Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2009, 20:15   #1
Master OffTopic
Member
 
L'Avatar di Master OffTopic
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Jesolo (VE)
Messaggi: 114
mixer per live percussion e scheda audio esterna

Ciao a tutti!
Mi servono un paio di consigli, spero sia la sezione giusta:

1) Devo comprare un mixer da 4 canali minimo, phantom, effetti e quello che serve (io non ne so molto) per attaccare microfoni tipo schure sm57 e beta58 per suonare live con le percussioni e il didgeridoo e da lì andare al mixer del dj.
Consigli al riguardo?

2) Ho bisogno di una scheda audio esterna da attaccare al mio portatile, vorrei registrare in modo moooolto artigianale i vari live che faccio con i miei gruppi per poterci ri-ascoltare in seguito. mi hanno consigliato la M-Audio MobilePre USB, quindi il mixer deve essere in simbiosi con questa scheda.

Voi che ne dite?
Grazie
Federico
__________________
PC:corsair 450W CMPSU-450VXEU/corsair 4GB 1066MHZ DDR2/sapphire 4850 512MB GDDR3/cooler master xcalade/2 WD caviar black 500GB WD5001AALS/amd phenom II X3 720 2.8 GHZ / asrock A790 128M/arctic cooling freezer xtreme rev. 2/Windows 7 Ultimate
[size="1"][color="DarkOrchid"]
Master OffTopic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 00:49   #2
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
la questione mixer e' abbastanza ampia, chiaramente piu' spendi,
piu' il mixer ha un suono pulito, canali a disposizione, features, etc, etc.

io te ne butto li un paio che risolvono le tue due domande in un unica soluzione

YAMAHA MW10C USB (sui 180 euro mi pare)
4 entrate bilanciate cannon o Jack
due entrate stereo jack
uscite monitor e Pre
piu' una presa diretta in usb con trasformazione diretta
del segnale in digitale a 44.1 o 48Khz.
In pratica non ha bisogno di una scheda audio per interfacciarsi al pc.
http://it.yamaha.com/it/products/mus...?mode=overview

Alesis MultiMix8
http://www.alesis.com/multimix8usb20
Stesse indicazioni del primo,
lavora come un mixer normale e anche come un interfaccia audio USB
per la connessione al pc, La scheda interna in questo caso e' piu' raffinata
e arriva a fare registrazioni a 96kHz.
qui pero' saliamo a circa 330/350 euro

Non sono un esperto su come siano i convertitori interni di questi mixer,
ne di quella che e' inrealta' la qualita' audio che stai cercando a livello analogico,
dovrai informarti un po' con qualche review.
Quello che pero' hanno di buono e' che sono elastici,
in una normale situazione esci con il pre in analogico e vai al mixer del DJ.
In una situazione piu' Home, ti colleghi direttamente in usb senza dover
fare troppi agganci con i cavi tra mixer e altre schede, che finiscono per sporcare il segnale.

Valuterei infatti il punto che riguarda l'assenza di una spesa per un ulteriore scheda audio esterna semipro,
che normalmente sarebbe venuta a costare come minimo altri 100 euro.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 23-06-2009 alle 01:12.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 02:02   #3
Master OffTopic
Member
 
L'Avatar di Master OffTopic
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Jesolo (VE)
Messaggi: 114
Grazie del suggerimento!
Discutendo con altri amici fonici/mixeristi pensavamo al fatto di tenere separato il mixer e la scheda audio, cosi' se si rompono o voglio cambiare riesco facilmente a farlo, mentre se uniti devo mandare in riparazione o trovare da vendere tutte e due le cose.

Per il Yamaha mi avevano parlato bene, quindi quale prendere tra i vari??
http://it.yamaha.com/it/products/mus...uction/mixers/

magari dovendo usare minimo 4 microfoni forse e' meglio con 6 canali.
mi hanno raccomandato di avete tutte le entrate/uscite possibili e canali separati spero che sia il termine giusto
insomma pieno di "ammenicoli" con effetti e ascolti separati?

Sara' il mixer della mia ascesa all'olimpo dei musicisti,
e vorrei qualcosa di definitivo! ...e comodo da portare
penso che un prezzo tra i 200 e i 300 euri sia il giusto, poi non sono 50 di differenza...

Cosa suggerite?
__________________
PC:corsair 450W CMPSU-450VXEU/corsair 4GB 1066MHZ DDR2/sapphire 4850 512MB GDDR3/cooler master xcalade/2 WD caviar black 500GB WD5001AALS/amd phenom II X3 720 2.8 GHZ / asrock A790 128M/arctic cooling freezer xtreme rev. 2/Windows 7 Ultimate
[size="1"][color="DarkOrchid"]

Ultima modifica di Master OffTopic : 26-06-2009 alle 02:05.
Master OffTopic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 17:10   #4
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Ok ci sono anche questi
http://www.soundcraft.com/products/product.aspx?pid=136
o la loro versione EFX che all'interno monta gia' un DSP per gli effetti audio.
in questo caso ti serve forzatamente la scheda audio aggiuntiva.

Nel primo caso comunque i mixer in questione avevano gia'
4 entrate microfoniche cannon + altre 4 in formato Jack (2+2 stereo)
e tutte le entrate ed uscite classiche di un mixer non troppo grosso,
Monitor, Ritorno effetti, uscita Master etc.
E chiaramente posono essere comunque usati in combinazione con una scheda audio
usando l'uscita master analogica e agganciando quella.

Andrebbero a questo punto abbinati a soluzioni di questo tipo
http://www.esi-audio.com/products/u24xl/
http://www.presonus.com/products/Det...x?ProductId=53

Dal canto mio avrei preso direttamente l'Alesis e tanti saluti a tutti.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 22:19   #5
Master OffTopic
Member
 
L'Avatar di Master OffTopic
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Jesolo (VE)
Messaggi: 114
Ciao, uppo la discussione perchè con i vostri suggerimenti sono andato a comprare il mixer, le scelte erano 3, oltre ai 2 citati yamaha e alesis aveva quello che ho preso io, il PEAVEY 10 USB http://www.peavey.com/products/brows...2010%20USB.cfm che mi soddista assai!

Che scheda audio esterna posso prendere? che sta cosa dell'usb non so bene ancora cosa serve / come si usa.

Qualcosa di mediamente professionale, non un giocattolo, non una cosa costosa.

GRAZIE!
__________________
PC:corsair 450W CMPSU-450VXEU/corsair 4GB 1066MHZ DDR2/sapphire 4850 512MB GDDR3/cooler master xcalade/2 WD caviar black 500GB WD5001AALS/amd phenom II X3 720 2.8 GHZ / asrock A790 128M/arctic cooling freezer xtreme rev. 2/Windows 7 Ultimate
[size="1"][color="DarkOrchid"]
Master OffTopic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v