Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2009, 19:38   #1
wiri
Member
 
L'Avatar di wiri
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 95
[RISOLTO] impossibile installare driver nvidia (Ubuntu 9.0.4)

Salve ragazzi, sono passato da poco a Ubuntu 9.0.4 ma nn riesco assolutamente ad installare i driver NVIDIA per la mia 7600 gs. Ho tentato con Envyng, Synaptic e con Driver hardware ma non appena parte lo scaricamento dei pacchetti il tutto si blocca incomprensibilmente. Ho provato anche con l'installazione manuale dal terminale ma nulla da fare. Suggerimenti^?
wiri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 07:59   #2
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da wiri Guarda i messaggi
Salve ragazzi, sono passato da poco a Ubuntu 9.0.4 ma nn riesco assolutamente ad installare i driver NVIDIA per la mia 7600 gs. Ho tentato con Envyng, Synaptic e con Driver hardware ma non appena parte lo scaricamento dei pacchetti il tutto si blocca incomprensibilmente. Ho provato anche con l'installazione manuale dal terminale ma nulla da fare. Suggerimenti^?
Prova con questa procedura:

Per prima cosa disinstalliamo i driver che hai già installato per cui dai il comando:
Codice:
sudo apt-get remove --purge nvidia-glx
Dopodiché, prepariamo il sistema con i pacchetti necessari per installare i driver dal sito nVIDIA dando questi comandi:
Codice:
sudo apt-get install build-essential linux-headers-$(uname -r) xserver-xorg-dev
Codice:
sudo apt-get install linux-restricted-modules-$(uname -r)
Ora il sistema è pronto per cui non resta che scaricare e poi installare i driver dal sito nVIDIA (un file .run):

Qui la lista di TUTTI i driver (ufficiali e beta) a 32bit
Qui la lista di TUTTI i driver (ufficiali e beta) a 64bit

Se ci troviamo in ambiente grafico, dobbiamo uscirne, per cui digitiamo CTRL+ALT+F1 (ma va bene anche F2), a questo punto ci chiederà i nostri dati di login (nome utente e password), immettiamoli.

Adesso proveniendo da un ambiente grafico, non ci resta che "stoppare" GMD, quindi digitiamo il seguente comando:
Codice:
sudo /etc/init.d/gdm stop
Ora rechiamoci nella cartella dove è stato scaricato il pacchetto dei driver nVIDIA e diamo il seguente comando:
Codice:
sudo sh NVIDIA*.run
Rispondiamo affermativamente alle domande che ci vengono poste, dopodiché, quando l'installazione è avvenuta, riavviamo il computer.

Ora dovremmo avere il 3D abilitato con i nostri driver fiammanti

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 13:41   #3
wiri
Member
 
L'Avatar di wiri
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 95
Ti ringrazio, ora funziona tutto. L'unica cosa che ancora non riesco a mettere a posto è la stampante. Ho una hp deskjet 3650: i driver sono installati, la stampante viene riconosciuta dal sistema, la stampa si avvia regolarmente ma mi stampa sempre delle pagine completamente bianche! le cartucce naturalmente sono cariche. L'unico mio dubbio consta nel fatto che ho appena cambiato la cartuccia del nero, e ricordo che sul famigerato xp al cambio di cartuccia occorreva ri-settare la stampante. Può essere questo il motivo? Se sì, come si fa in ubuntu? Grazie in anticipo
wiri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 19:29   #4
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da wiri Guarda i messaggi
Ti ringrazio, ora funziona tutto. L'unica cosa che ancora non riesco a mettere a posto è la stampante. Ho una hp deskjet 3650: i driver sono installati, la stampante viene riconosciuta dal sistema, la stampa si avvia regolarmente ma mi stampa sempre delle pagine completamente bianche! le cartucce naturalmente sono cariche. L'unico mio dubbio consta nel fatto che ho appena cambiato la cartuccia del nero, e ricordo che sul famigerato xp al cambio di cartuccia occorreva ri-settare la stampante. Può essere questo il motivo? Se sì, come si fa in ubuntu? Grazie in anticipo
Onestamente no nsaprei... le HP tra l'altro sono ultra supportate
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 11:59   #5
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Prova con questa procedura:

Per prima cosa disinstalliamo i driver che hai già installato per cui dai il comando:
Codice:
sudo apt-get remove --purge nvidia-glx
Dopodiché, prepariamo il sistema con i pacchetti necessari per installare i driver dal sito nVIDIA dando questi comandi:
Codice:
sudo apt-get install build-essential linux-headers-$(uname -r) xserver-xorg-dev
Codice:
sudo apt-get install linux-restricted-modules-$(uname -r)
Ora il sistema è pronto per cui non resta che scaricare e poi installare i driver dal sito nVIDIA (un file .run):

Qui la lista di TUTTI i driver (ufficiali e beta) a 32bit
Qui la lista di TUTTI i driver (ufficiali e beta) a 64bit

Se ci troviamo in ambiente grafico, dobbiamo uscirne, per cui digitiamo CTRL+ALT+F1 (ma va bene anche F2), a questo punto ci chiederà i nostri dati di login (nome utente e password), immettiamoli.

Adesso proveniendo da un ambiente grafico, non ci resta che "stoppare" GMD, quindi digitiamo il seguente comando:
Codice:
sudo /etc/init.d/gdm stop
Ora rechiamoci nella cartella dove è stato scaricato il pacchetto dei driver nVIDIA e diamo il seguente comando:
Codice:
sudo sh NVIDIA*.run
Rispondiamo affermativamente alle domande che ci vengono poste, dopodiché, quando l'installazione è avvenuta, riavviamo il computer.

Ora dovremmo avere il 3D abilitato con i nostri driver fiammanti

Un saluto a tutti...
masand
Scusa Masand, ho seguito la procedura che hai scritto; è andato tutto a buon fine ,ma non è cambiato nulla.
In pratica credo che non mi abbia modificato il file xorg.conf.
Dice che, nel caso, devo modificarlo a mano ma non ho idea di cosa fare; non so dove mettere le mani.
Potresti aiutarmi?

P.S.
Ho una Geforce2 GTS per cui ho scaricato il file NVIDIA-*-71.86.11.run.
Non ho mai installato un driver della nVidia su linux, le impostazioni di default di linux mi sono sempre andate benissimo, fino all'ultimo aggiornamento del sistema (Kubuntu 9.04) dove mi ha impostato una risoluzione 800x600 impedendomi di aumentarla.
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 12:49   #6
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Garet Jax Guarda i messaggi
Scusa Masand, ho seguito la procedura che hai scritto; è andato tutto a buon fine ,ma non è cambiato nulla.
In pratica credo che non mi abbia modificato il file xorg.conf.
Dice che, nel caso, devo modificarlo a mano ma non ho idea di cosa fare; non so dove mettere le mani.
Potresti aiutarmi?

P.S.
Ho una Geforce2 GTS per cui ho scaricato il file NVIDIA-*-71.86.11.run.
Non ho mai installato un driver della nVidia su linux, le impostazioni di default di linux mi sono sempre andate benissimo, fino all'ultimo aggiornamento del sistema (Kubuntu 9.04) dove mi ha impostato una risoluzione 800x600 impedendomi di aumentarla.
Ciao,
potresti postare l'errore che ricevi?

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 12:51   #7
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Nel frattempo, prova a seguire quanto scritto qui: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/

Altrimenti, dato che usi KDE, potresti provare Envy (presente nei repo di ubuntu).

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 16:31   #8
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Nel frattempo, prova a seguire quanto scritto qui: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/

Altrimenti, dato che usi KDE, potresti provare Envy (presente nei repo di ubuntu).

Un saluto a tutti...
masand
Guarda, in realtà non mi viene segnalato nessun errore; è come se non avessi mai installato il file NVIDIA*.run. Alla fine mi dice solo che mi devo configurare il file xorg.conf a mano (credo).

Adesso provo a seguire i suggerimenti che mi hai segnalato al wiki
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 17:05   #9
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
allora, seguendo il wiki, quando riavvio non parte l'interfaccia grafica.
Mi dice che non riconosce il modulo nVidia e che non è in grado di far partire X (errno = 2).
Cmq se elimino la voce Driver "nVidia" da xorg.conf ritorna tutto come prima.
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 17:52   #10
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Garet Jax Guarda i messaggi
allora, seguendo il wiki, quando riavvio non parte l'interfaccia grafica.
Mi dice che non riconosce il modulo nVidia e che non è in grado di far partire X (errno = 2).
Cmq se elimino la voce Driver "nVidia" da xorg.conf ritorna tutto come prima.
Il che vuol dire che in realtà non è installato alcun modulo.

Riprova a dare i comandi della mia guida e scrivimi/annotati passo passo cosa ti restituisce, anche se va tutto a buon fine.

Ciao...

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 09:53   #11
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Il che vuol dire che in realtà non è installato alcun modulo.

Riprova a dare i comandi della mia guida e scrivimi/annotati passo passo cosa ti restituisce, anche se va tutto a buon fine.

Ciao...

Un saluto a tutti...
masand
Okay, numerando i passi dall'inizio ho:
  1. il pacchetto nvidia-glx non risulta installato
  2. il pacchetto linux-headers-* xserver-* è installato e aggiornato
  3. il pacchetto linux-headers-restricted-* è installato e aggiornato
  4. mi da "command not found" con gdm, gmd ecc per cui non riesco a fermare X

al passo uno comunque ho eseguito il comando anche sul pacchetto nvidia-glx-legacy indicato ne wiki che mi hai segnalato (non risultava installato neanche quello) e su un pacchetto nvidia-glx-71 che doveva essere quello installato dai driver.
Al passo quattro non so spiegarmi, devo aver sbagliato qualcosa prima

Grazie, per la pazienza
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 10:06   #12
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Garet Jax Guarda i messaggi
Okay, numerando i passi dall'inizio ho:
  1. il pacchetto nvidia-glx non risulta installato
  2. il pacchetto linux-headers-* xserver-* è installato e aggiornato
  3. il pacchetto linux-headers-restricted-* è installato e aggiornato
  4. mi da "command not found" con gdm, gmd ecc per cui non riesco a fermare X

al passo uno comunque ho eseguito il comando anche sul pacchetto nvidia-glx-legacy indicato ne wiki che mi hai segnalato (non risultava installato neanche quello) e su un pacchetto nvidia-glx-71 che doveva essere quello installato dai driver.
Al passo quattro non so spiegarmi, devo aver sbagliato qualcosa prima

Grazie, per la pazienza
Guarda,
dal punto 1 sembra che effettivamente tu non abbia mai installato i driver porposti nei repository o, meglio, sembra che tu non abbia mai attivato i driver proposti dall'utility di ubuntu "Driver Hardware".

Prova ad attivarli ora...

Su ubuntu con GNOME è Sistema→Amministrazione→Driver Hardware.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 10:13   #13
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
ho fatto Application->system->hardware Drivers e mi dice che nessun driver proprietario è in uso sul sistema.
Gli elenchi sono vuoti per cui non posso attivare nulla.
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 10:18   #14
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Aspetta aspetta, scusami ma leggo solo ora che hai KDE e non GNOME giusto?

Quindi l'ultimo comando non funziona perché in realtà non devi stoppare GDM, ma KDM

Per cui il comando esatto dovrebbe essere per stoppare il servizio:
Codice:
sudo /etc/init.d/kdm stop
E per farlo riavviare dovrebbe essere:
Codice:
sudo /etc/init.d/kdm start
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 10:18   #15
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Garet Jax Guarda i messaggi
ho fatto Application->system->hardware Drivers e mi dice che nessun driver proprietario è in uso sul sistema.
Gli elenchi sono vuoti per cui non posso attivare nulla.
MA non hai nemmeno i legacy?!?!?
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 10:32   #16
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
no, ma potrebbe essere che ho tolto tutto quando ho disinstallato i pacchetti. Non sono sicuro.
Adesso riprovo la procedura iniziale
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 11:28   #17
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
allora ripetendo tutti i passi i primi 3 sono identici, mentre il quarto va a buo fine.
Dopo che faccio
Codice:
sudo sh NVIDIA*.run
ottengo:
  1. ci sono dei driver già installati, andando avanti verranno tolti (ho risposto ok)
  2. non è presente una interfaccia precompilata che corrisponda (to match) al kernel, vuoi che il programma di installazione tenti di cricarne uan dal sito nVidia? (risposta si)
  3. non sono state trovate intefaccie precompilate, il programma ne compilerà per il tuo kernel (risposta ok)
  4. installare NVIDIA 32-bit compatibility OpenGL libraries? (risposta si)
  5. installaizone alterata perchè il driver è stato installato precedentemente con altri metodi (repository del sistema). Il progrmma tenterà la loro disintallazione. (risposta ok, il log file te lo allego)
  6. installazione completata. Aggiornare XF86Config o il file xorg.conf. Per info vedere il file /usr/share/doc/NVIDIA_GLX-1.0/README

Quando riavvio trovo che Application->System->hardware Drivers è ancora vuoto; in Application->System mi è apparsa l'applicazione nVida X server setting che sembra essere più un'applicazione di messa a punto del driver piuttosto che della scheda, perchè non mi viene rista nessuna impostazione di risoluzione ma dando un'occhiata all'aiuto in linea mi dice che, per esempio, se attivo la voce "tooltips" una descrizione pop-up dell'opzione apparirà quando puntata dal mouse.
Infine il file xorg.conf è rimasto lo stesso di prima, perché ci sono ancora le stesse voci di prima e il mio commento alla voce "Driver "nVidia""
Allegati
File Type: zip logFile.zip (5.6 KB, 1 visite)
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 12:38   #18
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Hai una distro a 64 o 32 bit?
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 15:23   #19
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
non mi picchiare... 64bit...
comunque a mia discolpa ho scaricato i driver giusti dal link che hai postato
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 15:36   #20
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Garet Jax Guarda i messaggi
non mi picchiare... 64bit...
comunque a mia discolpa ho scaricato i driver giusti dal link che hai postato
Ma figurati!!!

L'importante è che si scarichino i driver appropriati per la propria architettura.

Hai provato con Envy?
Codice:
sudo apt-get installa envyng-core
dopodiché se hai KDE installati il frontend:
Codice:
sudo apt-get install envyng-qt
Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v