Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2009, 09:37   #1
Vinnie Costante
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 196
Pareri su pc portaBile

Allora è qualche tempo che mi vorrei fare un pc in una valigetta per varie ragioni, perché ho voglia di smanettare un pochetto e perché non voglio una soluzioe simil portatile (le periferiche le voglio scegliere io).

Il mio primo problema era la scheda madre ma forse ho risolto, i requisiti che vorrei sono consumo-compatibilità con linux-prestazioni.
Le scelte che vado a considerare sono 3:
1) Scheda madre Intel D945GSEJT di recente uscita
Pro: consumo dovrebbe essere basso, la compatibilità massima (intel fa i driver opensource), è fanless e non devo comprargli un alimentatore (basta uno esterno per portatile)
Contro: massimo 2 gb di ram, pci normale (mi piacerebbe la express), lo posso tenere acceso 365/365 giorni con quel chipset?
Costo: 120 € + ram +ali esterno
2) Una delle ultime Zotac Ion (non so bene che modello, non mi sono informato bene)
Pro: l'espandibilità estrema, le prestazioni migliori e il prezzo buono
Contro: è difficile che riesco a fare un fanless, il consumo è sicuramente maggiore e i driver non sono open (ma sono ottimi) e a differenza della intel ha il TPM (e io non c'è lo voglio, una questione di principio)
Costo: un duecento + procio + ram +ali esterno
3) Fit-pc2 diskless
Pro: media fra consumo e prestazioni imbattibile, compattezza invidiabile (potrei usarlo come scatolotto da bloccare nella valigetta semplicemente), pare che sia costruito "ecologicamente" senza piombo
Contro: ma si può aprire? (mi sa che non si può espandere) il tpm secondo me non lo avrà.
Costo: 300 $ che in italia si trasformano magicamente in 340 €.... (dal sito ufficiale però pare che ordinando compreso le spese di spedizioni sia $348,74, ma la dogana?, non è che arriva e costa ancora d+?)

Per quanto riguarda le vecchie schedine intel atom le scarto perché non sono fanless anche se in teoria sono un po più potenti, dual core e sono 64 bit (l'atom 270 non lo è), però dovrei procurarmi un alimentatore più costoso (pico psu) o meno efficiente.
Avevo tenuto presente anche l'idea di comprare un netbook però poi ho scartato l'idea, io vorrei un monitor grande, una tastiera come dico io e soprattutto non c'ho ll coraggio di tenerlo sempre acceso uno di quelli!

Cosa mi consigliate? datemi i vostri pareri più disinteressati perché non scarto la possibilità di stare errando nei ragionamenti.
Grazie.

Ultima modifica di Vinnie Costante : 06-06-2009 alle 10:05.
Vinnie Costante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 18:46   #2
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Vinnie Costante Guarda i messaggi
Per quanto riguarda le vecchie schedine intel atom le scarto perché non sono fanless anche se in teoria sono un po più potenti, dual core e sono 64 bit
Io nel mulo uso una mb atom della ecs fanless; l'atom è single core, non dual.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 05:03   #3
Vinnie Costante
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 196
fantastico, è adatta a stare accesa 24 su 24 ? un mio amico ne ha bruciata una (single core della intel però, e la lavorata un pochetto).
Fra parentesi ho visto che vendono un dissipatore per renderle fanless però non lo so, non mi fido tanto.
Quanto ti scalda, come ci lavori ?
Vinnie Costante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 07:10   #4
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Vinnie Costante Guarda i messaggi
Quanto ti scalda, come ci lavori ?
E' un muletto, che resta acceso settimane intere.

Non ti so dire quanto scaldi, funziona e basta.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 10:06   #5
Vinnie Costante
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 196
mah forse dovrei orientarmi su qualcosa di diverso, il problema è che non sono mai stato appresso al mercato dell'hw e non sarei capace di scegliere i prezzi in base al consumo.
Da quello che ho letto quà in giro forse sarebbe meglio una microatx, tutte le opzioni che ho citato sono carenti su alcuni punti di vista.
Vinnie Costante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 20:29   #6
Monosinaptico
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1633
o un sistema micro atx o un mini ITX
Monosinaptico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v