Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2009, 19:50   #1
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
domanda per commercialista

ho un dubbio che sto cercando di chairire e visto che spesso c'è gente preparata in questo forum pongo il quesito anche qui:

-nell'anno 2008 ho effettuato solo prestazioni occasionali per un totale di 2000 euro(di cui 400 di r.a.)
-sono quindi a carico dei miei genitori
-l'ente a cui i miei genitori si affidano per la dichiarazione dei redditi non ha voluto le mie ricevute di prestazione occasionale e quella di versamento della r.a dicendo che non servono

domanda: è giusto così?

io pensavo che anche quelle attività fossero tassate pur essendo figlio a carico, non è che tra qualche anno sbuca un controllo e mi contestano?
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 21:16   #2
simone1980
Senior Member
 
L'Avatar di simone1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
sotto i 2800€ lordi mi pare (non ricordo la somma precisa) non sei tenuto a presentare la denuncia dei redditi e rimani a carico.
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it
Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me.
simone1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 21:27   #3
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
Quote:
Originariamente inviato da simone1980 Guarda i messaggi
sotto i 2800€ lordi mi pare (non ricordo la somma precisa) non sei tenuto a presentare la denuncia dei redditi e rimani a carico.
non hia capito il senso della mia domanda..io chiedo se sia giusto non menzionare nella dichiarazione dei redditi dei miei questi redditi che ho avuto
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 21:31   #4
simone1980
Senior Member
 
L'Avatar di simone1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
e cosa c'entrano i redditi tuoi, percepiti con ricevute dove figura il tuo codice fiscale, con la dichiarazione dei redditi dei tuoi genitori?
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it
Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me.
simone1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 21:36   #5
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
Quote:
Originariamente inviato da simone1980 Guarda i messaggi
e cosa c'entrano i redditi tuoi, percepiti con ricevute dove figura il tuo codice fiscale, con la dichiarazione dei redditi dei tuoi genitori?
secondo me le tasse andrebbero pagate a anche su questi redditi e infatti nel caso la prestazione sia fatta a una società questa versa la ritenuta d'acconto..
magari sbaglio ma il concetto della prestazione occasionale, oltre appunto all'occasionalità,non è l'esenzione dalle tasse ma il fatto che fino a 5000 euro non si ha obbligo di pagare contributi
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 21:40   #6
simone1980
Senior Member
 
L'Avatar di simone1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da syfer82 Guarda i messaggi
secondo me le tasse andrebbero pagate a anche su questi redditi e infatti nel caso la prestazione sia fatta a una società questa versa la ritenuta d'acconto..
magari sbaglio ma il concetto della prestazione occasionale, oltre appunto all'occasionalità,non è l'esenzione dalle tasse ma il fatto che fino a 5000 euro non si ha obbligo di pagare contributi
ma anche nel caso in cui la ritenuta d'acconto non fosse sufficiente, dovresti presentare una tua dichiarazione dei redditi, tra l'altro col modello Unico e non col 730.
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it
Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me.
simone1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 12:32   #7
mariorossi36
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da syfer82 Guarda i messaggi
-nell'anno 2008 ho effettuato solo prestazioni occasionali per un totale di 2000 euro(di cui 400 di r.a.)
-sono quindi a carico dei miei genitori
-l'ente a cui i miei genitori si affidano per la dichiarazione dei redditi non ha voluto le mie ricevute di prestazione occasionale e quella di versamento della r.a dicendo che non servono
Per avere le detrazioni per figlio a carico è sufficiente una richiesta del genitore, quindi basta una autocertificazione!!
Sarà poi l'Agenzia delle Entrate che, se vuole, farà i controlli del caso per verificare se i tuoi genitori hanno "autocertificato" il falso.....

Il mio consiglio è un altro...... visto che tu hai pagato la ritenuta di acconto, verifica se hai la possibilità di recuperare qualche cosa presentando la dichiarazione dei redditi!!!!
mariorossi36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 14:40   #8
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
Quote:
Originariamente inviato da mariorossi36 Guarda i messaggi
Per avere le detrazioni per figlio a carico è sufficiente una richiesta del genitore, quindi basta una autocertificazione!!
Sarà poi l'Agenzia delle Entrate che, se vuole, farà i controlli del caso per verificare se i tuoi genitori hanno "autocertificato" il falso.....

Il mio consiglio è un altro...... visto che tu hai pagato la ritenuta di acconto, verifica se hai la possibilità di recuperare qualche cosa presentando la dichiarazione dei redditi!!!!
su quello avevo già controllato e in effetti facendola da solo avrei avuto un buon recupero però per motivi che non sto a spiegare abbiamo scelto di mettermi a carico.

il prossimo anno sarà diverso, nei primi mesi ho fatto un paio di rpestazioni occasionali e poi ho aperto partita iva...quelle prestazioni andranno in "altri redditi" giusto?
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 14:19   #9
mariorossi36
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da syfer82 Guarda i messaggi
su quello avevo già controllato e in effetti facendola da solo avrei avuto un buon recupero però per motivi che non sto a spiegare abbiamo scelto di mettermi a carico.
L'essere a carico NON PREGIUDICA la possibilità di recuperare eventuali ritenute versate in eccesso!!!!

Per essere a carico fa fede solo il reddito e non le ritenute!!!!

Se ho un reddito di 2000 euro ma ho pagato, per errore, ritenute per 3000 euro....... vado a carico di mio padre e regalo allo Stato tutti quei soldi??? Mi sta bene contribuire al tesoretto... ma lo incremento tutto io??
mariorossi36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 18:28   #10
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
Quote:
Originariamente inviato da mariorossi36 Guarda i messaggi
L'essere a carico NON PREGIUDICA la possibilità di recuperare eventuali ritenute versate in eccesso!!!!

Per essere a carico fa fede solo il reddito e non le ritenute!!!!

Se ho un reddito di 2000 euro ma ho pagato, per errore, ritenute per 3000 euro....... vado a carico di mio padre e regalo allo Stato tutti quei soldi??? Mi sta bene contribuire al tesoretto... ma lo incremento tutto io??
quale sarebbe la procedura che dovrei seguire per recuperare quella ritenuta d'acconto che ho versato pur essendo a carico dei miei?
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 13:12   #11
mariorossi36
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da syfer82 Guarda i messaggi
quale sarebbe la procedura che dovrei seguire per recuperare quella ritenuta d'acconto che ho versato pur essendo a carico dei miei?
Devi fare la dichiarazione dei redditi.
Fai il 730 se avrai una busta paga nel mese di luglio 2009, altrimenti fai l'unico e chiudi a credito, credito che o richiedi a rimborso (ma ci vuole parecchio tempo, sconsigliato) oppure lo riporti nella dichiarazione dei redditi del prossimo anno.
mariorossi36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 13:39   #12
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
sono autonomo con p.i ora
per il 2008 quindi mio padre può far tranquillamente la dichiarazione mettendomi a carico, io per conto mio faccio la mia e recupero quelle ritenute.
ultimo dubbio, posso godere anche di altre detrazioni senza che venga compromessa la posizione di mio padre?
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v