! In un sotto menu del DVR ci stava la possibilità di creare e modificare la password. Finalmente ora posso dire che funziona al 100%
Bond86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 11:03   #17
marcofirenze
Member
 
L'Avatar di marcofirenze
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 153
DxClient NetViewer per MAC esiste?

Salve a tutti
volevo chiedervi se DxClient NetViewer per MAC esiste?
Ho letto da qualche parte che esiste una versione per Iphone ma sarà compatibile anche per mac os X?

Qualcuno ha una versione per Mac? Se installo internet explorer per mac funzioneranno gli activeX?

Grazie per una risposta.

Marco
marcofirenze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 15:48   #18
rig1
Member
 
L'Avatar di rig1
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: alessandria
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Occorre aprire una porta del router, cioè indicare al router che un'interrogazione in arrivo dalla rete internet ad una data porta deve essere mandata a quell'indirizzo e porta nella lan.
Le operazioni da fare sono le stesse che useresti per eMule o torrent ma la porta da usare dovrebbe essere la 80 di default.
Per "beccare" il tuo router da internet qualunque indirizzo ip abbia puoi invece registrarti ad un servizio dns.
E' passato un po' di tempo ma finalmente ci sono riuscito! Allora le porte da aprire erano tre! la 8000, la 60000 (remote host port) e la 80.
così facendo mi basta digitare l'ip fisso pubblico della mia wan e il router mi gira la connessione all'interfaccia nome utente/password del dvr. In questo modo però chiunque digiti il mio ip pubblico viene forwardato direttamente al dvr e la cosa non mi piace molto. Io preferirei trovare un sistema per dover anche digitare la porta nell'IP (per esempio 94.xxx.xxx.xxx:85). E' possibile?
rig1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 17:49   #19
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non puoi impostare una password di accesso al dvr?
Teoricamente se imposti nel router 85 (o quel che ti pare) come external port e 80 come internal...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 18:03   #20
rig1
Member
 
L'Avatar di rig1
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: alessandria
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non puoi impostare una password di accesso al dvr?
Teoricamente se imposti nel router 85 (o quel che ti pare) come external port e 80 come internal...
Si certo il dvr ha una sua password. Ma volevo evitare l'accesso diretto digitando solo l'ip pubblico.
Sai come impostare la cosa su un NETGEAR DG834GT? Non mi è molto chiara la faccenda internal/external. Sul router posso impostare dei servizi su porte specifiche (in pratica aprire le porte) e poi devo agire sul firewall per fare il forward sull' ip del dvr... ma come "sdoppiare" il tutto?
rig1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v