Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2009, 18:31   #1
ReSiaK
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2
fare un master ora ha un senso?

Visti i mille dubbi che mi assillano, sono curioso di sentire una vostra opinione in merito.

Sono neolaureato senza alcuna esperienza di lavoro.
Secondo voi ha un senso iniziare un master a maggio 2009 per entrare nel mondo del lavoro a giugno 2010? naturalmente ogni riferimento a crisi realmente esistenti è puramente casuale

Tanto per precisare, a giugno 2010 avrò 25 anni.
Ho già visto il programma delle materie da studiare e sono argomenti di mio interesse.
A quanto dice la brochure a master conseguito potrei fare il Network Engineer
ReSiaK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 13:52   #2
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ReSiaK Guarda i messaggi
Sono neolaureato senza alcuna esperienza di lavoro.
malvezzo tutto italiano; all'estero, se dici una cosa del genere, ti deridono (giustamente)

Quote:
Originariamente inviato da ReSiaK Guarda i messaggi
Secondo voi ha un senso iniziare un master a maggio 2009 per entrare nel mondo del lavoro a giugno 2010?
io penserei a formarmi un'esperienza lavorativa con la massima urgenza.

per il master c'è tutto il resto della vita.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 15:23   #3
23_Alby23
Senior Member
 
L'Avatar di 23_Alby23
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
Se trovi lavoro adesso, ben venga. Accaparratelo.

imho sara' piu' facile trovare lavoro tra un anno-un anno e messo che adesso (e con un master sara', forse, ancora piu' facile).
23_Alby23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 16:43   #4
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
Quote:
Originariamente inviato da ReSiaK Guarda i messaggi
Visti i mille dubbi che mi assillano, sono curioso di sentire una vostra opinione in merito.

Sono neolaureato senza alcuna esperienza di lavoro.
Secondo voi ha un senso iniziare un master a maggio 2009 per entrare nel mondo del lavoro a giugno 2010? naturalmente ogni riferimento a crisi realmente esistenti è puramente casuale

Tanto per precisare, a giugno 2010 avrò 25 anni.
Ho già visto il programma delle materie da studiare e sono argomenti di mio interesse.
A quanto dice la brochure a master conseguito potrei fare il Network Engineer
imho i master non servono a nulla se non a varti vedere da gente importante. Dipende quel che vuoi fare: se vuoi immanicarti, vai, se il tuo scopo è imparare seriamente delle cose per poi essere il massimo a livello professionale nel periodo in cui fai il master impari il 10% delle cose che impareresti lavorando.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 17:20   #5
ReSiaK
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2
io la penso come voi. l'esperienza conta sicuramente più di un altro pezzo di carta. quello che mi fa un po' rivalutare il master è il contesto in cui ci troviamo. sono 3 mesi che cerco lavoro ma ho ricevuto solo pochissime chiamate a colloquio e quasi sempre per stage a 2 soldi. ricevevo più chiamate a luglio scorso quando ero ancora laureando
ReSiaK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 22:41   #6
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
malvezzo tutto italiano; all'estero, se dici una cosa del genere, ti deridono (giustamente)
Nel senso che un neo-laureto è ovvio che non abbia esperienza lavorativa (cosa poi non sempre impossibile), oppure che i neo-laureati hanno esperienza alle spalle ?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 00:27   #7
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Nel senso che un neo-laureto è ovvio che non abbia esperienza lavorativa (cosa poi non sempre impossibile), oppure che i neo-laureati hanno esperienza alle spalle ?
se uno ha studiato 20 anni senza mai fare nulla d'estate......
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 09:55   #8
ABstar
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 581
Io ti consiglio il master se non hai esperienza, almeno dopo dovresti fare uno stages in un azienda e se ti vedono preparato ti assumono.
__________________
- Case BITFENIX Full Tower Colossus Venom Window - Intel Core i7 3770k @ 4,00 GHz - ASRock Z77 Extreme 6 - 2x4gb Ram Corsair Vengeance - Gigabyte WindForce Gtx 660ti - SSD CRUCIAL M4 128GB -
ABstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 10:15   #9
beach_man
Junior Member
 
L'Avatar di beach_man
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Warszawa
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da ReSiaK Guarda i messaggi
Visti i mille dubbi che mi assillano, sono curioso di sentire una vostra opinione in merito.

Sono neolaureato senza alcuna esperienza di lavoro.
Secondo voi ha un senso iniziare un master a maggio 2009 per entrare nel mondo del lavoro a giugno 2010? naturalmente ogni riferimento a crisi realmente esistenti è puramente casuale

Tanto per precisare, a giugno 2010 avrò 25 anni.
Ho già visto il programma delle materie da studiare e sono argomenti di mio interesse.
A quanto dice la brochure a master conseguito potrei fare il Network Engineer
Se e' quello che vuoi fare....lascia stare il master e inizia con farti dell'esperienza...
__________________
"Il governo sull'uomo da parte dell'uomo è la schiavitù", - (Pierre-Joseph Proudhon)
beach_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 14:08   #10
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
Quote:
Originariamente inviato da ABstar Guarda i messaggi
Io ti consiglio il master se non hai esperienza, almeno dopo dovresti fare uno stages in un azienda e se ti vedono preparato ti assumono.
quello anche senza master
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 02:54   #11
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il mio parere è che in questo momento storico i titoli contino meno dell'esperienza, di sicuro. Prima inizi a farti un po' di esperienza, e prima esci dalla fase stagnante dei primi anni di lavoro, contratti a progetto, stage, ecc.

I Master secondo me si dividono in due categorie: formativi e pubblicitari. Quelli formativi sono quelli tosti, tipo un master all'estero, un master dove si studia tanto, qualcosa che quando torni in quel settore sei uno forte parecchio, e riesci a rivenderti quelle competenze al pari o forse meglio di un anno di lavoro. Quelli che chiamo pubblicitari sono i Master tipici all'italiana, obbligo di frequenza ma nessun esame, una tesina o un progettino alla fine su una delle materie, ma principalmente ti offrono un canale preferenziale per uno stage in un'azienda dove non entreresti mai. In questo secondo caso può essere parimenti molto utile farlo, perchè ti posiziona bene sul mercato.

In tutti gli altri casi, se non è nè veramente tosto nè tanto ammanicato, secondo me meglio andare a lavoraree quei 7-10k euri risparmiati li spendi per qualcosa di più formativo e mirato per il tuo futuro professionale (un corso d'inglese, un corso di marketing), che pensi possa darti un po' di valore aggiunto.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 08:09   #12
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Il mio parere è che in questo momento storico i titoli contino meno dell'esperienza, di sicuro. Prima inizi a farti un po' di esperienza, e prima esci dalla fase stagnante dei primi anni di lavoro, contratti a progetto, stage, ecc.

I Master secondo me si dividono in due categorie: formativi e pubblicitari. Quelli formativi sono quelli tosti, tipo un master all'estero, un master dove si studia tanto, qualcosa che quando torni in quel settore sei uno forte parecchio, e riesci a rivenderti quelle competenze al pari o forse meglio di un anno di lavoro. Quelli che chiamo pubblicitari sono i Master tipici all'italiana, obbligo di frequenza ma nessun esame, una tesina o un progettino alla fine su una delle materie, ma principalmente ti offrono un canale preferenziale per uno stage in un'azienda dove non entreresti mai. In questo secondo caso può essere parimenti molto utile farlo, perchè ti posiziona bene sul mercato.

In tutti gli altri casi, se non è nè veramente tosto nè tanto ammanicato, secondo me meglio andare a lavoraree quei 7-10k euri risparmiati li spendi per qualcosa di più formativo e mirato per il tuo futuro professionale (un corso d'inglese, un corso di marketing), che pensi possa darti un po' di valore aggiunto.

- CRL -
7-10000 a cui va sommato lo stipendio non guadagnato. Proseguire gli studi oltre l'università non è quasi mai remunerativo, anche dopo 15 anni non ti sei ripagato
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 10:44   #13
ReSiaK
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
In tutti gli altri casi, se non è nè veramente tosto nè tanto ammanicato, secondo me meglio andare a lavoraree quei 7-10k euri risparmiati li spendi per qualcosa di più formativo e mirato per il tuo futuro professionale (un corso d'inglese, un corso di marketing), che pensi possa darti un po' di valore aggiunto.
sono d'accordo con quello che dici ma, giusto per precisare, non pagherei 7-10k euro perchè il costo del master + vitto e alloggio sono interamente finanziati dall'azienda Telecom Italia nella quale si effettua poi lo stage/project work finale.
rimane il fatto che sarebbe un anno di non lavoro e quindi senza guadagni.
ReSiaK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma 40: compattezza e personal...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v