Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2009, 07:22   #1
Bruzzo84
Senior Member
 
L'Avatar di Bruzzo84
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 367
Aiuto partizionamento HD per WinXP + Ubuntu + Fedora/Suse

Volevo installare contemporaneamente winz + un paio di distribuzioni linux e volevo sapere come dovevo partizionare l'hard disk. Se creo una partizione con filesystem ext3 diciamo da 5gb questa è sufficiente per installare una distribuzione linux oppure servono + partizioni? (perchè in molti casi leggo di creare una partizione per swap, una per home, etc...). Vorrei anche lasciare una parte di spazio condiviso tra i vari OS. Ho visto che molte distribuzioni durante l'installazione hanno un software che gestisce le partizioni, quale mi conviene usare? Oltre a quelli compresi nelle distro linux ho anche Acronis Disk Director volendo.

Qualcuno potrebbe gentilmente farmi qualche esempio di come partizionare il mio disco? (sia nel caso di 250GB che di 640GB che dovrei comprare tra poco)

Grazie a tutti anticipatamente!!!
Bruzzo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 08:31   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Il cd di Ubuntu ha Gparted in Sistema, amministrazione e con quello puoi partizionare senza problemi. Io farei così:
sda1 primaria 30 Gb ntfs per Win
sda2 primaria 100 Mb ext3 /boot per fedora
sda3 estesa il resto (da dividere nelle seguenti partiz. logiche)
sda5 swap 1 Gb (ne basta una per tutte)
sda6 logica ntfs 200 Gb per i dati da condividere tra linux e Win
sda7 logica ext3 10 Gb Ubuntu
sda8 logica ext3 5 Gb Fedora
sda9 logica ext3 5 Gb Suse
Quando hai scelto la distro che fa per te la sposti nella partiz. da 10 Gb.

Ultima modifica di patel45 : 03-07-2009 alle 08:35.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 09:22   #3
Bruzzo84
Senior Member
 
L'Avatar di Bruzzo84
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Il cd di Ubuntu ha Gparted in Sistema, amministrazione e con quello puoi partizionare senza problemi. Io farei così:
sda1 primaria 30 Gb ntfs per Win
sda2 primaria 100 Mb ext3 /boot per fedora
sda3 estesa il resto (da dividere nelle seguenti partiz. logiche)
sda5 swap 1 Gb (ne basta una per tutte)
sda6 logica ntfs 200 Gb per i dati da condividere tra linux e Win
sda7 logica ext3 10 Gb Ubuntu
sda8 logica ext3 5 Gb Fedora
sda9 logica ext3 5 Gb Suse
Quando hai scelto la distro che fa per te la sposti nella partiz. da 10 Gb.
Per prima cosa grazie della risposta. Due cose però non capisco:
1) perchè per Fedora devo creare anche una partizione primaria di 100MB mentre per Ubuntu e Suse no?
2) perchè la partizione condivisa mi consigli di farla NTFS? Nella mia ignoranza credevo che linux potesse solo leggere questo tipo di partizione e che quindi fosse meglio una FAT32.

p.s. ho visto che alcuni consigliano di creare una partizione /home/, perchè? può essere utile?
Grazie

Ultima modifica di Bruzzo84 : 03-07-2009 alle 09:58.
Bruzzo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 10:31   #4
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da Bruzzo84 Guarda i messaggi
1) perchè per Fedora devo creare anche una partizione primaria di 100MB mentre per Ubuntu e Suse no?
perché Fedora utilizza di default ext4 che non è compatibile con un Grub non aggiornato come potresti avere su Ubuntu
Quote:
2) perchè la partizione condivisa mi consigli di farla NTFS? Nella mia ignoranza credevo che linux potesse solo leggere questo tipo di partizione e che quindi fosse meglio una FAT32.
Linux legge e scrive su tutto, Win invece no, comunque va bene anche fat32
Quote:
p.s. ho visto che alcuni consigliano di creare una partizione /home/, perchè?
è utile nel caso di reinstallazione per mantenere le impostazioni precedenti ed anche nel caso che non ci sia una partizione dati.

Ultima modifica di patel45 : 03-07-2009 alle 10:34.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 07:10   #5
Bruzzo84
Senior Member
 
L'Avatar di Bruzzo84
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 367
Grazie delle informazioni!
Un'ultima cosa: con che ordine mi conviene installarle le varie distribuzioni linux considerando che xp è già installato?
Bruzzo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 08:10   #6
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Sai già quale sarà la tua preferita ? se si installala per ultima, altrimenti inizia con Fedora che ha il viziaccio di non inserire del bootloader le voci di avvio delle altre distro già installate.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 11:59   #7
Bruzzo84
Senior Member
 
L'Avatar di Bruzzo84
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 367
Ti disturbo solo per un'ultima cosa (almeno spero):
- Nel caso abbia XP installato come adesso e installassi per primo Fedora con cosa mi conviene crearle le partizioni?
- E se invece compro un disco nuovo?

Posso usare in entrambi i casi GParted che sta nel cd di Ubuntu? Come faccio ad avviare GParted senza installare Ubuntu?

Grazie ancora per la disponibilità!!!
Bruzzo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 14:27   #8
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
te l'ho già detto qui, basta scegliere la voce prova senza installare
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Il cd di Ubuntu ha Gparted in Sistema, amministrazione e con quello puoi partizionare senza problemi.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Una sola iniezione per curare Alzheimer ...
European Democracy Shield: l'Europa arru...
Peugeot Polygon Concept: la guida del fu...
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano...
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba ...
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il ...
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC...
Italia, nuove regole sul porno da oggi: ...
WhatsApp introduce nuovi strumenti per l...
realme GT 8 Pro: in Italia a dicembre co...
Super offerte smartphone su Amazon: dai ...
Fine del supporto per Windows 11 23H2: a...
Nuovi sconti Black Friday Amazon oggi, o...
Speciale TV in super offerta su Amazon: ...
State of Play: l'elenco completo di tutt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v