|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 203
|
help studio di una funzione di una formula
ragazzi il prof ci ha chiesto di fare lo studio della funzione di una formula di un esercizio riguardante l'elettrostatica
la formula è questa (19*q,*q,,*X)(a2+x2)3/2 me sa che non si capisce nulla infatti ve la dico scrivendo : 19 per carica 1 per la carica 2 per x, il tutto diviso A alla seconda piu x alla seconda , denominatore elevato a 3/2 non ci è dato ne q ne a, io non so proprio come fare , non riesco a trovare manco l'insieme di definizione, confido in qualche anima pia... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
|
Quote:
(fail? ![]()
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.