Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2009, 20:17   #1
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Massimo numero di partizioni

Dovrei fare un multi boot:
* Win95 o Win98
* Win2000
* WinXP
* WinVista 32 bit
* WinVista 64 bit
* alcune distribuzioni Linux (per adesso facciamo 8 )
in totale avrò 13 partizioni per il sistema operativo (pensate che abbia voglia di complicarmi la vita? ).

Nel manuale di Win2000 viene riportato che ogni hard disk può avere al massimo 4 partizioni primarie oppure 3 partizioni primarie e una partizione estesa, però non è indicato il numero massimo di unità logiche nella partizione estesa, cercando su Internet ho visto che il numero massimo di unità logiche varia da 12/24/60, probabilmente dipende dal sistema operativo, perciò qualcuno sa il numero massimo di unità logiche supportate dai sistemi operativi Windows elencati sopra e da quelli Linux?

Su un sito ho letto anche un sistema operativo Windows per essere avviato si deve trovare in una partizione primaria (limite a cui non è soggetto Linux), questo probabilmente era vero per Win9X e WinME, perché io ho installato Win9X nella partizione primaria, mentre Win2000 e WinXP in unità logiche senza problemi oppure il sito si riferiva all'avvio senza un boot loader.

Comunque l'idea sarebbe quella di installare Win9X nella partizione primaria e gli altri sistemi operativi Windows e Linux nelle unità logiche, va bene come soluzione?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 00:42   #2
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7533
i sistemi windows vanno installati su partizioni primarie quindi ti fermi a 4, mentre per le distribuzioni linux le puoi mettere anche sulle logiche quindi ti puoi sbizzarrire

p.s comunque virtualizza che fai prima!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 10:21   #3
monelli
Senior Member
 
L'Avatar di monelli
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Imperia "S.S.28"
Messaggi: 905
Non puoi...

Con un solo hardisk devi scegliere 3 sistemi microsoft da mettere in 3 partizioni primarie, poi ne crei una estesa e dentro ci metti le partizioni logiche per tutti i linux che vuoi...
__________________
Dont drink and drive but smoke and fly
Peugeot 206 enfant terrible!!!
monelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 19:08   #4
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Io ho sempre installato Win95 (o Win98) nella partizione primaria e Win2000 in un'unità logica del primo HD e WinXP nell'unità logica del secondo HD e non ho mai avuto problemi, per questo mi era sorto il dubbio che da Win2000 in poi fosse stato tolto il vincolo della partizione primaria, però adesso che voi mi dite che non è possibile non so cosa pensare.

Mi sembra strano che Linux non abbia un limite massimo di unità logiche, saranno moltissime ma non penso infinite, anche se io non raggiungerò mai il limite sarei curioso di sapere qual è questo limite.
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 19:47   #5
Daniel_tex
Senior Member
 
L'Avatar di Daniel_tex
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 399
Se fai una partizione estesa ne puoi fare quante ne vuoi. :-)
Tanto con Grub, Lilo, Gag ti gestiscono loro il boot.

ciao ciao
Daniel_tex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 00:00   #6
SilentDoom
Senior Member
 
L'Avatar di SilentDoom
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
i sistemi windows vanno installati su partizioni primarie quindi ti fermi a 4, mentre per le distribuzioni linux le puoi mettere anche sulle logiche quindi ti puoi sbizzarrire

p.s comunque virtualizza che fai prima!
Quoto
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 |
| Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro |
SilentDoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 02:32   #7
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Quote:
Originariamente inviato da Daniel_tex Guarda i messaggi
Se fai una partizione estesa ne puoi fare quante ne vuoi. :-)
Tanto con Grub, Lilo, Gag ti gestiscono loro il boot.
Penso comuque ci sia un limite, mi sembra molto strano che possa gestire un infinità di unità logiche.
Intendi che anche dopo l'avvio, Linux per accedere alle unità logiche si appoggia al bootloader e perciò non ha limiti?

Ultima modifica di Alex_80 : 17-05-2009 alle 02:50.
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 07:25   #8
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Il numero è teoricamente senza limiti, in pratica non ha senso fare partizioni inferiori a 5 Gb, quindi il limite è dato dalla capacità del disco.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 12:59   #9
Daniel_tex
Senior Member
 
L'Avatar di Daniel_tex
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 399
Installa solo un OS win o linux che sia, poi fai le macchine virtuali. Ne puoi fare quante ne vuoi.

Puoi usare VirtualBox, Virtual PC o altri sw.
Daniel_tex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 08:32   #10
peppepz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
Linux supporta al massimo 15 partizioni su un disco SCSI, e 63 su un disco IDE.

Penso che puoi vincere questo limite utilizzando il device-mapper (ma non credo che sia una cosa troppo divertente da fare ).

A proposito di Windows, credo che si possa installare in una partizione estesa, se c'è una partizione primaria in cui riesca a piazzare il suo boot loader. Parlo di XP e precedenti, non so Vista.
peppepz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 21:00   #11
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Linux su SATA AHCI supporta un numero diverso di unità logiche rispetto all'IDE?

Quante unità logiche supporta Win2000, WinXP e WinVista (32 e 64 bit)?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 12:55   #12
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 17:36   #13
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Quante partizioni primarie supporta Linux?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 18:14   #14
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Quante partizioni primarie supporta Linux?

Forse 4 ogni disco? xD
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 18:57   #15
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3662
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Quante partizioni primarie supporta un hard disk?
4
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 18:28   #16
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Nel caso ci sia una partizione estesa, il numero massimo di partizioni primarie è 3 come per Win oppure rimane sempre 4?

Ultima modifica di Alex_80 : 27-11-2009 alle 18:30.
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 19:56   #17
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3662
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Nel caso ci sia una partizione estesa, il numero massimo di partizioni primarie è 3 come per Win oppure rimane sempre 4?
la partizione estesa è una partizione primaria, come già detto il limite è dell'hd, non del s.o.
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v