Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2009, 00:29   #1
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
WD1600AVJS in raid 0?

Cosa ne dite di due Western Digital 160gb, 7200 rpm Sata 2 con singolo piatto, messi in raid ?

Hanno solo 8mb di buffer però magari messi in raid possono regalare le loro buone prestazioni ?

Sotto l'aspetto della velocità meglio un WD serie Black oppure la configurazione in raid 0 sopra descritta?

Inoltre leggevo sulle faq che per installare in raid 0 su windows xp c'è bisogno di un floppy con i driver?? non si può estrarre momentaneamente il disco di xp, inserire quello dei driver e dopo rimettere quello di xp? o ancora meglio usare una chiavetta usb? A riguardo non c'è una guida abbastanza "passo passo" che potete linkarmi riguardo all'installazione su xp?
Perchè leggevo nella sezione riguardante alle guide però "non cera nulla di passo passo".

Riguardo alla sicurezza invece si parla di possibili errori che comprometterebbero il disco. Ma come si possono quantificare? Cioè può capitare di tanto in tanto qualche file danneggiato? capita spesso? oppure interi dischi che diventano illegibili?
Insomma c'è un sacco di gente che lo usa e lo consiglia, e molta altra che invece lo sconsiglia a priori, mi aiutate a fare un pò di chiarezza?

Vi ringrazio in anticipo,
Guylmaster.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 11:02   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
devi comprare tutto nuovo?
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 14:16   #3
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
Cosa ne dite di due Western Digital 160gb, 7200 rpm Sata 2 con singolo piatto, messi in raid ?

Hanno solo 8mb di buffer però magari messi in raid possono regalare le loro buone prestazioni ?

Sotto l'aspetto della velocità meglio un WD serie Black oppure la configurazione in raid 0 sopra descritta?

Inoltre leggevo sulle faq che per installare in raid 0 su windows xp c'è bisogno di un floppy con i driver?? non si può estrarre momentaneamente il disco di xp, inserire quello dei driver e dopo rimettere quello di xp? o ancora meglio usare una chiavetta usb? A riguardo non c'è una guida abbastanza "passo passo" che potete linkarmi riguardo all'installazione su xp?
Perchè leggevo nella sezione riguardante alle guide però "non cera nulla di passo passo".

Riguardo alla sicurezza invece si parla di possibili errori che comprometterebbero il disco. Ma come si possono quantificare? Cioè può capitare di tanto in tanto qualche file danneggiato? capita spesso? oppure interi dischi che diventano illegibili?
Insomma c'è un sacco di gente che lo usa e lo consiglia, e molta altra che invece lo sconsiglia a priori, mi aiutate a fare un pò di chiarezza?

Vi ringrazio in anticipo,
Guylmaster.
andiamo con ordine, fuori dubbio che un raid 0 con due dischi è più veloc di un unico disco anche caviar black, per costruire un raid0 devi caricare con f6 da floppy e quindi, se il raid lo vuoi costruire per il disco di sistema, devi reinstallare il sistema operativo, alternativa al caricamento da floppy se il istema è vista va bene anche il pennino, se vuoi installare xp e non hai il floppy puoi integrare il driver al sistema operativo usando programmi specifici tipo n-lite.
Dal punto di vista sicurezza il rischio che un disco dell'array vada fuori mappatura ed esca dal sincronismo raid esiste, se usi determinati accorgimenti è un rischio calcolato: (tipo l'alimentazione dei dischi alimenta solo i dischi e basta quindi no ventole o altre periferiche)
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 15:26   #4
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Si devo comprare tutto nuovo, ma non è eccessivo dover montare un secondo alimentatore apposta apposta? tra l'altro un case di fascia media non credo abbia l'alloggiamento per due alimentatori, o mi sbaglio?

Tra l'altro quello che più mi preoccupa è sapere quanto è supportato questo raid 0, ad esempio sul forum ufficiale di sidux mi è stato detto che non è supportato! Per windows xp invece mi toccherebbe montare un lettore floppy apposta apposta solo per installare i driver.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 16:15   #5
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
penso intenda dire che i cavi dell'alimentazioni dei dischi debbano essere il meno ramificati possibile


l'ottimo sarebbe avere dei cavi di alimentazioni che nn hanno ramificazioni per avere un flusso di corrente più uniforme possibile
__________________
[CM Cosmos Pure] [GIgabyte Z77 X-UP7] [i7 2600K@4,2 Ghz cooled by COrsari H110] [4x2Gb Crucial Ballistic 8-8-8-24] [Radeon R9 290] [SO Crucial M4 120Gb; Games WD Caviar Black 1Tb; Storage WD Caviar Green 2Tb] [Asus Xonar D2X] [Creative Gigaworks T40 II] [Windows 7 Professional SP1 64bit] [Logitech G15] [Logitech G9x]
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 16:35   #6
19Dante86
Senior Member
 
L'Avatar di 19Dante86
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1989
in poche parole un ramo per hd
__________________
Case - Corsair graphite 600tm Cpu - Intel core i5 2500k Mobo - Msi z77a g43 HD - WD caviar blu 500 Ram - Corsair Vengeance low profile 8gb VGA - Sapphire HD7870 ghz edition powered by Corsair Hx620 Monitor - Samsung P2470hd
19Dante86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 17:08   #7
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
va bene anche una linea di corrente per i due hd in raid, per quanto riguarda il floppy ti ho già postato che puoi includere i driver con n-lite, poi non capisco cosa intendi per non supportato.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 00:24   #8
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
va bene anche una linea di corrente per i due hd in raid, per quanto riguarda il floppy ti ho già postato che puoi includere i driver con n-lite, poi non capisco cosa intendi per non supportato.
Ah non lo so, credo che mi abbiano detto una cazzata, mi hanno solo scritto, in inglese "No, semplicemente, non è supportato". Ma una distribuzione debian che non mi supporta un raid 0 la cambio al volo, ma non ci credo nemmeno.

Solo che sono molto indeciso, non vorrei finire con il mettere due hard disk di fascia troppo bassa.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 06:34   #9
reda
Senior Member
 
L'Avatar di reda
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Merate
Messaggi: 552
Una volta provato il raid 0 non tornerai più indietro,ti consiglio di usare almeno due dischi da 320Gb.
__________________
Corsair RMi750,Gigabyte AORUS ELITE ,I7 12700KF,NH-D15,32GB DDR4 3200Corsair,Msi RTX 3070 TRIO,M.2 P5 Plus 1Tb,P5 1Tb,WD RED 6TB,Lian Li O11D-XL Rog,Philips 32",Corsair k70&Roccat KoneXtd
reda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 18:53   #10
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da reda Guarda i messaggi
Una volta provato il raid 0 non tornerai più indietro,ti consiglio di usare almeno due dischi da 320Gb.
Guarda, questo tuo commento mi fa gioiere veramente, perchè fino ad ora ho avuto solo mille pareri negativi, ma da come erano stati dati si capiva subito che erano pareri di persone che non lo avevano nemmeno provato per paura "che andasse male".

Detto questo però vorrei sapere qualche motivazione tecnica in più a riguardo, in modo da poterci capire di più.

Ad esempio i tuoi due samsung in raid quanto hanno di buffer? dici che con degli hd wester digital con 8mb di buffer, o al massimo 16, potrei comunque godermi un buon aumento delle prestazioni rispetto ad un singolo hard disk di fascia media?

Hai per caso provato a configurare il raid 0 con windows xp? hai avuto problemi? ed eventualmente con distribuzioni Linux/Debian?

Sopratutto si parla spesso di questi rischi di perdita di dati, a te è mai capitato che si compromettesse il sistema operativo per una perdita di dati? e se si in quali circostanze e da quanto tempo usi il raid 0?

Scusami per l'interrogatorio, ma finalmente mi capita qualcuno che lo utilizza e vorrei saperne di più
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 21:30   #11
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
guarda, sto facendo delle prove raid proprio in questi gg sfruttando dei hd western digital "gentilmente" messi a disposione dalla wd per rma sbagliati...

in sostanza il disco e' il WD3200AAKS, che a senire la casa esiste in una sola vartiante, invece c'e' la versione a un piatto e a due piatti.

io ho la versione a un piatto (mia) piu' altri due modelli, uno a un piatto, uno a due piatti...

test fatti con hd tune, purtroppo non ho tempo ora di postare gli screen, fidatidei nuemri, nei prossimi gg magari li metto.....e' che ho scoperto una cosa fichissima e sensazionale co' sti raid e la devo approfondire, visto che , sia qua sul forum, sia scrivendo a case e tecnici di mezzo mondo mi avevan detto l'esatto contrario...

cmq, velocita' di scritture medie, metto le piu' alte rilevate per le singole configurazioni

mio disco singolo piatto: 98.2 MB/sec

disco RMA due piatti: 59.6 MB/sec (leggera differenza eh, alla faccia loro che dicono e' lo stesso modello e non ci son differenze tecniche...questo si chiama prendere per il c**o il consumatore.....)

volume RAID 640 gb

RAID0 disco singolo piatto + disco due piatti: 116.9 MB/sec

RAID0 disco singolo piatto + disco singolo piatto: 174.0 MB/sec

volume RAID 60 gb

RAID0 disco singolo piatto + disco singolo piatto: 204.4 MB/sec

da goduria eh???
col sistema desktop in sign, xp sp3 lite fresh install
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V

Ultima modifica di jv_guano : 03-06-2009 alle 13:58.
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 09:56   #12
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
guarda, sto facendo delle prove raid proprio in questi gg sfruttando dei hd western digital "gentilmente" messi a disposione dalla wd per rma sbagliati...

in sostanza il disco e' il WD3200AAKS, che a senire la casa esiste in una sola vartiante, invece c'e' la versione a un piatto e a due piatti.

io ho la versione a un piatto (mia) piu' altri due modelli, uno a un piatto, uno a due piatti...

test fatti con hd tune, purtroppo non ho tempo ora di postare gli screen, fidatidei nuemri, nei prossimi gg magari li metto.....e' che ho scoperto una cosa fichissima e sensazionale co' sti raid e la devo approfondire, visto che , sia qua sul forum, sia scrivendo a case e tecnici di mezzo mondo mi avevan detto l'esatto contrario...

cmq, velocita' di scritture medie, metto le piu' alte rilevate per le singole configurazioni

mio disco singolo piatto: 98.2 MB/sec

disco RMA due piatti: 59.6 MB/sec (leggera differenza eh, alla faccia loro che dicono e' lo stesso modello e non ci son differenze tecniche...questo si chiama prendere per il c**o il consumatore.....)

RAID0 disco singolo piatto + disco due piatti: 116.9 MB/sec

RAID0 disco due piatti + disco due piatti: 174.0 MB/sec

da goduria eh???
col sistema desktop in sign, xp sp3 lite fresh install
sul ns forum ho sempre trovato ben evidenziata la differenza di prestazioni tra hd con un piatto e più piatti, per altro i valori che hai postato non ho alcun dubbio che rispondano al vero.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 12:46   #13
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
guarda, sto facendo delle prove raid proprio in questi gg sfruttando dei hd western digital "gentilmente" messi a disposione dalla wd per rma sbagliati...

in sostanza il disco e' il WD3200AAKS, che a senire la casa esiste in una sola vartiante, invece c'e' la versione a un piatto e a due piatti.

io ho la versione a un piatto (mia) piu' altri due modelli, uno a un piatto, uno a due piatti...

test fatti con hd tune, purtroppo non ho tempo ora di postare gli screen, fidatidei nuemri, nei prossimi gg magari li metto.....e' che ho scoperto una cosa fichissima e sensazionale co' sti raid e la devo approfondire, visto che , sia qua sul forum, sia scrivendo a case e tecnici di mezzo mondo mi avevan detto l'esatto contrario...

cmq, velocita' di scritture medie, metto le piu' alte rilevate per le singole configurazioni

mio disco singolo piatto: 98.2 MB/sec

disco RMA due piatti: 59.6 MB/sec (leggera differenza eh, alla faccia loro che dicono e' lo stesso modello e non ci son differenze tecniche...questo si chiama prendere per il c**o il consumatore.....)

RAID0 disco singolo piatto + disco due piatti: 116.9 MB/sec

RAID0 disco due piatti + disco due piatti: 174.0 MB/sec

da goduria eh???
col sistema desktop in sign, xp sp3 lite fresh install
Ma l'AAKS in questione non è già a 16mb di buffer? Perchè l'AVJS che stavo vedendo io è a soli 8mb di buffer ed è per questo che volevo valutare la cosa: A singolo piatto dovrebbero andare di più, ma non è che mi vengono limitati dal buffer troppo piccolo?

Perchè altrimenti, sempre in cifre non troppo elevate, avevo trovato la serie AAKS però da 500gb e saranno sicuramente a due piatti. Secondo voi cosa andrà meglio?

EDIT: Ma come mai il disco a singolo piatto messo in raid con un due piatti da prestazioni così scarse? e come mai invece, un disco che in singolo andava sui 59.6 mb/s messo in raid 0 riesce a triplicare così la velocità? Cioè dai valori da te postati i due piatti sembrano prestarsi meglio al raid 0 oppure sto capendo male io?

Ultima modifica di guylmaster : 03-06-2009 alle 12:56.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:16   #14
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
Ma l'AAKS in questione non è già a 16mb di buffer? Perchè l'AVJS che stavo vedendo io è a soli 8mb di buffer ed è per questo che volevo valutare la cosa: A singolo piatto dovrebbero andare di più, ma non è che mi vengono limitati dal buffer troppo piccolo?

Perchè altrimenti, sempre in cifre non troppo elevate, avevo trovato la serie AAKS però da 500gb e saranno sicuramente a due piatti. Secondo voi cosa andrà meglio?

EDIT: Ma come mai il disco a singolo piatto messo in raid con un due piatti da prestazioni così scarse? e come mai invece, un disco che in singolo andava sui 59.6 mb/s messo in raid 0 riesce a triplicare così la velocità? Cioè dai valori da te postati i due piatti sembrano prestarsi meglio al raid 0 oppure sto capendo male io?
si', ha 16 MB buffer...onestamente non so dirti quanta differenza prestazionale ci sia tra 8 e 16 MB, ma vorrei chiederti: perche' guardi questo AVJS invece dell'AAKS? per discorso economico? e quanto lo pagheresti?

AAKS da 500 Gb son due piatti si'...puoi trovare da 640 GB con due piatti solo...

stai capendo male tu/ho scritto male io!
ho riletto e mi pare di aver scritto bene...

il disco a due piatti, che come hai scritto anche tu, andava a 56.9 MB/sec, messo in RAID0 con un singolo piatto va a 116.9 MB/sec; ovviamente e' u nraid scarso perche' e' rallentato dal disco a due piatti...

il disco a un piatto, con un raid di due dischi a un piatto passa da 98.2 MB/sec a ben 204.4 MB/sec (nuovo dato ottenuto facendo un volume raid di soli 60gb invece dei 320 fatti all'inizio..)

tutto torna mi pare, no?

Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
sul ns forum ho sempre trovato ben evidenziata la differenza di prestazioni tra hd con un piatto e più piatti, per altro i valori che hai postato non ho alcun dubbio che rispondano al vero.
esattamente tanto ben evidenziata, quanto "occultata" dai produttori che credono di ingannare l'utente dicendo che non ci sono differenti revisioni....
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:34   #15
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
si', ha 16 MB buffer...onestamente non so dirti quanta differenza prestazionale ci sia tra 8 e 16 MB, ma vorrei chiederti: perche' guardi questo AVJS invece dell'AAKS? per discorso economico? e quanto lo pagheresti?

AAKS da 500 Gb son due piatti si'...puoi trovare da 640 GB con due piatti solo...

stai capendo male tu/ho scritto male io!
ho riletto e mi pare di aver scritto bene...

il disco a due piatti, che come hai scritto anche tu, andava a 56.9 MB/sec, messo in RAID0 con un singolo piatto va a 116.9 MB/sec; ovviamente e' u nraid scarso perche' e' rallentato dal disco a due piatti...

il disco a un piatto, con un raid di due dischi a un piatto passa da 98.2 MB/sec a ben 204.4 MB/sec (nuovo dato ottenuto facendo un volume raid di soli 60gb invece dei 320 fatti all'inizio..)

tutto torna mi pare, no?



esattamente tanto ben evidenziata, quanto "occultata" dai produttori che credono di ingannare l'utente dicendo che non ci sono differenti revisioni....

Scusami, forse non ci sto capendo bene io, ma tu hai scritto:

"RAID0 disco singolo piatto + disco due piatti: 116.9 MB/sec

RAID0 disco due piatti + disco due piatti: 174.0 MB/sec"

Ed io ho dedotto che il primo raid è composto da 1 singolo piatto + un due piatti, mentre il secondo è fatto da due dischi a due piatti. Quindi da quello che hai scritto il raid a due piatti va molto piu veloce del chiamiamolo "ibrido".

Comunque leggendo i tuoi nuovi dati deve essere un errore a scrivere nulla più, ho afferrato comunque il concetto

Il punto è che l'avjs a 8 mb di buffer rispetto l'AAKS a 16 lo pago una sciocchezza di meno ed uno è 160giga mentre il secondo addirittura 500 giga. Però uno è singolo piatto mentre l'altro è a due piatti e per questo mi stai facendo sorgere il dubbio.

Se invece optassi per il 32mb cavair black quello costa il doppio, benchè sarebbe la soluzione migliore, ma non ci rientrerei nel budget.

Ergo mi ero convinto a spendere quella 20 euro in più circa per i due WD5000AAKS in RAID 0, ma ora mi stai facendo vedere che i singoli piatti vanno meglio e non di poco, quindi adesso non so proprio cosa scegliere

In più non credo che troverò mai il tuo stesso modello ad 1 piatto per andare sul sicuro, quindi veramente non so cosa scegliere. Sono almeno 3 giorni che nel preventivo cambio gli hard disk
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:57   #16
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
Scusami, forse non ci sto capendo bene io, ma tu hai scritto:

"RAID0 disco singolo piatto + disco due piatti: 116.9 MB/sec

RAID0 disco due piatti + disco due piatti: 174.0 MB/sec"

Ed io ho dedotto che il primo raid è composto da 1 singolo piatto + un due piatti, mentre il secondo è fatto da due dischi a due piatti. Quindi da quello che hai scritto il raid a due piatti va molto piu veloce del chiamiamolo "ibrido".

Comunque leggendo i tuoi nuovi dati deve essere un errore a scrivere nulla più, ho afferrato comunque il concetto

Il punto è che l'avjs a 8 mb di buffer rispetto l'AAKS a 16 lo pago una sciocchezza di meno ed uno è 160giga mentre il secondo addirittura 500 giga. Però uno è singolo piatto mentre l'altro è a due piatti e per questo mi stai facendo sorgere il dubbio.

Se invece optassi per il 32mb cavair black quello costa il doppio, benchè sarebbe la soluzione migliore, ma non ci rientrerei nel budget.

Ergo mi ero convinto a spendere quella 20 euro in più circa per i due WD5000AAKS in RAID 0, ma ora mi stai facendo vedere che i singoli piatti vanno meglio e non di poco, quindi adesso non so proprio cosa scegliere

In più non credo che troverò mai il tuo stesso modello ad 1 piatto per andare sul sicuro, quindi veramente non so cosa scegliere. Sono almeno 3 giorni che nel preventivo cambio gli hard disk
ihihi, scusa, hai ragione tu, correggo subito il post!!!
ho dormito poco stanotte!

fintantoche' non scrivi i nomi dei negozi, puoi scrivere i prezzi...quanto li pagheresti scusa???
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 14:20   #17
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
ihihi, scusa, hai ragione tu, correggo subito il post!!!
ho dormito poco stanotte!

fintantoche' non scrivi i nomi dei negozi, puoi scrivere i prezzi...quanto li pagheresti scusa???
L'avjs da 160giga lo pago circa 40 euro (38 e uqalcosa), l'aaks che poi sarebbe la serie blue da 500giga invece lo pago sulle 50 euro e qualcosa, mentre il cavair black da 1 tera lo pago sulle 95 euro.

Quindi, due serie blu da mezzo tera li vad oa pagare quanto un black da 1, se le prestazioni in raid 0 sono notevoli magari mi vanno di più due serie blu di un black.

Su Tomshw hanno messo a paragone se non erro due black con un raptor eppure i black anche se sono a 7200 giri andavano decisamente piu veloci del raptor. Quindi credo che sicuramente due serie blu che sono sempre a 7200 giri come i blakc andranno più veloci.

L'unico inghippo è la sicurezza, molti hanno paura della perdita di dati, ma credo che molti di questi siano persone che comunque non l'hanno mai provata proprio per questa paura.

A me alla fine è un pc per gaming, senza nulla di inestimabile salvato sopra, foto, mp3 ed altro magari le salvo a parte su un vecchio pata, ed almeno mi godo la velocità del raid 0
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 14:42   #18
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
L'avjs da 160giga lo pago circa 40 euro (38 e uqalcosa), l'aaks che poi sarebbe la serie blue da 500giga invece lo pago sulle 50 euro e qualcosa, mentre il cavair black da 1 tera lo pago sulle 95 euro.

Quindi, due serie blu da mezzo tera li vad oa pagare quanto un black da 1, se le prestazioni in raid 0 sono notevoli magari mi vanno di più due serie blu di un black.

Su Tomshw hanno messo a paragone se non erro due black con un raptor eppure i black anche se sono a 7200 giri andavano decisamente piu veloci del raptor. Quindi credo che sicuramente due serie blu che sono sempre a 7200 giri come i blakc andranno più veloci.

L'unico inghippo è la sicurezza, molti hanno paura della perdita di dati, ma credo che molti di questi siano persone che comunque non l'hanno mai provata proprio per questa paura.

A me alla fine è un pc per gaming, senza nulla di inestimabile salvato sopra, foto, mp3 ed altro magari le salvo a parte su un vecchio pata, ed almeno mi godo la velocità del raid 0
puoi sempre fare raid0+raid1 perla sicurezza dati..comunque, tornando a noi...
prezzi sensa spese di spedizione/con ritiro a mano?

ti ho chiesto proprio perche' sapevo di sparare un prezzaccio, il WD3200AAKS a 320 gb viene 37 euro...
e se tu abitassi dalle parti del veneto o della sicilia ci si potrebbe accordare per una spedizione comune, visto che vorrei comprare anche io qualcosina!

ah, per tua conoscenza, i WD3200AAKS singolo piatto hanno un rumore come di sabbia al loro interno, ma pare sia normale..

video youtube

comunque si, due blu da 500 vanno meglio di black da 1 tb...
molto meglio...i piatti son da 250 gb nel primo caso, forse da 333 gb nel secondo o comunque 250..
per cui nel primo caso hai due dischi distinti che gestiscono quattro piatti, nel secondo caso un disco solo che gestisce tre o quattro piatti!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V

Ultima modifica di jv_guano : 03-06-2009 alle 14:45.
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 15:01   #19
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
puoi sempre fare raid0+raid1 perla sicurezza dati..comunque, tornando a noi...
prezzi sensa spese di spedizione/con ritiro a mano?

ti ho chiesto proprio perche' sapevo di sparare un prezzaccio, il WD3200AAKS a 320 gb viene 37 euro...
e se tu abitassi dalle parti del veneto o della sicilia ci si potrebbe accordare per una spedizione comune, visto che vorrei comprare anche io qualcosina!

ah, per tua conoscenza, i WD3200AAKS singolo piatto hanno un rumore come di sabbia al loro interno, ma pare sia normale..

video youtube

comunque si, due blu da 500 vanno meglio di black da 1 tb...
molto meglio...i piatti son da 250 gb nel primo caso, forse da 333 gb nel secondo o comunque 250..
per cui nel primo caso hai due dischi distinti che gestiscono quattro piatti, nel secondo caso un disco solo che gestisce tre o quattro piatti!
Non ho capito, se paghi quello da 320 giga a 38 euro, il 500 giga non lo pagherai grossomodo anche tu sui 50 euro?

Ad ogni modo io sono di Bari e sto prendendo tutto con ritiro a mano proprio per evitare spedizioni. Pensa che molto probabilmente mi toccherà comprare metà cose da una parte e metà da un'altra.
Però il non dover aspettare la classica settimana per la spedizione è decisamente una comodità, inoltre il corriere arriverebbe sicuro quando non sto a casa (è una questione di sfiga ) e poi mi toccherebbe girovagare per la zona industriale per il ritiro (visto che è li che stanno i vari magazzini).

Quindi ho optato per comprarli qui in città i pezzi per questa serie di motivi, ed anche perchè avere il rivenditore vicino in caso di qualche malfunzionamento è sicuramente più comodo.

Comunque già che prima di fare l'acquisto devo aspettare l'incasso di un assegno sto avendo tutto il tempo di leggere scrupolosamente tutte le recensioni possibili ed immaginabili su ogni singola vitarella che andrò ad acquistare

Quindi tu dici vado di serie blu e so sicuro? effettivamente anche per me quella è sembrata la scelta migliore.
Non voglio arrischiarmi con i due hard disk da 160 giga perchè magari sono una seire molto vecchia e non rendono molto, ma la serie blu della western digital è comunque un buon prodotto di fascia media.

Poi io sono un tipo che ama sperimentare, tant'è che credo proverò anche a fare un minimo di overclocking, alla fine per adesso e tutta esperienza guadagnata e poi, quando il sistema inizierà a diventare vecchio con queste piccole considerazioni magari riuscirò a farlo vivere un pò di più.

Ultima modifica di guylmaster : 03-06-2009 alle 15:04.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 12:08   #20
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
Non ho capito, se paghi quello da 320 giga a 38 euro, il 500 giga non lo pagherai grossomodo anche tu sui 50 euro?

Ad ogni modo io sono di Bari e sto prendendo tutto con ritiro a mano proprio per evitare spedizioni. Pensa che molto probabilmente mi toccherà comprare metà cose da una parte e metà da un'altra.
Però il non dover aspettare la classica settimana per la spedizione è decisamente una comodità, inoltre il corriere arriverebbe sicuro quando non sto a casa (è una questione di sfiga ) e poi mi toccherebbe girovagare per la zona industriale per il ritiro (visto che è li che stanno i vari magazzini).

Quindi ho optato per comprarli qui in città i pezzi per questa serie di motivi, ed anche perchè avere il rivenditore vicino in caso di qualche malfunzionamento è sicuramente più comodo.

Comunque già che prima di fare l'acquisto devo aspettare l'incasso di un assegno sto avendo tutto il tempo di leggere scrupolosamente tutte le recensioni possibili ed immaginabili su ogni singola vitarella che andrò ad acquistare

Quindi tu dici vado di serie blu e so sicuro? effettivamente anche per me quella è sembrata la scelta migliore.
Non voglio arrischiarmi con i due hard disk da 160 giga perchè magari sono una seire molto vecchia e non rendono molto, ma la serie blu della western digital è comunque un buon prodotto di fascia media.

Poi io sono un tipo che ama sperimentare, tant'è che credo proverò anche a fare un minimo di overclocking, alla fine per adesso e tutta esperienza guadagnata e poi, quando il sistema inizierà a diventare vecchio con queste piccole considerazioni magari riuscirò a farlo vivere un pò di più.
grossomodo si' come prezzi, 47 euro mi pare il 500 giga...
ok, buon ritiro a mano!! ti capisco comunque, quando ci si fa un pc nuovo e' difficile non essere impazienti!
io ti consiglio si' serie blu, se non hai partiolari esigenze va benissimo ed e' piu' che abbordabile!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v