Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2009, 14:06   #1
IL_mante
Senior Member
 
L'Avatar di IL_mante
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
domanda su interruttore 10A

ho in bagno una presa a muro con affianco il suddetto interruttore da 10A. una volta la presa era una classica presa a tre punti in serie, alla quale era collegata tramite riduzione shuko la lavatrice. per risparmiare una riduzione abbiamo fatto montare direttamente a muro un interruttore shuko.

prima domanda: quando c'era la presa classica, se non c'era una spina inserita, era impossibile chiudere l'interruttore, mentre adesso è possibile anche senza la spina inserita. perché? l'interruttore era bloccato solo perchè fisicamente non era inserita una spina o """"sentiva"""" che poteva passare corrente?

seconda domanda: qual è (era) lo scopo di una presa del genere? semplice sicurezza oppure l'interruttore non è in grado di sopportare una corrente del genere?

ultima osservazione: in casa mia anche in cucina ci sono altri 3 interruttori del genere, uno per il forno, uno per la lavastoviglie e uno inutilizzato. come mai li vedo solo in casa mia? nessuno che conosco li ha in casa. è vero anche che la casa è piuttosto recente (1992), può essere per questo?

grazie

(p.s. tutti gli interruttori e le prese che ho in casa sono della bticino)
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION
Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189
Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
IL_mante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 14:30   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da IL_mante Guarda i messaggi
ho in bagno una presa a muro con affianco il suddetto interruttore da 10A. una volta la presa era una classica presa a tre punti in serie, alla quale era collegata tramite riduzione shuko la lavatrice. per risparmiare una riduzione abbiamo fatto montare direttamente a muro un interruttore shuko.

prima domanda: quando c'era la presa classica, se non c'era una spina inserita, era impossibile chiudere l'interruttore, mentre adesso è possibile anche senza la spina inserita. perché? l'interruttore era bloccato solo perchè fisicamente non era inserita una spina o """"sentiva"""" che poteva passare corrente?

seconda domanda: qual è (era) lo scopo di una presa del genere? semplice sicurezza oppure l'interruttore non è in grado di sopportare una corrente del genere?

ultima osservazione: in casa mia anche in cucina ci sono altri 3 interruttori del genere, uno per il forno, uno per la lavastoviglie e uno inutilizzato. come mai li vedo solo in casa mia? nessuno che conosco li ha in casa. è vero anche che la casa è piuttosto recente (1992), può essere per questo?

grazie

(p.s. tutti gli interruttori e le prese che ho in casa sono della bticino)

se non ho capito male quelle di cui parli si chiamano prese comandate, cioè prese associate ad un interruttore che interrompe il passaggio di corrente verso la presa/spina.

solitamente poichè un interruttore tollera al max 10A mentre una presa ne tollera 16, è facile che l'interruttore si rompa prima che venga effettivamente sovraccaricata la presa, per questo probabilmente le prese non sono gran che diffuse.

per quanto riguarda il blocco dell'interruttore presumo che si tratti di un accorgimento meccanico, più che di uno elettrico.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 23:47   #3
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da IL_mante Guarda i messaggi
prima domanda: quando c'era la presa classica, se non c'era una spina inserita, era impossibile chiudere l'interruttore, mentre adesso è possibile anche senza la spina inserita. perché? l'interruttore era bloccato solo perchè fisicamente non era inserita una spina o """"sentiva"""" che poteva passare corrente?
semplice interblocco meccanico, presente unicamente nella combinazione originale
- magnetotermico da 10A -> presa 10A (fori piccoli e vicini)
- magnetotermico da 16A -> presa 16A (fori più grossi e lontani)

Quote:
Originariamente inviato da IL_mante Guarda i messaggi
seconda domanda: qual è (era) lo scopo di una presa del genere? semplice sicurezza oppure l'interruttore non è in grado di sopportare una corrente del genere?
lo scopo è quello di una maggiore protezione del carico collegato
l'interruttore è dimensionato per staccare l'alimentazione in caso di superamento della soglia massima ammessa
in caso di cortocircuito, probabilmente la prima protezione che interviene è il limitatore ENEL
sembra un pataccone enorme ma in realtà e velocissimo

Quote:
Originariamente inviato da IL_mante Guarda i messaggi
come mai li vedo solo in casa mia? nessuno che conosco li ha in casa. è vero anche che la casa è piuttosto recente (1992), può essere per questo?
- un magnetotermico per scatole frutto, costa 3 volte tanto quelli da centralino (barra DIN)
- hanno un potere di interruzione molto più basso
- difficile trovare il magnetotermico in abbinamento alle schuko

meglio quindi un impianto tradizionale, con un buon sezionamento in centralino e dimensione cavi generose
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 12:34   #4
IL_mante
Senior Member
 
L'Avatar di IL_mante
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
semplice interblocco meccanico, presente unicamente nella combinazione originale
- magnetotermico da 10A -> presa 10A (fori piccoli e vicini)
- magnetotermico da 16A -> presa 16A (fori più grossi e lontani)

lo scopo è quello di una maggiore protezione del carico collegato
l'interruttore è dimensionato per staccare l'alimentazione in caso di superamento della soglia massima ammessa
in caso di cortocircuito, probabilmente la prima protezione che interviene è il limitatore ENEL
sembra un pataccone enorme ma in realtà e velocissimo
ho letto che il magnetotermico sostituisce il fusibile, ma se dici che entra in azione prima il blocco enel a cosa servono?
Quote:
- un magnetotermico per scatole frutto, costa 3 volte tanto quelli da centralino (barra DIN)
come mai? miniaturizzazione?
Quote:
- hanno un potere di interruzione molto più basso
rispetto a cosa? a quelli da DIN? mi sembra abbastanza scontato, visto che sono collegati ad una sola presa quindi di norma ad un solo elettrodomestico. quello da centralino deve regolare tutta la corrente che entra in casa
Quote:
- difficile trovare il magnetotermico in abbinamento alle schuko
c'è un motivo in particolare?
Quote:
meglio quindi un impianto tradizionale, con un buon sezionamento in centralino e dimensione cavi generose
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION
Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189
Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
IL_mante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 11:32   #5
IL_mante
Senior Member
 
L'Avatar di IL_mante
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
up
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION
Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189
Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
IL_mante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 12:03   #6
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da IL_mante Guarda i messaggi
ho letto che il magnetotermico sostituisce il fusibile, ma se dici che entra in azione prima il blocco enel a cosa servono?
Il magnetotermico protegge la linea dal cortocircuito e dal sovraccarico, eliminando le possibilità di incendio. Se non ci fossero sai quante case andrebbero a fuoco? Comunque, si, scatta sempre il limitatore ENEL per primo perchè ha un controllo elettronico dell'assorbimento (quelli bianchi nuovi ovviamente).

Quote:
Originariamente inviato da IL_mante Guarda i messaggi
rispetto a cosa? a quelli da DIN? mi sembra abbastanza scontato, visto che sono collegati ad una sola presa quindi di norma ad un solo elettrodomestico. quello da centralino deve regolare tutta la corrente che entra in casa
No, non è per questo. E' possibile proteggere le linee del bagno montando un magnetotermico-differenziale con sensibilità 10mA direttamente nel centralino.
__________________
Careful With That Axe

Ultima modifica di Brigante : 26-06-2009 alle 12:06.
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 12:08   #7
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
...
meglio quindi un impianto tradizionale, con un buon sezionamento in centralino e dimensione cavi generose
Non devono essere generose, devono essere giuste. Nulla ti vieta di installare un cavo da 6 mmq per una linea da 16A, ma butteresti soldi.
__________________
Careful With That Axe

Ultima modifica di Brigante : 26-06-2009 alle 12:20.
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 16:04   #8
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da Brigante Guarda i messaggi
Non devono essere generose, devono essere giuste. Nulla ti vieta di installare un cavo da 6 mmq per una linea da 16A, ma butteresti soldi.
ma una linea dal centralino (salvavita) quanti ampere porta? sono tutte standard 16a quelle ad uso domestico?

se voglio portare una linea "nuova" in una stanza, devo portarla dal garage (dove ho il contatore) o basta dal salvavita(che è collegato al contatore giu' al garage)?
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 16:25   #9
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
ma una linea dal centralino (salvavita) quanti ampere porta? sono tutte standard 16a quelle ad uso domestico?

se voglio portare una linea "nuova" in una stanza, devo portarla dal garage (dove ho il contatore) o basta dal salvavita(che è collegato al contatore giu' al garage)?
Se hai il classico contratto da 3KW si possono prelevare un massimo di circa 14A. Nel centralino dopo il salvavita ci sono i magnetotermici a protezione delle linee, che nella configurazione più classica sono 10A illuminazione e 16A prese elettriche. Puoi partire dall'uno o dall'altro m.t. in base a cosa devi collegare sulla nuova linea.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 16:44   #10
IL_mante
Senior Member
 
L'Avatar di IL_mante
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da Brigante Guarda i messaggi
Il magnetotermico protegge la linea dal cortocircuito e dal sovraccarico, eliminando le possibilità di incendio. Se non ci fossero sai quante case andrebbero a fuoco? Comunque, si, scatta sempre il limitatore ENEL per primo perchè ha un controllo elettronico dell'assorbimento (quelli bianchi nuovi ovviamente).
quindi si tratta di semplice precauzione nel caso il filtro enel arrivasse in ritardo o funzionasse male?

Quote:
No, non è per questo. E' possibile proteggere le linee del bagno montando un magnetotermico-differenziale con sensibilità 10mA direttamente nel centralino.
quindi il fatto che io l'ho ad interruttore è semplice comodità nel caso dovesse scattare la protezione? (cosa per altro mai successa )
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION
Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189
Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
IL_mante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 11:08   #11
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da IL_mante Guarda i messaggi
quindi si tratta di semplice precauzione nel caso il filtro enel arrivasse in ritardo o funzionasse male?



quindi il fatto che io l'ho ad interruttore è semplice comodità nel caso dovesse scattare la protezione? (cosa per altro mai successa )
secondo me dipende, se la sovratensione, sovra calore, arriva dall'esterno, scatta prima il contatore, se arriva dall'elettrodomestico (o qualunque cosa sia) a cui tu applichi un magnetotermico, scatta prima quello...

imho ovviamente
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v