Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2009, 17:57   #1
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
scelta picoPSU ... quali parametri?

Salve a tutti, ho già partecipato ad altre discussioni ma, a questo punto, credo sia meglio aprire una discussione dedicata: come e se scegliere un pico PSU.
Non essendo un'esperto pongo a chi è in grado di rispondere 2 domande generali ed una per il mio caso specifico.

1.- vale la pena prendere un picoPSU? Per quali tipi di PC può andare bene e per quali non va preso in considerazione?

2.- nel caso di volerlo prendere, come va scelto? Quali sono i parametri/criteri?

3.- CASO PERSONALE: vorrei rendere ancora più silenzioso il mio attuale muletto, acceso 24/24 7/7 con compiti di NAS e file sharing, che è quasi fanless, togliendo l'attuale alimentatore (un vecchio, quindi poco efficiente, 160w ATX con formato proprietario DELL con una piccola ventola un pò rumorosa) e usando un PICOPSU + adattatore di corrente.

Il mio muletto 24h/24h 7g/7g è così configurato:
- MB Asrock N68PV-GS (chipset nVdia 7050 + SB 630a)
- 2Gb DDR2-800 su singolo banco
- CPU AMD Sempron LE-1250 (da 1000mhz a 2200mhz gestito dal Cool'n'quite)
- HD primario per SO e programmi: WD Scorpio 2,5" EIDE 5400rpm 80GB
- catena RAID 1 formata da n. 2 HD SATA Samsung Spinpoint 1TB HD103UJ 7200rpm, 32mb cache
- una ventola 8x8 800rpm per CPU e una 9x9 1200rpm per gli HD

Tranne nei casi di interventi di manutenzione, al muletto non sono attaccate altre periferiche, ne monitor, ne altro, solo il cavo di rete: lo utilizzo unicamente da remoto.

Avrei pensato, a meno che non mi consigliate di lasciare perdere, ad un picoPSU trovato sulla baia inglese da 90w con adattatore da 80w, ma potrebbero non bastare: qualcuno sa dirmi, almeno approssimativamente, il consumo massimo del mio sistema?
In alternativa potreste consigliarmi un picoPSU adatto mandandomi in privato qualche link?
farinacci_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 16:19   #2
wooshy
Senior Member
 
L'Avatar di wooshy
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 546
direi che così a occhio e croce il tuo muletto consuma su 40/50 watt
__________________
Fractal Define R4 | Corsair HX750W | GA-Z77X-D3H | i5-3570K | Noctua NH-U12P SE2 | 8GB DDR3 Corsair XMS | Gigabyte 7950 WF3 | Dell P2314H |
wooshy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v