Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2009, 09:27   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Street View, Google chiude un occhio

venerdì 19 giugno 2009

Roma - Era attesa al varco e ha risposto, alla fine. Google accetterà le condizioni poste dalle autorità di controllo in Germania in merito alla cancellazione delle immagini raccolte con Street View. Una richiesta, quella di Amburgo, che non avrebbe accettato troppo felicemente un rifiuto, date le leggi attualmente vigenti sulla privacy. In particolare, quelle che impediscono la diffusione di immagini che ritraggono persone e proprietà private senza un esplicito consenso.

Un problema alquanto spinoso per Google e per le sue auto in giro per l'Europa. Perché il tono del responsabile della privacy tedesco Johannes Caspar era molto vicino all'ultimatum. Non bastava, quindi, oscurare volti e numeri di targa: l'imperativo era la cancellazione dei dati una volta usati.
La richiesta non era stata presa con grande entusiasmo da Mountain View che continuava ad insistere sull'utilità delle immagini originali per risolvere possibili errori futuri.

Ora, Google sembra cedere alle pressioni di Amburgo, comunicando alle autorità una volontà ben precisa: cancellare dai database tutti quei dati non offuscati che non servono più a Street View. Dal blog ufficiale, il loro responsabile per la Global Privacy, Peter Fleischer afferma di essere "grato all'Article 29 Working Party per i consigli e la collaborazione con Street View".

Non è stata, infatti, solo la Germania a richiamare all'ordine l'azienda americana. L'Article 29 Working Group raccoglie 27 autorità nazionali per la privacy, riunendole in una commissione per discutere di tanti temi, fra cui la questione sollevata da Caspar in Germania. È proprio dal gruppo europeo che è venuto fuori quello che Fleischer definisce "bilanciamento tra l'uso legittimo di dati e le preoccupazioni di quegli individui che sono capitati casualmente nelle panoramiche di Street View".

Preoccupazioni che, a quanto è parso, tormentano anche chi non è "capitato casualmente" sotto l'occhio di Googlecar. Basta ricordare la recente (e più che accorata) protesta degli abitanti di Broughton, Regno Unito, che hanno formato un vero e proprio cordone umano per bloccare le riprese. Oppure le successive dichiarazioni dell'Authority greca che ha giudicato insufficiente la sola tecnica dell'offuscamento.

Google parla, ora, di "sfida", ammettendo che ci vorrà un po' per trovare i tempi giusti in vista delle cancellazioni. Caspar fa sapere che "non c'è modo di verificare cosa accade ai dati una volta dentro il quartier generale di Google", ma si aspetta che l'azienda statunitense rispetti pienamente l'accordo. Mountain View ha promesso di inserire un post sul sito tedesco di Street View dove ognuno potrà richiedere la cancellazione delle immagini. Pare che la risposta alle aspettative di Amburgo sia positiva.

Mauro Vecchio





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v