|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 9
|
[WIN XP PRO SP2] Dopo pulizia Bagle internet e lan ko
Innanzitutto un grosso saluto a tutti.
Passo brevemente alla descrizione del problema. Tre giorni fa il mio pc ha beccato il Worm Bagle nella versione of. Ho eseguito la "disifestazione" come nella guida per l'eliminazione del worm. I sintomi dell'attacco erano quelli descritti dalla guida: sicurezze out (AVG, Zone Alarm, Ad Aware tutti ko), internet menomata. Dopo tutto il procedimento di pulizia il sistema sembrava avere ripreso una sua stabilità, visto anche che sono riuscito a reinstallare l'AVG. Ma qui sono sorti altri problemi: la connessione ad internet andava regolarmente per pochi minuti, dopodichè Firefox (caricava una pagina vuota), Explorer (pagina non raggiungibile), Safari (idem come Explorer) erano out; stessa sorte per il collegamento alla Lan. La cosa strana è che Outlook può collegarsi normalmente anche quando i Browsers sono fuori combattimento. A questo punto ho effettuato una scansione con FindyKill e questo è il log: http://wikisend.com/download/465092/..._scansione.txt Dopo la scansione ho eseguito la pulizia sempre con FindyKill con questo log: http://wikisend.com/download/886646/findyKill.txt Dopo questa pulizia ho eseguito Combofix e Hijackthis con questi log: http://wikisend.com/download/201354/combofix.txt http://wikisend.com/download/459204/hijackthis.txt Dopo tutto questo nulla però è cambiato. La connessione va per pochi minuti e poi basta (occorre riavviare per godere di quei pochi minuti di connessione). Dalla mia infima esperienza non so più dove potermi attaccare, anche perchè il periodo di connessione ha sempre la stessa durata (sembra che sia qualche servizio come Zone Alarm danneggiato che blocchi tutto) e Outlook non ha nessun problema. C'è qualcuno che può gentilmente aiutarmi? Grazie mille, Luca |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
dubito fortemente che tu abbia seguito ben bene la guida per il bagle:
Quote:
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 9
|
Questi file li ho eliminati tutti; devo rifare tutto daccapo?
Grazie |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
comincia a rimuovere zone alarm, non mi sorprenderebbe sia colpa sua
in caso di problemi con la rimozione http://forums.zonealarm.com/zonelabs...message.id=103
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 9
|
Ho provato la rimozione di Zone Alarm sia in modalità normale che provvisoria (non c'è l'icona sulla tray)
In modalità normale la disinstallazione da ZoneLabs mi dice che non è un'applicazione win32 valida e stessa cosa in modalità provvisoria. Nei processi Zone Alarm sembra però comparire; secondo me potrebbe essere questo il problema: durante l'avvio il processo non è ancora avviato quindi la connessione va, mentre dopo che il processo parte (in modo anomalo mi vien da pensare), per qualche motivo blocca tutto. Per Outlook mi viene da pensare che Zone Alarm non è mai entrato in gioco. Può essere una spiegazione plausibile? Ora provo qualche metodo alternativo per "sradicare" Zone Alarm, anche perchè come è messo adesso non serve a nulla! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Sassari
Messaggi: 1160
|
allora io ho avuto un esperienxa con xone allarm dopo 5 10 minuti anche a me bloccava internet infatti lo disinstallato e poi tutto a posto a meno ke non fa cosi allora dovresti reinstallare i driver del modem
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 9
|
Zone Alarm è peggio di un cancro: non esiste modo di disinstallarlo. Provando ad installare la stessa versione mi chiede di chiudere TrueVector, ma dalla lista dei servizi è arrestato e non riesco nemmeno a riavviarlo (errore 193ocx1).
La cancellazione di tutte le voci ZoneAlarm posso farla a "Cuor leggero"? Grazie ancora, Luca |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
prima fai il cerca senza eseguire altre operazioni così controlli le varie voci che compaiono, se sono tutte riferite a ZA allora procedi altrimenti nella cancellazione salti quelle non volute
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
per le ricerche/eliminazioni "di massa" io trovo molto più comodo questo tool che regedit
http://www.nirsoft.net/utils/regscanner.html poi vedi tu
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 9
|
Ragazzi dovrei aver risolto il problema: era quel canchero di Zone Alarm che piantava tutto.
per risolvere il problema ho utilizzato (dietro consiglio) Avenger con il seguente script Codice:
Registry values to replace with dummy: HKLM\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Windows | AppInit_DLLs Files to delete: C:\WINDOWS\system32\ZoneLabs\vsmon.exe C:\Windows\System32\Zone Labs C:\Windows\System32\vsconfig.xml C:\Windows\System32\vsxml.dll C:\Windows\System32\vsregexp.dll C:\Windows\System32\vsdata.dll C:\Windows\System32\vsdata95.vxd C:\Windows\System32\vsdatant.sys C:\Windows\System32\vsmonapi.dll C:\Windows\System32\vspubapi.dll C:\Windows\System32\vsinit.dll C:\Windows\System32\vsutil.dll C:\Windows\System32\vswmi.dll C:\Windows\System32\zlcommdb.dll C:\Windows\System32\zlcomm.dll C:\Windows\System32\zllictbl.dat C:\Windows\System32\zpeng24.dll C:\Windows\System32\vsnetutils.dll C:\Windows\System32\zlparser.dll C:\Windows\System32\zoneband.dll folders to delete: C:\WINDOWS\temp C:\WINDOWS\Tasks c:\Programmi\Zone Labs C:\Windows\Internet Logs C:\Windows\System32\Zone Labs registry keys to delete: HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Zone Labs HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\vsmon HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\vsdatant HKEY_CLASSES_ROOT\ZAMailSafe HKEY_CURRENT_USER\Software\Zone Labs HKEY_USERS\.DEFAULT\Software\Zone Labs HKEY_LOCAL_MACHINE\software\microsoft\security center\Monitoring\ZoneLabsFirewall Voglio ringraziarvi per i vostri consigli e soprattutto per il tempo che mi avete dedicato e concedetemelo, di ringraziare anche Angelique. Se in qualche modo posso ricambiare la cortesia sono a disposizione. Grazie ancora, Luca |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
ottimo
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.





















