Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2009, 16:17   #1
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
mappe DEM e terreno 3D

ciao a tutti.
mi inoltro in un campo ancora inesplorato per me, sperando che qualcuno se ne intenda

sto cercando le mappe per il rilevo del terreno per l'area di progetto della tesi, in cina.
dopo due giorni di intense ricerche spono riuscito a trovare interi siti che offrono questo tipo di mappe. gli usa sono interamente scaricabili.
per la cina ovviamente c'è quasi nulla. ho solo trovato un sito che vendeva a circa 250$ la mappa DEM dell'area di progetto

per chi non lo sapesse qeuste sono le mappe DEM:


o meglio quello nella foto è un file .hgt che viene convertito dal software (free) 3Dem in un file tiff a 32bit o in un file DEM, producendo un' immagine in scala di grigi che contiene le informazioni sull'altitudine del terreno.
utilizzando la mappa per il displacement poligonale in un software di modellazione si ottiene la mappa 3D del terreno

qualcuno sa se esiste qualche rete GIS da cui poter prelevare i dati?
leggevo che autocad map 3D si collega ad una rete di server opensource (http://mapguide.osgeo.org/ ).

dato che probabilmente dovrò modellare una bella fetta di città quale software conviene utilizzare?
qualcuno ha esperienze con autocad mp 3d o civil 3D?

grazie
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 16:40   #2
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Ciao, è un po' che non lavoro con i dem, quindi sono un po' arrugginito.
Tempo fa per un piano regolatore, abbiamo usato arcview, ma i pochi dati che si riusciva a caricare erano tutti 2d (la versione del software era vecchiotta)
Comunque il tecnico che ha curato la parte geologica del piano aveva una versione che trattava i dati 3d (ho visto tavole spettacolari)
Ultimamente mi sono "dilettato" per gioco (nel vero senso della parola).
In un altro forum di appassionati di treni (trainzitaliapro.com), stiamo trattando l'argomento.... ma solamente a fini ludici (trasposizione delle cartine con modellazione reale del terreno applicata a tratte ferroviarie)
Ti consiglio di iniziare proprio da lì (ci sono anch'io ), troverai diverse informazioni che ti possono servire
Per iniziare scarica 3dem (per visualizzare i dem)

Per i dem prova a guardare QUI
QUI
QUI
QUI

Con autocad map ho trovato questo
QUI invece trovi dei cenni sulla cartografia (anche se si riferiscono a quella italiana, sono una buona base di partenza.

Ultima modifica di Alberto230269 : 12-05-2009 alle 16:57.
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 17:00   #3
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
grazie albero. 3Dem l'ho già installato e provato con un DEM diverso da quello che cerco.
ho spulciato anche viewfinderpanoramas.com ma purtoppo manca proprio la parte della cina che mi occorre.

ora sto dando un'occhiata negli ftp che mi hai linkato. ma per ora non trovo niente (l'area ricercata ha coordinate N22 E113)

se ti interessa in questo link ho trovato una miriad di collegamenti (compresi quelli che mi hai linkato tu) per siti conteneti mappe satellitari DEM e altra roba. ma ovviamente non quello che cerco io

http://www.terrainmap.com/rm39.html
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 17:08   #4
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Domanda molto molto nooob (siete autorizzati a ridere )

Ma non si potrebbe partire da curve di rilievo 2D per poi ottenere un terreno 3D tramite un cad tridimensionale? Se questo fosse possibile per ottenere la mappa che ti serve non basterebbe una scansione da un atlante geografico e partire da quell'immagine oppure cercare qualche mappa con google earth?

Se può servire quà c'è spiegato come poter realizzare le mappe dem , spero possa essere di aiuto.

http://www.sahara.it/bm/saharaThree/...tion-mod.shtml

http://www.sahara.it/bm/saharaThree/...a-garmin.shtml

http://www.sahara.it/bm/saharaThree/...ione-di-.shtml
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 17:40   #5
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
intanto grazie per i link.
il tuo discorso no fa una piega. il problema è che è una porzione di territorio COMPLETAMENTE ricoperta da fiumi, torrenti, laghi, colline, risai terrazzamenti.

insomma c'è da diventare pazzi a modellare tutto anche grossolanamente.
poi ovviamente tutto si può fare, ma se voglio laurearmi in tempo devo trovare il sistema più rapido. considera che al momento no ho nemmeno una mappa vettoriale dell'area. no riusciamo a trovare niente
il mio collega aveva recuperato un contatto al politecnico di shnzhen (area di intervento) ma è sparito. da lì no è più riuscito ad avere accesso all'università che pare blindata

ora do un'occhiata ai link grazie, spero che il "DEM fai da te" sia un metodo valido. anche perchè non ho bisogno di fare un rilievo territoriale, quindi anche una mappa più grossolana andrebbe bene.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 18:00   #6
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Ho trovato anche un sito spagnolo per crearsi i dem

http://gpsando.blogspot.com/2008/11/...-mapas-de.html

Questa è la porzione della Cina che ti serve vista dal satellite, utilizzando lo zoom a sinistra e ingrandendo l'immagine di quanto ti serve non si può ricavare nulla di utile??

http://www.maplandia.com/china/new-t...ries/shenzhen/

le coordinate sono: geographical coordinates: 22° 32' 0" North, 114° 8' 0" East , ma se usi il radar in basso a destra puoi centrare la zona che ti serve e poi zoomi.
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 19:16   #7
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
grazie per il tutorial, anche se non conosco il software immagino che la tecnica sia simile per altri.

sto scaricando la trial di autocad Map 3D che si collega ad una rete di serven open source per il GIS.
spero che ci siano anche le mappe di quell'area. perchè ilproblema non è tanto iltipo di materiale che cerco, mail fatto che sia in CINA

tu utilizzi google earth? è possibile visualizzare il terreno in 3D, ma non capisco se c'è il modo di visualizzare solo il rilievo del terreno
da google maps è possibile visualizzarle, ma per ricostruire l'area avrei bisogno di almeno 150 screnshot da montare affiancati

dalle immagini satellitari come quella che mi hai linkato dovrei disegnarmi a mano con photoshop la conformazione del terreno o isoalrla dalla mappa senza il costruito. ma soprattutto uniformare i colori perchè nella conversione in B/N ogni valore da un determinto rilievo in 3D.

questo deve essere il risultato dell mappa DEM, un tiff a 32bit:


e applicandola come mappa di displacement poligonale (in cinema4D c'è l'oggetto "rilievo 3D" per questo) si ottiene in due click questo:



direi una bella fetta di lavoro risparmiato
o magari qualcuno conosce qualche metodo rapido alternativo? io non sono una gran cima in modellazione 3D
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 20:32   #8
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Questo è uno screen che ho fatto adesso, non ho usato molto zoom, ho eliminato tutte le cose inutili dalla mappa, purtroppo non posso eliminare le case; in basso puoi vedere le coordinate: non ho capito una cosa, ma a te serve la topografia di tutta la regione di Shenzen??

aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 21:25   #9
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Una cosa che prima google earth non aveva (o sono io a non ricordare): se vogliamo ora cliccando sull'icona "visualizza con google maps" possiamo appunto vedere la regione che ci interessa e con google maps, come hai detto tu, è possibile vedere la topografia del terreno...io ho copiato il link e mi sono aperto una nuova pagina solo che non sono riuscito a mettere a pieno schermo, questo qua è un crop con lo zoom al massimo

aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 21:48   #10
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
mi servirebbe tutta l'area di shenzhen (ma molto abbozzata, giusto per avere le altitudini).
per l'area di progetto il dettaglio di earth potrebbe andare bene, solo che devo trovare il modo per poterlo visualizzare in google earth pro perchè permette di esportare aree a 10megapixel circa.

altrimenti mi toccherà montare gli screen, ricalcare in vettoriale le curve di livello e modellare a mano il terreno. perchè se trasformo inimmagine per la mappa di displacement le curve devono essere eliminate, altrimenti in 3D mi viene una serie di curve concentriche in rilievo
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 22:36   #11
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
ho trovato questa cosa molto interessante sul forum di treddi.com:


si può impostare un'immagine (ortofoto della stessa area) che segua l'andamento del terreno? (ovviamente in autocad)


La procedura è rapida e semplice:

1. Scaricare ed installare il plugin Google Earth Extension for AutoCad 2008;
2. Aprire AutoCad 2008 in modalità standard;
3. Aprire Google Earth e, mantenendo una vista dall'alto, posizionarsi sulla regione di spazio che si intende catturare, facendo attenzione di avere spuntato l'opzione "terreno 3d";
4. A questo punto spostarsi su AutoCad, dove dal menù di Google Earth for Autocad 2008 (attivabile dopo aver installato il plugin con il comando "_menuload" che ci permette di caricare il file GoogleEarth.cui relativo ) sarà possibile selezionare l'icona "IMPORTGEMESH", che catturerà direttamente da Google Earth la porzione di terreno che avevamo zoomato in precedenza;
5. Ora che il terreno è stato importato, salvare il file in estensione dwg per autocad 2007


ora ci provo..speriamo bene
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 23:23   #12
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
per ora sono riuscito ad ottenere questo con autocad + google earth pro



è già un ottimo inizio direi :yaeh:

nei pulsanti che vedete nell'immagine ci sono i 4 strumenti per "comunicare" con earth. anche se sono grossolani con questa versione.
praticamente la zona catturata e trasformata in mesh è equivalente all'area di google earth inclusa nel monitor.
più ci si avvicina al livello del mare con la camera e più dettagliata sarà la mesh. questo però comporta nuovamente il motaggio di cento mesh

ora vedo se con autocad map 3D c'è qualche sistema georeferenziato che metta in comunicazione le informazioni dei due software

edit: sull mesh incolla direttamente anche l'immagine. ma come si fa in autocad a separare le due? appaiono come un unico oggetto... o sarà una texture appiccicata ad un materiale?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 00:08   #13
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1946
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
edit: sull mesh incolla direttamente anche l'immagine. ma come si fa in autocad a separare le due? appaiono come un unico oggetto... o sarà una texture appiccicata ad un materiale?
La seconda che hai scritto

__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 00:55   #14
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
grazie sauro

tu hai mai utilizzato google earth con autocad?
sul forum di cad3d mi hanno segnalato questo link che spiega come fare interagire Google Earth con Autocad e Autocad Map3D

http://map3d.blogspot.com/2007/11/pu...gle-earth.html

questo un tutorial per Autocad Map3D per il Draping delle immagini raster su DEM
ossia la sovrapposizione della mappa satellitare al modello 3D, ottenuto dalla trasformazione in mesh di un'immagine DEM
http://map3d.blogspot.com/2007/01/dr...ul-dem-3d.html

ora cerco di capire come funziona il tutto. avere un progetto georeferenziato fa figo! ...
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 10:49   #15
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1946
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
grazie sauro

tu hai mai utilizzato google earth con autocad?
sul forum di cad3d mi hanno segnalato questo link che spiega come fare interagire Google Earth con Autocad e Autocad Map3D

http://map3d.blogspot.com/2007/11/pu...gle-earth.html

questo un tutorial per Autocad Map3D per il Draping delle immagini raster su DEM
ossia la sovrapposizione della mappa satellitare al modello 3D, ottenuto dalla trasformazione in mesh di un'immagine DEM
http://map3d.blogspot.com/2007/01/dr...ul-dem-3d.html
ora cerco di capire come funziona il tutto. avere un progetto georeferenziato fa figo! ...
Ho fatto qualche esercizio autocad/google earth durante un corso (sistemi di elaborazione delle informazioni ) in cui insegnava un prof. che fa corsi di cartografia, topografia e compagnia bella. Quindi ovviamente il prof. ha inserito nel corso una parte sul suo argomento preferito.
A livello lavorativo non ho mai fatto cose del genere, però un paio di volte in ufficio ho visto che lavoravano con il DEM.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"

Ultima modifica di sauro82 : 13-05-2009 alle 10:53.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 00:24   #16
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
lentamente ma si avanza

sto utilizzando autocad civil3D 2010. permette di importare dati georeferenziati da google earth e attivando in GE il terreno 3D e possibile importare una mesh o una TIN surface, un oggetto di civil3D che contiene informazioni sulla superficie, l'altitudine e tutte le curve di livello.
il problema è che non sono molto intuitive da gestire. tra l'altro questo è un programma con infiniti comandi in cui è facile perdersi. (e la versione 2010 è di una pesantezza sconcertante. pur utilizzando la trial del sito autodesk non riconosce la mia nvidia quadroFX , quindi usa l'accelerazione software ed è un bradipo )

è possibile importare il sistema di coordinate di google earth per georeferenziare il progetto (e volendo, immetterlo anche in google earth).
Autocad civil 3D importa la superficie visualizzata nella schermata di google earth, ma non riesco a capire come si inseriscono le varie superfici importate da GE rispetto al sistema di coordinate.
quindi incollando le immagini non vengono perfettamente sovrapposte eunendole esce uno schifo. ma non demordo

ecco come appare in civil3D la tin surface:


l'ho importata in cinema4D perchè non capisco come si faccia un rendering con questa versione...l'interfaccia ribbon e caotica
le frecce indicano gli errori nel montare le superfici



c'è qualcuno che usa civil 3d ?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 14:00   #17
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
A che livello di dettaglio/precisione vuoi arrivare?
Qui ho fatto una prova con un immagine di google earth georeferenziata con un dem ed importata in cinema 4d.
Il metdodo, in questo caso è un po' empirico però se può bastare.....

Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 23:39   #18
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
mi sono dato anch'io ai metodi empirici

c'è stato un errore di valutazione iniziale sulla scala. ogni isolato è tra i 300 e i 600mt. il che significa che quando scnderemo a scale comprese tra il 2000 e il 500 l'area sarà troppo ristretta per poter vedere anche l'andamento del terreno. o meglio ci saranno solo delle cunette di qualche metro che a questo punto tralasciamo.
il DEM lo useremo solo a scala a 10000 per le analisi del costruito, volumi edifici, altezze e via dicendo, ma va bene anche una versione abbozzata, non occorre una riproduzione esatta. quindi va bene anche la mesh di google importata in una sola volta senza sclerare con civil 3D e montare tutto quanto.

l'immagine che vedo come l'hai realizzata? piano + materiale con displacement?
hai inserito la mappa DEM nel canale displacement?
io avevo provato con l'oggetto "rilievo" ma non mi soddisfa a pieno.
c'è un modo in c4D di applicare una mappa di displacement ad un oggetto in modo da deformarne i poligoni in fase di modellazione?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 14:12   #19
armogibbe
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 53
CON C4D NON SO IO USO 3DMAX E LI SI PUO FARE....
armogibbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 20:45   #20
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12069
Quote:
Originariamente inviato da armogibbe Guarda i messaggi
CON C4D NON SO IO USO 3DMAX E LI SI PUO FARE....
uuuuu, questa mi manca, come si fa ?
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Cemento sostenibile: come l'AI può...
Driver obsoleti fuori da Windows Update:...
Il MIT avvisa gli studenti (e non solo):...
Weekend di super offerte su Amazon: scon...
Roborock Q10 S5 vs Q7 M5: quale robot as...
I 10 prodotti tecnologici dimenticati pe...
Philips Ambilight 43'' 4K al prezzo reco...
realme GT 7 o GT 7T? Cosa cambia fra i d...
Tutti i portatili in sconto su Amazon: c...
NVIDIA detta le regole del gioco: ecco p...
Perplexity AI nel mirino di Apple: poten...
La AI di Barcellona analizza i video e i...
Cloudflare ha sventato il più gra...
Garmin Index Sleep Monitor, sonno sotto ...
Sony WF-C700N al minimo storico su Amazo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v