|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1279
|
[java] linux: creare jar eseguibile su programmino java con gui
ciao a tutti
ho fatto un programma java che è composto da: classi per il programma vero e proprio, una classe per la simulazione da riga di comando (con dentro un main) varie classi per l'interfaccia grafica (jframe,actionlistener ecc) con una classe che contiene il main per farla partire la classe SimulazioneGrafica è fatta così: Codice:
import javax.swing.*; import java.awt.*; public class SimulazioneGrafica { public static void main (String args[]) { InizioFrame nuovo=new InizioFrame(); } } vorrei creare un file eseguibile jar, ho provato a creare il file MANIFEST.MF e a fare un jar, ma quando clicco due volte sul file mi apre l'archivio, e non accade nulla...non parte la gui il progetto che ho svolto si trova sulla scrivania di ubuntu, dentro una cartella. in nessuna delle classi ho specificato un package. file manifest: Codice:
Manifest-Version: 1.0 Main-Class: SimulazioneGrafica come posso risolvere? grazie ![]() EDIT funziona se lo eseguo da terminale, ma non se ci clicco due volte sopra.. si può fare?
__________________
ho concluso affari con i seguenti forum: aessenet, amd planet, hwtweackers, hwupgrade. in questo forum con: cicos, hungwavy se si scrive così, jcd,JeanCaneo, solertes, remok, Krosis,giorgio156c,-rambo-, gertuzz,dOkTOR_dO,Leland Gaunt,f.loiacono, ercagno Ultima modifica di marius84 : 04-07-2009 alle 12:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
|
penso sia piu un problema del programma predefinito di apertura dei files al doppio click piu che un problema di jar (infatti da riga di comando dici che funziona), mo sotto linux non so come si cambia il programma di default al doppio click
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 - Mobo: Asus P5E - RAM:4x2GB DDR2 - sk video: Power Color ATI Radeon HD3870 - HD:Western Digital 750GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
|
Quote:
Si, sicuramente il problema è da cercarsi nell'associazione del tipo di file al determinato programma (java/javaw in questo caso). Credo che l'associazione sia DE dependent, quindi dipende dal desktop che usi (kde, gnome, *box etc...)
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes] "Pirating software? Choose Microsoft!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
javaw non c'è su Unix. Confermo l'idea dell'associazione. Io su KDE associo a Konsole, usando come comando java -jar e funziona alla grande. Poi si scegliere se far apparire o no la console ma non ricordo più come.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1279
|
mm niente, riesco a farlo partire solo co con click destro e poi su "run with java 6" o da console...
__________________
ho concluso affari con i seguenti forum: aessenet, amd planet, hwtweackers, hwupgrade. in questo forum con: cicos, hungwavy se si scrive così, jcd,JeanCaneo, solertes, remok, Krosis,giorgio156c,-rambo-, gertuzz,dOkTOR_dO,Leland Gaunt,f.loiacono, ercagno |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
|
Non puoi creare uno script bash che lanci il programma?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.